Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 14, 2023
in
Arts
March 14, 2023
0

Adelaide Ristori: diva e influencer globale

Alla Casa Zerilli Marimò serata dedicata all'artista che ha girato l'America recitando in inglese con le compagnie locali

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Adelaide Ristori: diva e influencer globale

Adelaide Ristori / Wikipedia

Time: 3 mins read

Grazie a Laura Caparrotti, la sua compagnia KIT e la Casa Italiana Zerilli Marimò, abbiamo trascorso del tempo in compagnia di una artista incredibile: Adelaide Ristori, attrice, impresario, madre, moglie, pioniera, diplomatica e soprattutto diva. Troppo spesso oscurata dalla leggenda di Eleonora Duse, Ristori è stata una pioniera dell’incanto e dell’imprenditoria del teatro. Per prima ha girato con la sua compagnia 5 continenti, 33 stati, 334 città, lei stessa se ne vantava nelle sue lettere (“In una parola, partii da Roma il 15 aprile del 1874 e vi tornai per la via delle Indie a Brindisi il 14 gennaio del 1876: il viaggio durò quindi 20 mesi e 19 giorni”). Una star internazionale, poliglotta, capace di recitare in francese e inglese, lodata e ascoltata dai monarchi del tempo.

Laura Caparrotti e Alice Lussiana Parente alla Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Terry W.Sanders

Questa figura eccezionale è stata raccontata da Laura Caparrotti, con la collaborazione della giovane Alice Lussiana Parente, in una lecture performance nei suoi stadi iniziali di evoluzione, cui è seguita la presentazione di «Di lei attaccatissimo D. Pedro» della studiosa brasiliana Alessandra Vannucci sul carteggio fra la Ristori e l’imperatore del Brasile.

Nata nel 1822 a Cividale del Friuli in una famiglia di attori, Adelaide debutta a 3 mesi in uno spettacolo della compagnia del padre. A 15 anni entra nella Compagnia Reale Sarda di Torino. A Roma, al teatro Metastasio conosce il figlio del nobile proprietario del teatro, il marchese Giuliano Capranica del Grillo. Si sposano, lei smette di lavorare, si occupa dei figli. Torna sulle scene dopo due anni per salvare dalla prigione un capocomico indebitato. E decide a quel punto di puntare ai palcoscenici d’oltralpe: con il marito a farle da manager e la famiglia al seguito, debuttano a Parigi nel 1855 con la Francesca da Rimini di Silvio Pellico e con Mirra di Vittorio Alfieri. E’ un trionfo, l’attrice conosce Alexandre Dumas, Alphonse de Lamartine e George Sand e molti altri artisti dell’epoca, i suoi orizzonti si allargano. Punta allora a Berlino, Vienna, tutte le capitali europee.

Alice Lussiana Parente alla Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Terry W. Sanders

Quando va in tournée a San Pietroburgo, Camillo Benso Conte di Cavour le affida una delicata missione presso la corte dello Zar. Quando va a Madrid intercede presso la regina Isabella II per salvare la vita di un condannato a morte per ribellione, l’ultimo imperatore del Brasile, Don Pedro ha con lei un intenso carteggio, in Italia la regina Margherita la nomina sua dama d’onore, più avanti nel tempo, in occasione del suo ottantesimo compleanno il re Vittorio Emanuele III la va a trovare per farle gli auguri.

Abbandona i ruoli leggeri per plasmare la sua immagine e i suoi ruoli verso quelli più drammatici, studia le lingue e quando torna a Parigi recita in francese, a Londra al Drury Lane ormai sessantenne affronta Macbeth in lingua originale (la scena del sonnambulismo era uno dei suoi cavalli di battaglia). La sua carriera si chiude con una tournée negli Stati Uniti, che attraversa viaggiando in un sontuoso vagone-appartamento tra il 1884 e il 1885, andando in scena due giorni su tre in 62 città e recitando in inglese con compagnie di attori locali. Il 9 maggio 1885 recita Macbeth all’Academy of music di Filadelfia accanto a Edwin Booth, e tre giorni più tardi, il 12 maggio, da l’addio alle scene a New York, dove recitò in inglese Maria Stuarda.

Imprenditrice e “influencer” ante litteram, aveva creato il merchandising con la sua immagine che si poteva acquistare nei foyer dei teatri in cui approdava: statuette in gesso, che ritraevano l’attrice nelle sue più famose interpretazioni; la ‘papeterie Ristori’, confezioni di buste e carte da lettere con la sua immagine; i libretti con i testi di scena tradotti in tutte le lingue, per consentire agli spettatori di seguire l’azione. Aveva compreso l’importanza dei costumi nel plasmare il gusto delle dame dell’epoca e se li faceva eseguire dal celebre sarto parigino Charles Frederick Worth. Venivano poi minuziosamente descritti nel materiale pubblicitario distribuito in sala, trasformando lo spettacolo in una sorta di défilé di moda.

Nel 2022 ricorreva il bicentenario della sua nascita e molte sono state in Italia le celebrazioni: dalla mostra a Genova dei suoi costumi ai libri e gli spettacoli. Ci auguriamo che il lavoro iniziato da KIT sulla sua figura prosegua, per ricordare in America una delle sue star un tempo più amate.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Festa del Cinema di Roma: donne, musica, esordi, omaggi ai grandi del passato

Festa del Cinema di Roma: donne, musica, esordi, omaggi ai grandi del passato

byLuciana Capretti
Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte

Monica Guerritore will be Anna Magnani: Her Performances are Works of Art

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Adelaide RistoriAlice Lussiana ParenteLaura Caparrotti
Previous Post

LaGuardia’s $2.4 Billion AirTrain Officially Scrapped

Next Post

Fendi e l’Accademia di Francia restituiscono a Villa Medici l’antico splendore

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte

Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte

byLuciana Capretti
Poor Things vince il Leone d’oro della 80° mostra del cinema di Venezia

Poor Things vince il Leone d’oro della 80° mostra del cinema di Venezia

byLuciana Capretti

Latest News

Parlare con Cristoforo Colombo? Ora è possibile grazie a ChatGPT

Parlare con Cristoforo Colombo? Ora è possibile grazie a ChatGPT

byFederica Farina
Trump, i commenti di Putin? Mi fanno piacere

Donald Trump Shoring Up His Abortion Stance For A General Election

byDaniel De Crescenzo

New York

Presentato Knightscope K5, il nuovo robot poliziotto della metro di Times Square

Presentato Knightscope K5, il nuovo robot poliziotto della metro di Times Square

byEmanuele La Prova
Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Fendi e l’Accademia di Francia restituiscono a Villa Medici l’antico splendore

Fendi e l'Accademia di Francia restituiscono a Villa Medici l’antico splendore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?