Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 2, 2023
in
Arts
March 2, 2023
0

Una donazione astronomica per un museo rivelazione: il Glenstone

Rales ha donato 1.9 miliardi $ al suo museo, che conta su un budget quasi pari a quello del Met

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Una donazione astronomica per un museo rivelazione: il Glenstone

Glenstone Museum / Wikipedia

Time: 3 mins read

Arriva come un tuono la notizia della donazione di 1,9 miliardi di dollari alla Glenstone Foundation, fatta da Mr Rales nel 2021. Arriva e tutto il mondo dell’arte ne parla. Perchè è straordinaria, al confronto quella di $200 milioni di dollari di Jeff Bezos allo Smithsonian Institute, sparisce. Ma i critici si chiedono: sarà vera generosità? non sarà per caso che con queste generose elargizioni il signor Rales ha dei vantaggi fiscali che superano i vantaggi per il pubblico che va al suo museo? Ma il pubblico che al museo è andato scrive: siete malevoli, il posto è meraviglioso, l’entrata è gratuita, anche se bisogna prenotare ed è difficile trovare posto perché gli ingressi sono limitati, ma lo sono proprio per mantenere la sensazione di paradiso che i prati, i boschi, i ruscelli, e l’arte, tanta arte in spazi immensi, disegnati da architetti di fama, e il silenzio e il respiro della bellezza infondono nei pochi, selezionati visitatori. E aggiungono: se due miliardari, i signori Rales nello specifico, invece di comprarsi un altro aereo, yacht o quello che sia, decidono di fondare un museo, non sarà il caso di esserne grati invece di stare a chiedersi perché e percome?

Parco del Glenstone Museum / Wikipedia

Il Glenstone Museum è vasto, si dispiega in un parco di 93 ettari e accoglie una collezione di circa 1300 opere contemporanee fra cui quelle di artisti come Cy Twombly, Robert Gober, Charles Ray and Brice Marden. Si trova a circa 24 chilometri da Washington D.C., bisogna avere la macchina per andarci, ma di recente è stata istituita una fermata di autobus non lontano per facilitare le visite.

In lontananza si intravede la mansion dei fondatori: Emily Wei Rales, curatrice e storica dell’arte, dirige il museo, il marito Mitchell, ha fondato con il fratello il gruppo industriale multinazionale Danaher Corporation, e ha un capitale dichiarato di 6.8 miliardi di dollari, secondo l’indice di Bloomberg dei miliardari. Con questa ultima donazione la fondazione, che gestisce il museo, può contare su una dotazione di 4.6 miliardi di dollari. Quasi il budget del Metropolitan Museum di New York, che però aveva, prima della pandemia, 6 milioni di presenze l’anno. Il Glenstone nei primi 7 anni di vita, ha aperto nel 2006, ne ha avute 10mila, e solo dopo l’ampliamento del 2018 è arrivato a 100mila.

Emili Wei Rales e Mitchell Rales / Glenstone Museum / Wikipedia

Nel 2015 alla Commissione Finanza del Senato sono venuti dei dubbi su una serie di musei fondati da ricchi industriali che stavano sorgendo in America e il loro status di Non Profit  e ha fatto delle indagini. Sotto la lente sono finiti il Glenstone Museum, il Rubell di Miami e il Broad di Los Angeles fra gli altri. Ha scoperto che alcuni avevano orari di apertura limitati, altri non avevano fatto pubblicità per far conoscere la loro esistenza, altri ancora avevano una presenza troppo ingombrante dei fondatori nelle operazioni.

In America i musei fondati da miliardari o le collezioni donate ai musei sono parte della storia culturale ma negli ultimi anni il loro numero è aumentato notevolmente. I miliardari hanno cominciato a collezionare intensamente, i benefici fiscali sono aumentati e i mecenati hanno trovato nell’arte un modo di lasciare una eredità indelebile. Un museo con il proprio nome o un’ala di museo dedicata rimane, scolpito nella pietra, e nei ringraziamenti, per sempre. Non è tutto. Avere una istituzione culturale permette un accesso privilegiato alle gallerie top, alle opere d’arte e gli artisti più ricercati. I signori Rales sono fra i nomi più importanti del panorama artistico di Washington.

Espansione Glenstone Museum per ospitare scultura Richard Serra / Wikipedia

Con l’ultimo dono ricevuto da Rales la Glenstone Foundation ha finanziato una serie di operazioni fra cui l’inaugurazione di un nuovo spazio di quasi 400 mq per ospitare una scultura di Richard Serra del 2017 intitolata Four Rounds: Equal Weight, Unequal Measure. E’ arrivato il momento di andare, perché se anche il signor Rales ne ha un vantaggio fiscale, comunque uno scorcio di quel paradiso è per tutti. E’ gratis. Basta prenotare.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

Vermeer’s Love Letters: The Magic of Three Masterpieces at the Frick Collection

byLuciana Capretti
Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Troppe bugie: la Camera apre un’indagine su George Santos

Next Post

Sei film da riscoprire: alla Casa Italiana NYU i consigli di Monda e Thurman

DELLO STESSO AUTORE

abio Grassadonia e Antonio Piazza durante la presentazione di Sicilian Letters (titolo internazionale di Iddu – L’ultimo padrino) al Lincoln Center di New York per Open Roads: New Italian Cinema. © Julie Cunnah / Film at Lincoln Center

Open Roads: “Iddu – L’ultimo padrino”

byLuciana Caprettiand1 others
Ferzan Ozpetek: Diamanti, un film sulle donne nato dalla libertà e dall’istinto

Ferzan Ozpetek: Diamanti, un film sulle donne nato dalla libertà e dall’istinto

byLuciana Caprettiand1 others

Latest News

Buon Compleanno al Resto del Carlino: 140 anni di storie e inchiostri bolognesi

Buon Compleanno al Resto del Carlino: 140 anni di storie e inchiostri bolognesi

byBiancastella Antonino

Fewer Americans Than Ever Feel Proud of Their Country, Survey Says

byMonica Straniero

New York

Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli
Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Sei film da riscoprire: alla Casa Italiana NYU i consigli di Monda e Thurman

Sei film da riscoprire: alla Casa Italiana NYU i consigli di Monda e Thurman

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?