Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 20, 2023
in
Spettacolo
March 20, 2023
0

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

I disegni in mostra fino al 15 aprile nella Galleria di Philippe Labaune, mentre è in cantiere un film

Massimo CutòbyMassimo Cutò
La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

Anita in diretta, 1988, di Guido Crepax (1933-2003) ANSA

Time: 3 mins read

Curiosa, affascinante, fantasiosa, inafferrabile, sensualissima. Soprattutto nuda. Valentina Rosselli, fotografa e reporter nella Milano sessantottina e poi in quella da bere, è sbarcata a New York per conquistarla definitivamente. L’appuntamento è fino al 15 aprile nella Galleria di Philippe Labaune, al 534 della 24th strada West, piccola patria dell’illustrazione e del fumetto d’autore. E’ la seconda volta americana per Valentina, a sette anni giusti dalla mostra di Brooklyn nel covo di Scott Eder. Ma stavolta l’eroina di Guido Crepax non è arrivata da sola. Accanto ai disegni che la riguardano direttamente, spiccano le opere letterarie più scabrose e inquietanti trasformate in graphic novel. In tutto 36 pezzi esposti, una gioia per gli occhi.

Crepax, classe 1933, stroncato a 70 anni dalla sclerosi multipla, è stato un disegnatore visionario. Irripetibile. La sua cifra trasuda eleganza e raffinatezza, erotismo e desiderio sessuale. E’ stato un autore capace di far emergere in una dimensione onirica quanto c’è di più profondo e nascosto nell’immaginazione di una donna. Non è un caso se la sua creatura, apparsa su Linus nel ’65, da spalla del fidanzato Neutron si è presa immediatamente il ruolo di protagonista: Valentina è una rivoluzionaria, anticipatrice dei generi in senso lato. Donna fluida che ama gli uomini e le donne, in un’epoca di grandi fermenti butta all’aria la giostra dei ruoli e prende corpo affermandosi tra fantasie, incubi e sogni. Fruste e catene, il pube scoperto di un nero abbagliante. Feticismo, masochismo, sadismo perfino. Attenzione però: senza mai violenza né sangue. Semplicemente la sua realtà è avvolta nel surreale. “I miei fumetti sono un diario psicanalitico personale, redatto giorno per giorno”, chiosava Crepax. Alla fine Valentina è la quintessenza di questo lavorìo mentale. E artistico, tutto fatto in casa.

Valentina di Crepax / Ansa

Perché la signorina Rosselli ha un alter ego solidissimo: Luisa Mandelli, la moglie di Crepax scomparsa nel 2020. Come lei era nata il giorno di Natale del ’42, come lei abitava in un appartamento di via De Amicis a Milano, come lei portava i capelli a caschetto. Ma a differenza degli altri personaggi dei fumetti, il tempo che passa la invecchia un po’. Lentamente. Il viso  comunque è innanzitutto un tributo a una grande attrice del passato: la divina Louise Brooks. Valentina ricalca nei tratti somatici – e non solo – la Lulù del Vaso di Pandora firmato da Pabst nel ’28: provocante e disinibita, sessualmente duale, terribilmente attraente. “Mio padre ha avuto un fitto carteggio con lei. Rappresentava un simbolo, un’icona, un ideale, la musa ispiratrice. Ed è bizzarro che sia stata in qualche modo un riferimento anche per Hugo Pratt, che ha voluto incontrarla e l’ha inserita nel cast della sua Favola di Venezia“, racconta Antonio Crepax, che con il fratello e la sorella cura l’Archivio del maestro. Ecco perché tra le tavole scelte per la mostra campeggia lo scambio di battute fra Valentina e Corto Maltese, messi uno di fronte all’altra. “Non ci siamo già visti?”, dice l’uomo con l’orecchino. La risposta è una stilettata: “Credevo che i marinai avessero più fantasia”.

Le tavole sono di una ricchezza architettonica e stilistica abbagliante. Vivono di primi piani e molti dettagli: una bocca, uno sguardo, il telefono che trilla. Un disco che gira sul piatto del grammofono. Chissà che musica suona. Si avvertono l’eco del be bop e il sax di Gerry Mulligan. Possibile? E’ ancora Antonio Crepax a chiarire: “Mio padre lavorava con il giradischi acceso. Ascoltava Schubert e Beethoven, sulla scia di mio nonno che era stato primo violoncellista alla Scala. Ma la sua passione vera era il jazz. Citava spesso una frase di Jim Flora, grande illustratore di cover: la classica ruba la concentrazione, il jazz scorre nelle vene e aiuta il flusso creativo”. Da qui a illustrare le copertine dei vinili il passo è stato breve: innovatore anche in quello. Così come per i classici proibiti della letteratura: Dracula, le memorie di Casanova, Histoire d’O, Emmanuelle, Sacher Masoch e De Sade, Justine e la Venere in pelliccia, lo Stevenson di Jeckyll e Hyde. E due capolavori dell’inconscio: Il giro di vite di Henry James e Doppio sogno (a colori, rinnegando per un momento l’inchiostro di china) di Schnitzler.

Lettere a Louise Brooks, 1976, di Guido Crepax (1933-2003) ANSA

Qual è il senso dell’avventura americana? “C’è un mercato enorme che vogliamo percorrere”, spiega il figlio di Crepax. E aggiunge: “Noi eredi abbiamo un piccolo vanto: essere riusciti a stringere un’alleanza strategica con Fantagraphics, casa editrice di Seattle che ha tradotto e pubblicato per la prima volta in inglese l’opera omnia di Guido. Un primo passo fondamentale. Adesso in cantiere c’è un’altra operazione particolarmente stimolante: un film su Valentina. L’interprete potrebbe essere un’attrice americana molto famosa, bravissima, interessata anche a collaborare alla regia. Non dico chi è, ma sarebbe perfetta per quel ruolo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Galleria di Philippe LabauneGuido CrepaxValentina Rosselli
Previous Post

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

Next Post

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?