Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 24, 2023
in
Arts
February 24, 2023
0

Roald Dahl torna in versione originale dopo le proteste

Sommersa di critiche, la casa editrice ci ripensa e ripubblica i classici

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Roald Dahl torna in versione originale dopo le proteste

Libri Roald Dahl / Wikipedia

Time: 2 mins read

Torneranno sugli scaffali i libri originali, i classici di Roald Dahl, dopo le proteste suscitate in tutto il mondo alla notizia che la casa editrice Puffin aveva prodotto una versione edulcorata e “politically correct” dei libri dello scrittore inglese. “The Roald Dahl Classic Collection” sarà disponibile accanto alla versione moderna “ingentilita” “concepita per bambini che affrontano i testi indipendentemente per la prima volta” spiega la casa editrice aggiungendo che ora “i lettori saranno liberi di scegliere la versione che preferiscono.” La versione originale sarà pubblicata con il logo della Penguin, a differenza di quella moderna che uscirà con il logo Puffin, e conterrà materiali d’archivio inerenti a ciascuna storia.

Le opere di Roald Dahl, tradotte in 58 lingue, 300 milioni di copie vendute, sono state “epurate” di parole ritenute potenzialmente offensive come brutto, nero, grasso, e definizioni di genere maschile e femminile, per adattarle alla morale dei tempi, dalla casa editrice Puffin Books, insieme alla Roald Dahl Company, con la consulenza di Inclusive Minds, specializzata nella “inclusione e accessibilità nella letteratura per l’infanzia”. L’operazione è iniziata nel 2020 cioé prima che la Netflix acquisisse i diritti sull’opera dello scrittore. La rivelazione dell'”abbellimento” di Dahl è arrivata dal Telegraph: “tutto il linguaggio relativo a peso, salute mentale, violenza, genere e razza dei personaggi è stato tagliato e riscritto” ha spiegato il quotidiano inglese.

Il primo a scagliarsi con forza contro quella che ha definito una “censura assurda” è stato Salman Rushdie. “La Puffin Books e la Dahl Company dovrebbero vergognarsi” ha scritto su twitter. Il primo ministro inglese Rishi Sunak ha dichiarato, attraverso il suo portavoce, che le opere letterarie dovrebbero essere “protette, non aggiustate”. Suzanne Nossel, direttrice di Pen America, organizzazione che riunisce 7500 scrittori, si è detta “allarmata”: “la letteratura deve essere sorprendente e provocatoria” ha scritto su twitter, aggiungendo che gli sforzi per cancellare parole che possono essere percepite come offensive “diluiscono la potenza del racconto”.

I 17 titoli che saranno ripubblicati in versione originale sotto la dicitura “The Roald Dahl Classic Collection” sono: “Charlie and the Chocolate Factory,” “Matilda,” “The BFG,” “Fantastic Mr Fox,” “George’s Marvellous Medicine,” “James and the Giant Peach,” “The Witches,” “The Twits,” “The Giraffe, the Pelly and Me,” “The Enormous Crocodile,” “Esio Trot,” “Billy and the Minpins,” “The Magic Finger,” “Charlie and the Great Glass Elevator,” “Danny the Champion of the World,” “Revolting Rhymes” and “Dirty Beasts.”

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti
Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Roald DahlThe Roald Dahl Classic Collection
Previous Post

Il legame Biden-Zelensky: forte dopo un inizio teso

Next Post

L’Ateneo Federico II sbarca a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

byLuciana Capretti
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

byLuciana Capretti

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’Ateneo Federico II sbarca a New York

L'Ateneo Federico II sbarca a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?