Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 4, 2023
in
Arts
March 4, 2023
0

Una Bayadère fra i papaveri dell’oppio all’Opera di Roma

La coreografia di Benjamin Pech riprende quella di Nureyev dall'originale ottocentesco di Petipa

Marinella GuatterinibyMarinella Guatterini
Una Bayadère fra i papaveri dell’oppio all’Opera di Roma

La Bayadère all'Opera di Roma /foto Fabrizio Sansoni

Time: 3 mins read

Se è vero che le creazioni di danza attraversano le epoche storiche come leggende, acquisendo una patina di ritualità, La bayadère si deve considerare un rito inesauribile, a un tempo antico e nuovo. Sulla novità ha puntato il coreografo francese Benjamin Pech, già étoile parigina accanto ad Eleonora Abbagnato in varie occasioni e anche da quando, nel maggio 2015, la star siciliana assunse la direzione del Balletto dell’Opera di Roma.

Colore, ritmo, più movimento al posto della pantomima, caratura vincente degli ospiti, recenti transfughi dalla Russia Olga Smirnova, Jacopo Tissi, Victor Caixeta e Maia Makhateli – sono tra gli ingredienti di successo del balletto in tre atti, assieme alla tenuta del Corpo di Ballo capitolino e dei suoi solisti. Senza tradire l’originale di Marius Petipa (del 1877, in quattro atti e sette scene), la musica di Ludwig Minkus, appena tinta da citazioni da Paquita, e la trama che vi è narrata, Pech ha offerto un classico del repertorio alleggerito, rivolto a un pubblico attratto da belle immagini (scene di Ignasi Monreal, e costumi di Laura Biagiotti), da un Oriente dorato, rosso e bianco, asciugato da ogni chincaglieria, ma anche fiabesco, quasi infantile.

La Bayadère_Olga Smirnova (Nikiya)/ Teatro dell’Opera di Roma / foto Fabrizio Sansoni

Persino la scelta di spiegare a parole ciò che accade, momento per momento sopra il sipario, accontenta quel pubblico tecnologico che si perderebbe nella lettura del programma di sala. Intrighi e vendette, sacro contro profano, nutrono una narrazione da opera lirica. Due donne, Nikiya, una vestale, o baiadera, e Gamzatti, la figlia del Rajah, si contendono l’amore del guerriero Solor. Costui all’inizio sfida la sorte per giurare eterno amore alla baiadera davanti al tempio induista in cui lei vive con colleghe e bramini. Poi tradisce la promessa quando il Rajah gli offre in sposa la bellissima figlia. Nikiya muore durante i festeggiamenti per il fidanzamento di Gamzatti e Solor per la vendetta della rivale, del Rajah e del Grande Bramino che, però, innamorato della sua baiadera, le offre di salvarla dalla morte provocata dal morso di un serpentello velenoso. Invano.

Chi ha ucciso la baiadera, secondo Benjamin Pech, è l’egotismo di Solor: il guerriero ha scelto il potere al posto dell’amore, e ne pagherà le conseguenze. Nel terzo atto – mentre è avvolto dall’oppio per il rimorso – si troverà a tu per tu con Gamzatti, donna che non ama.

Incantevole la coreografia del Regno delle Ombre, nel terzo atto conosciuto e diffuso in Occidente da Rudolf Nureyev e Natal’ja Makarova assai prima dell’intero balletto. Coadiuvato da Isabel Guérin, già deliziosa étoile parigina proprio al top negli anni della direzione artistica dell’Opéra affidata a Nureyev, il più giovane Pech ha ricreato un terzo atto fedele all’eredità del divo, ma senza immergerla in un antro boschivo oscuro, bensì in una dolce fioritura di papaveri bianco-azzurri: i fiori dell’oppio. Per il resto il balletto procede secondo il diktat di Nureyev che, come noto, fece della Bayadère il suo ultimo balletto all’Opéra di Parigi prima della prematura scomparsa, nel 1993.

