Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 17, 2023
in
Arts
March 17, 2023
0

Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

Al SXSW presentato il suo ultimo film: Problemista di Julio Torres

Silvia BiziobySilvia Bizio
Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

Tilda Swinton / Ansa

Time: 3 mins read

Innanzitutto un avvertimento: a Tilda Swinton non piace sentir parlare di lei come “attrice” bensì come “performer”, e la varietà dei personaggi che ha interpretato nel corso degli anni, cambiando come un camaleonte al punto da divenire a volte irriconoscibile ne e’ la dimostrazione.

Vampiro Eve in Only Lovers Left Alive di Jim Jarmusch, iper ambizioso avvocato Karen Crowder in Michael Clayton di Tony Gilroy, diverse incarnazioni nei film del suo grande amico Luca Guadagnino (The Protagonists, I’m Love, A Bigger Splash, Suspiria), fino al recente Problemista. Il nuovo film della compagnia A24 (la stessa dietro il successo all’Oscar di Everything Everywhere All at Once che aveva debuttato qui proprio un anno fa) ha avuto la sua premiere al SXSW festival (South by SouthWest) ad Austin ed è ora nei cinema. E’ la storia di un ragazzo di El Salvador che arrivato a New York ha problemi di visto e rischia la deportazione. Basato sulla storia vera dell’autore, Julio Torres, divenuto celebre con i suoi sketches in Saturday Night Live, il film affronta il problema dell’immigrazione in America in una cornice surrealista, ed è una critica del capitalismo in modo fantasioso. Accanto a Tilda Swinton compaiono Isabella Rossellini, Rza, Catalina Saaverdra, e James Scully. Julio Torres, che lo ha scritto e diretto è il motivo, spiega Swinton, della sua adesione al progetto.

Tilda Swinton at the South by Southwest Festival

“Adoro Julio e per me e’ sempre eccitante fare qualsiasi cosa con lui” ha detto l’attrice parlando con i giornalisti ad Austin. “E’ un vero filmmaker. Mi riporta a quello che ho sempre amato nel cinema, da quando ho cominciato con Derek Jarman negli anni ’80 lavorando praticamente solo con lui per nove anni, fino alla sua morte nel ’94. Alcuni pensavano che il nostro modo di lavorare era arcano, perché facevamo un gran miscuglio di tutto senza curarci del prodotto finale, interessati piuttosto al processo. Quando Derek e’ morto ho pensato che non avrei mai più avuto quel tipo di esperienza. E invece miracolosamente ho incontrato altri che volevano lavorare in quel modo. Ogni volta che faccio un film penso che è l’ultimo e che mi dedicherò ad altro per il resto della mia vita. Poi mi ritrovo coinvolta in un’altra conversazione, un’altra festa, e vado avanti. E’ per questo che penso di essere solo una performer. Una volta dovevi scrivere la tua professione sul passaporto: io non sono mai riuscita a scrivere la parola attore. Anche perché ho sentito tanti attori veri parlare di quello che fanno e come lo fanno e quello non e’ il mio mondo, mi sentirei un’imbrogliona se parlassi di me come una attrice perché le mie priorità sono diverse, e lo sono state fin dall’inizio.”

Il film Problemista, precisa, racconta la realizzazione di un sogno apparentemente impossibile un tema che ha risuonato profondamente in lei. “Il film parla di sogni e ostacoli. Quando parliamo di sogni nella mia vita, delle mie ambizioni, io devo essere onesta – non sono mai stata una brava bugiarda – e confessare che da giovane la mia ambizione non era quella di lavorare nel cinema. Di sicuro non mi sono mai messa davanti ad uno specchio con una spazzola a mo’ di microfono per esercitarmi con il mio discorso di accettazione a un Oscar! La mia ambizione era quella di vivere in Scozia, da dove vengo, vicino al mare, con un orto, i figli e dei cani, e lavorare con i miei amici. E non mi interessava il tipo di lavoro: sarei stata contenta di stare in un negozio a vendere maglioni o in un giornale. Mi sono ritrovata di fronte alla cinepresa  quasi per caso, ed eccomi qui. Contenta del viaggio fatto, ma non posso dire che questo sia sempre stato il mio sogno!”

Dieci anni fa, qualcuno le ha ricordato, Tilda Swinton aveva descritto il cinema come un tappeto magico: lo è ancora. “Mi sembra che sia più magico che mai,” spiega “ma negli ultimi anni abbiamo avuto tante battaglie e sfide diverse. Sto per cominciare un film in Irlanda dove mi hanno detto che tutti devono indossare sempre la mascherina. Ma io non metterò una mascherina perché sono super sana e ho avuto il COVID tante di quelle volte che sono piena di anticorpi! Due anni fa non avremmo nemmeno sognato di fare un’affermazione del genere o di essere in una sala come ora in cui nessuno indossa la mascherina. Ho temuto che la gente dimenticasse il potere del tappeto magico dopo essere rimasta lontana dalle sale per tanto tempo. Per fortuna non e’ stato così. Chiedete a chiunque, non solo ai maniaci del cinema come me, cosa gli e’ mancato di più durante la pandemia e diranno tutti la stessa cosa: amici, famiglia, musica, cinema. E viaggiare, un po’. Questa e’ l’unica cosa buona della pandemia: che quelli che dicevano che il cinema stava finendo si sono accorti di essere in torto, perché anzi il cinema ha ricevuto un boost. Everything everywhere all at once, che ha vinto agli Oscar, e’ un grosso film che va visto sul grande schermo. E ora tanta gente che non ne aveva sentito parlare andrà a vederlo, e questo e’ un’ottima cosa per il cinema: gli Oscar servono a qualcosa!”

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Keira Knigthley interprete di Boston Strangler

Intervista a Keira Knigthley interprete di Boston Strangler

bySilvia Bizio
Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Julio TorresProblemistaTilda Swinton
Previous Post

Il PD Nord America presente all’Assemblea PD Mondo

Next Post

Ragazzo di colore decapitato. Le ultime parole: “Alcuni uomini bianchi mi seguono”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Incontro con i candidati italiani all’Oscar Alice Rohrwacher e Aldo Signoretti

Incontro con i candidati italiani all’Oscar Alice Rohrwacher e Aldo Signoretti

bySilvia Bizio
Intervista a Colin Farrell, da Oscar con “Gli spiriti dell’isola”

Intervista a Colin Farrell, da Oscar con “Gli spiriti dell’isola”

bySilvia Bizio

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 17 marzo

Ragazzo di colore decapitato. Le ultime parole: "Alcuni uomini bianchi mi seguono"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?