Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 17, 2023
in
Arts
March 17, 2023
0

Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

Al SXSW presentato il suo ultimo film: Problemista di Julio Torres

Silvia BiziobySilvia Bizio
Intervista a Tilda Swinton ‘performer’ camaleontica

Tilda Swinton / Ansa

Time: 3 mins read

Innanzitutto un avvertimento: a Tilda Swinton non piace sentir parlare di lei come “attrice” bensì come “performer”, e la varietà dei personaggi che ha interpretato nel corso degli anni, cambiando come un camaleonte al punto da divenire a volte irriconoscibile ne e’ la dimostrazione.

Vampiro Eve in Only Lovers Left Alive di Jim Jarmusch, iper ambizioso avvocato Karen Crowder in Michael Clayton di Tony Gilroy, diverse incarnazioni nei film del suo grande amico Luca Guadagnino (The Protagonists, I’m Love, A Bigger Splash, Suspiria), fino al recente Problemista. Il nuovo film della compagnia A24 (la stessa dietro il successo all’Oscar di Everything Everywhere All at Once che aveva debuttato qui proprio un anno fa) ha avuto la sua premiere al SXSW festival (South by SouthWest) ad Austin ed è ora nei cinema. E’ la storia di un ragazzo di El Salvador che arrivato a New York ha problemi di visto e rischia la deportazione. Basato sulla storia vera dell’autore, Julio Torres, divenuto celebre con i suoi sketches in Saturday Night Live, il film affronta il problema dell’immigrazione in America in una cornice surrealista, ed è una critica del capitalismo in modo fantasioso. Accanto a Tilda Swinton compaiono Isabella Rossellini, Rza, Catalina Saaverdra, e James Scully. Julio Torres, che lo ha scritto e diretto è il motivo, spiega Swinton, della sua adesione al progetto.

Tilda Swinton at the South by Southwest Festival

“Adoro Julio e per me e’ sempre eccitante fare qualsiasi cosa con lui” ha detto l’attrice parlando con i giornalisti ad Austin. “E’ un vero filmmaker. Mi riporta a quello che ho sempre amato nel cinema, da quando ho cominciato con Derek Jarman negli anni ’80 lavorando praticamente solo con lui per nove anni, fino alla sua morte nel ’94. Alcuni pensavano che il nostro modo di lavorare era arcano, perché facevamo un gran miscuglio di tutto senza curarci del prodotto finale, interessati piuttosto al processo. Quando Derek e’ morto ho pensato che non avrei mai più avuto quel tipo di esperienza. E invece miracolosamente ho incontrato altri che volevano lavorare in quel modo. Ogni volta che faccio un film penso che è l’ultimo e che mi dedicherò ad altro per il resto della mia vita. Poi mi ritrovo coinvolta in un’altra conversazione, un’altra festa, e vado avanti. E’ per questo che penso di essere solo una performer. Una volta dovevi scrivere la tua professione sul passaporto: io non sono mai riuscita a scrivere la parola attore. Anche perché ho sentito tanti attori veri parlare di quello che fanno e come lo fanno e quello non e’ il mio mondo, mi sentirei un’imbrogliona se parlassi di me come una attrice perché le mie priorità sono diverse, e lo sono state fin dall’inizio.”

Il film Problemista, precisa, racconta la realizzazione di un sogno apparentemente impossibile un tema che ha risuonato profondamente in lei. “Il film parla di sogni e ostacoli. Quando parliamo di sogni nella mia vita, delle mie ambizioni, io devo essere onesta – non sono mai stata una brava bugiarda – e confessare che da giovane la mia ambizione non era quella di lavorare nel cinema. Di sicuro non mi sono mai messa davanti ad uno specchio con una spazzola a mo’ di microfono per esercitarmi con il mio discorso di accettazione a un Oscar! La mia ambizione era quella di vivere in Scozia, da dove vengo, vicino al mare, con un orto, i figli e dei cani, e lavorare con i miei amici. E non mi interessava il tipo di lavoro: sarei stata contenta di stare in un negozio a vendere maglioni o in un giornale. Mi sono ritrovata di fronte alla cinepresa  quasi per caso, ed eccomi qui. Contenta del viaggio fatto, ma non posso dire che questo sia sempre stato il mio sogno!”

Dieci anni fa, qualcuno le ha ricordato, Tilda Swinton aveva descritto il cinema come un tappeto magico: lo è ancora. “Mi sembra che sia più magico che mai,” spiega “ma negli ultimi anni abbiamo avuto tante battaglie e sfide diverse. Sto per cominciare un film in Irlanda dove mi hanno detto che tutti devono indossare sempre la mascherina. Ma io non metterò una mascherina perché sono super sana e ho avuto il COVID tante di quelle volte che sono piena di anticorpi! Due anni fa non avremmo nemmeno sognato di fare un’affermazione del genere o di essere in una sala come ora in cui nessuno indossa la mascherina. Ho temuto che la gente dimenticasse il potere del tappeto magico dopo essere rimasta lontana dalle sale per tanto tempo. Per fortuna non e’ stato così. Chiedete a chiunque, non solo ai maniaci del cinema come me, cosa gli e’ mancato di più durante la pandemia e diranno tutti la stessa cosa: amici, famiglia, musica, cinema. E viaggiare, un po’. Questa e’ l’unica cosa buona della pandemia: che quelli che dicevano che il cinema stava finendo si sono accorti di essere in torto, perché anzi il cinema ha ricevuto un boost. Everything everywhere all at once, che ha vinto agli Oscar, e’ un grosso film che va visto sul grande schermo. E ora tanta gente che non ne aveva sentito parlare andrà a vederlo, e questo e’ un’ottima cosa per il cinema: gli Oscar servono a qualcosa!”

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Julio TorresProblemistaTilda Swinton
Previous Post

Il PD Nord America presente all’Assemblea PD Mondo

Next Post

Ragazzo di colore decapitato. Le ultime parole: “Alcuni uomini bianchi mi seguono”

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 17 marzo

Ragazzo di colore decapitato. Le ultime parole: "Alcuni uomini bianchi mi seguono"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?