La Bayadère_Olga Smirnova (Nikiya), Jacopo Tissi (Solor) Teatro dell’Opera di Roma / foto Fabrizio Sansoni-

Ventiquattro ombre discendono, qui a Roma, da un declivio altissimo, come sempre una alla volta. Ripetono lo stesso passo, un arabesque, sino all’arrivo sul palco di tutte. Ha così inizio una danza che sospende il tempo e lo annichilisce con un’eleganza sostenuta per le interpreti da concentrazione e tecnica. I due amanti perduti si ritrovano da un capo all’altro di un velo in uno dei passi a due più vibranti. Non ci sono effusioni sentimentali, richieste di perdono o esplicita riappacificazione: l’atto è di un nitido formalismo. Con un pioneristico balzo nel futuro anticipa, per via di quel passo unico continuamente ripetuto, il Minimalismo della seconda metà del XX secolo.

Temo che George Balanchine avesse ragione quando asseriva che la tradizione è più forte della sua negazione, o meglio assorbe il nuovo con estrema rapidità. L’amore per l’Oriente attinto a piene mani da Petipa per creare, nel 1877, la sua Bayadère persiste in molte pièce esotiche dei Ballets Russes di Sergej Djagilev. Mentre l’ipnotica perfezione del Regno delle Ombre riecheggia nella purezza dei balletti astratti dello stesso Balanchine. Questo coreografo geniale additava Patipa come il maggiore creatore di danza: guai a copiare i suoi passi, fortuna nel resuscitare il suo spirito creativo.

Share on FacebookShare on Twitter
Marinella Guatterini

Marinella Guatterini

Saggista e critico di danza e balletto dagli anni Ottanta, è docente di Estetica e Teoria della danza alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano e responsabile delle attività del Corso Danzatori. Ha scritto e scrive saggi e libri. Ospite, dal 1999, come maître de conference all’Université Paris III – La Sorbonne, dal 2004 ha tenuto corsi di “Metodologia della critica di danza” al Dams dell’Università “Alma Mater” di Bologna per sette anni e di “Scrittura critica” presso l’Università Cattolica di Milano per due anni. Tiene conferenze e ha allestito mostre sulla danza, elaborando altresì progetti speciali. An essayist, dance and ballet critic since the 1980s, she teaches aesthetics and dance theory at the university 'Paolo Grassi' Civic Theater School in Milan, and is responsible for the activities of the Dancers’ Course for Dancers. She has written essays and books on all aspects of dance, and on its leading protagonists. Beginning in 1999, she became a maître de conference at the Université Paris III - La Sorbonne; from 2004, she has held courses in 'Methodology of dance criticism' at Dams of the Alma Mater Studiorum in Bologna, the oldest University in the world. She also created a course in ‘Critical Writing’ at the Catholic University of Milan. Currently, she holds conferences and organizes exhibitions on dance, while also developing special projects related to performance and research of the Italian dance scene.

DELLO STESSO AUTORE

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

byMarinella Guatterini
Mara Galeazzi in “Portrait of Silvana Cenni” by Felice Casorati, one of the reinterpretations of “Through the Frame - When the Journey Begins” by Marco Pelle

Marco Pelle and “Through The Frame,” Dancing Paintings at IIC New York

byMarinella Guatterini

A PROPOSITO DI...

Tags: Eleonora AbbagnatoIgnasi MonrealIsabel GuérinJacopo TissiLa bayadèreLaura BiagiottiMaia MakhateliOlga SmirnovaVictor Caixeta
Previous Post

Calls to Boycott Walgreens Grow as it Announces it Won’t Sell Abortion Pill

Next Post

Oyster Bay, Long Island, Leaders and Citizens to Rally for Better LIRR Service

DELLO STESSO AUTORE

Marco Pelle e “Through The Frame”,  i quadri danzanti all’IIC di New York

Marco Pelle e “Through The Frame”, i quadri danzanti all’IIC di New York

byMarinella Guatterini
Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

byMarinella Guatterini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oyster Bay, Long Island, Leaders and Citizens to Rally for Better LIRR Service

Oyster Bay, Long Island, Leaders and Citizens to Rally for Better LIRR Service

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?