Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 11, 2023
in
Arts
February 11, 2023
0

Sanremo: vince Mengoni seguito da Lazza e Mr Rain

E Mengoni dedica il premio alle donne che non arrivano a salire sul podio

Maggie S. LorellibyMaggie S. Lorelli
Sanremo: vince Mengoni seguito da Lazza e Mr Rain

Marco Mengoni vincitore 73° Festival Sanremo /ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 4 mins read

Si chiude col botto la 73sima edizione del Festival della Canzone Italiana. Vince Marco Mengoni. Sul podio anche Lazza e, terzo classificato, Mr. Rain. Il premio della critica “Mia Martini” e quello della Sala Stampa “Lucio Dalla” vanno a Colapesce e Dimartino con Splash. Il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo è per i Coma Cose con L’addio. Il premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale assegnato dall’Orchestra del Festival va al brano Due Vite di Marco Mengoni. E proprio lui è il primo a sottolineare l’assenza, ancora una volta, delle donne sul podio. “Volevo dedicare la vittoria a tutte le donne che hanno partecipato al festival” ha detto subito dopo la vittoria “Siamo arrivati in finale in cinque ragazzi e credo sia giusto dedicarlo alle artiste che hanno portato pezzi meravigliosi su questo palco”, ha aggiunto con il premio in mano e le lacrime agli occhi per l’emozione.

L’assenza delle donne si ripete dal 2014. D’altra parte non c’è mai stata una direttrice artistica a Sanremo salvo nel ’97 quando Carla Vistarini ha affiancato Pino Donaggio e Giorgio Moroder. Le donne, in un mondo ancora diretto dagli uomini, faticano a salire sul podio, ma continuano a scendere sexy lo scalone dell’Ariston.

Elodie all’Ariston / EPA/ETTORE FERRARI

Nell’ultima serata hanno sfoggiato un’eleganza grande soirée, Elodie è arrivata in elegante pizzo nero Versace, di pizzo bianco e organza di Off White si è vestita Madame, Venere postmoderna e androgina. Gambe scoperte per Levante, per cui “la gioia del mio corpo è un atto magico”. In lungo morbido la Oxa, incoronata da una criniera cinerea, in lungo attillato Shari, che inneggia all’amore incondizionato dagli stereotipi di genere.

/ ANSA/ETTORE FERRARI

Intramontabili gli abiti sfavillanti, da quello blumarino di Armani Privée dell’eterea Mara Sattei, al lungo adamantino delle sorelle della musica Paola e Chiara. In tanto luccichio, le paillettes multicolore dei Cugini di Campagna passano quasi inosservate. Seriosa la giovane Ariete, idolo di migliaia di ragazzine italiane. “La prova che tutti possono indossare tutto a prescindere dal sesso” ci tiene a dire, a dimostrazione che le nuove generazioni sono sempre meno binarie e sempre più fluide in tema di gender.

Fra i colori domina il bianco, a partire dall’abito candido con strascico della cantante dei Coma Cose, che anticipa il suo avanzare verso l’altare col partner nella musica e nella vita, in un matrimonio annunciato in diretta sul palco dell’Ariston.

Sceglie la semplicità Giorgia, con un abito Dior che ricorda la cotta di maglia di ferro dei cavalieri medievali. Sarà la stessa “maglia metallica” evocata nel testo del brano di Marco Mengoni? In entrambi i casi, ci pensa la voce a riempire il palco.

Chiara Ferragni all’Ariston / ANSA/ETTORE FERRARI

La più luminosa fra le stelle, l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, torna sul palco, più disinvolta, a chiudere circolarmente il Festival, come un’eterea Cleopatra, dapprima fasciata da un corpetto scolpito in metallo dorato rivestito da una tunica azzurro oltremare, poi con un’armatura oro disegnata lungo il corpo a rappresentare una forza femminile che non ha bisogno di imitare quella maschile per essere considerata alla pari. La veste in satin è dipinta di blu, da sempre il colore associato alla sacralità della maternità, si legge nel profilo Instagram dell’influencer: un invito a considerare le donne non solo come esseri riproduttivi. L’abito è di Daniel Roseberry, direttore creativo della maison Schiaparelli, che firma anche il lungo abito nero di velluto decorato da una collana a forma di utero, simbolo dell’attivismo per i diritti riproduttivi, come l’accesso all’aborto sicuro e alla procreazione assistita. L’ultimo outfit, un abito pantalone in velluto nero, interrotto da un corsetto con gli addominali dipinti, è una caricatura dello stereotipo maschilista della forza fisica.

Chiara Ferragni all’Ariston / Ansa

Non è tuttavia una donna a portare sul palco il look più sexy. L’artista Rosa Chemical si presenta coi capezzoli che si affacciano da due fori sulla camicia e con una gonna tubino bioecopelle tutto Moschino. Suo anche il momento shock della serata, quando mima un amplesso sulle gambe di Fedez seduto in prima fila, lo porta con sé sul palco e gli stampa sulle labbra un lungo bacio sensuale che imbarazza la Ferragni. E’ la co-conduttrice a invocare invece un bacio d’amore fra Gianni Morandi e sua moglie Anna, cui la Ferragni regala una stola simile a quella da lei esibita nella prima serata, con la stampa della dedica di Morandi “ti sposerei altre 100 volte”.

Fedez e Rosa Chemical / ANSA/ETTORE FERRARI

La finalissima parte con l’Inno di Mameli, eseguito dalla Banda dell’Aeronautica militare, continua con Gianni Morandi che canta un medley di Lucio Dalla per ricordare l’artista scomparso nel 2012, che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni, fino ad arrivare alla “rock band elettronica più forte al mondo”, come la definisce Amadeus presentandola, i superospiti Depeche Mode, che eseguono in anteprima mondiale il singolo Ghosts again, in attesa dell’album Memento mori, in uscita il prossimo 24 marzo. Una delle prime apparizioni televisive dopo la morte del tastierista storico della band Andy Fletcher, avvenuta nel maggio dello scorso anno. Tutto il pubblico dell’Ariston in piedi alle prime note di Personal Jesus, uno dei brani più iconici e rivisitati della storia del pop.

Il secondo ospite della serata è un pezzo di storia della musica italiana. Gino Paoli sale sul palco con i consueti occhiali a goccia dalle lenti azzurrate e il pubblico canta con lui i classici del suo repertorio, da Sapore di sale a Il cielo in una stanza. In un diverso momento della serata compare Ornella Vanoni in un bellissimo Dior rosso: opportuna la scelta di presentare separatamente i due artisti che hanno fatto coppia nella vita e nell’arte, straordinari nella loro individualità per essere celebrati insieme. A richiesta dei conduttori i brani proposti, da Valentina a L’appuntamento. La voce tiene, e l’eleganza è la stessa di sempre, pur alle soglie dei novant’anni.

Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Amadeus / Ansa

Infine, solo alle 2.12 della notte viene letta la lettera del Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky che auspica la vittoria della sua terra all’insegna della libertà, della democrazia, della cultura. A seguire, l’esibizione della rock band ucraina Antytila.

Share on FacebookShare on Twitter
Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.

DELLO STESSO AUTORE

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

byMaggie S. Lorelli
Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

byMaggie S. Lorelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Marco MengoniMr RainUltimo
Previous Post

Furto con scasso da Givenchy a Soho: via borse e vestiti per migliaia di dollari

Next Post

Zelensky a Sanremo: ‘L’Ucraina vincerà grazie alla voce della cultura’

DELLO STESSO AUTORE

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

byMaggie S. Lorelli

Il trionfo di Angelina Mango nel Sanremo Kolossal di Amadeus

byMaggie S. Lorelli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Zelensky a Sanremo: ‘L’Ucraina vincerà grazie alla voce della cultura’

Zelensky a Sanremo: 'L'Ucraina vincerà grazie alla voce della cultura'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?