Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 8, 2023
in
Arts
February 8, 2023
0

Sanremo straordinario: il boom di ascolti, il Presidente Mattarella, la libertà di Chiara Ferragni

La prima serata seguita da un pubblico più giovane, più colto, più social e mondiale

Maggie S. LorellibyMaggie S. Lorelli
Sanremo straordinario: il boom di ascolti, il Presidente Mattarella, la libertà di Chiara Ferragni

Gianni Morandi e Amadeus sul palco dell'Ariston / Ansa

Time: 4 mins read

Ci siamo sempre stati e ci Sanremo. Torna immancabile anche quest’anno il Festival della Canzone Italiana, edizione 73° e quarto mandato del conduttore Amadeus, che tutti guardano, compresi coloro che dicono di non farlo, con il risultato sorprendente di 10 milioni e 758mila spettatori, pari al 62,45% di share nella prima serata, che ha visto l’esibizione dei primi 14 big in gara, con un picco del 69,22%. Circa 8 punti percentuali in più rispetto all’anno scorso, con propaggini di ascolto considerevoli nel resto del mondo: 80 milioni di telespettatori in mondovisione, a cui si aggiungono, per la prima volta, gli europei fino ad oggi esclusi perché non coperti dal segnale.
Un dato straordinario, come ha sottolineato il direttore di Rai 1 Stefano Coletta in conferenza stampa, aggiungendo che l’età media registrata, di 53 anni, è del tutto nuova e significativa per la rete ammiraglia, che solitamente ha un trend di target molto più alto, con il 30% degli spettatori al di sotto dei 35 anni. Un pubblico dunque sempre più giovane, i cui gusti sono maggiormente rispecchiati, rispetto agli anni passati, nelle nuove tendenze musicali proposte quest’anno sul palco. Il conduttore Amadeus precisa durante la conferenza stampa che gli spettatori giovani non devono più essere solo una quota, ma dovranno divenire dominanti.

“Credo che il successo di una trasmissione parta dai giovani – dichiara Amadeus a La Voce di New York -. Ho fatto l’esempio del calcio: il successo parte dai giovani calciatori. Poi è chiaro che gli elementi di esperienza sono fondamentali in una squadra, come nel Festival, tant’è che ci sono, ma dobbiamo assolutamente lavorare partendo dai giovani”. Altro dato interessante segnalato dal Presidente Coletta, il target del livello di istruzione dei telespettatori, con un incremento dei laureati del + 10%. Un pubblico inoltre sempre più internazionale, interattivo e interconnesso, visto che si sono registrati – come ha sottolineato in conferenza stampa Elena Capparelli, direttrice di Rai Play – 300mila devices connessi nel minuto medio e due milioni e 500mila interazioni social in 24 ore.

Chiara Ferragni in Dior / Ansa

Un incremento social dovuto anche alla presenza della madrina della prima e ultima serata del Festival, l’imprenditrice digitale e influencer planetaria Chiara Ferragni, portatrice di un target giovanile, soprattutto femminile. Già iconici i suoi abiti-manifesto realizzati dalla stilista Maria Grazie Chiuri per Dior, in favore del libero pensiero femminile e contro il body shaming. Inconsueta, infatti, la sua apparizione di spalle a mostrare, sulla stola dell’abito Dior, il messaggio da icona di femminismo new age “Pensati libera”. Trovata che, nell’era social, ha istantaneamente generato una prolificazione di divertenti meme che hanno sostituito l’originale con una serie di scritte fake.

Chiara Ferragni / ANSA/ETTORE FERRARI

Nel corso della prima serata, Chiara Ferragni dedica un momento alla sua personale battaglia contro la violenza sulle donne, discendendo la gradinata a prova di tacco con la presidente dell’associazione D.i.Re Antonella Veltri e alcune delle attiviste che portano il loro servizio alla rete nazionale antiviolenza, cui la co-conduttrice ha devoluto l’intero cachet della sua partecipazione al Festival di Sanremo. Commovente il monologo-lettera dedicato alla bambina Chiara e al suo essere sempre rimasta se stessa, pur nel suo sensazionale percorso esistenziale e professionale.

Per chi si aspettava un coup de théâtre, l’influencer ha stupito con un colpo di forbice, esibendo uno wavy bob, un caschetto mosso ad opera dell’hair stylist Patti Bussa, simile a quello che aveva sfoderato alla Croisette del Festival di Cannes nel 2019, che però era una parrucca. Momento della verità per la Ferragni, più volte convocata a Sanremo e sempre schermitasi per presunta immaturità ad un evento di tale portata. La conduttrice ha portato sul palco il mondo dei social, creando in diretta il profilo Instagram di Amadeus, che ha raggiunto centinaia di migliaia di follower nell’arco di pochi minuti, e realizzando un divertente esperimento di meta-comunicazione: diretta Instagram all’interno della diretta Rai.

Amadeus con Blanco / ANSA/ETTORE FERRARI

Momento punk della serata, l’esibizione dell’ospite Blanco, vincitore della scorsa edizione del Festival insieme a Mahmood con il brano “Brividi”: irritato per un problema tecnico ha distrutto la scenografia floreale per lui predisposta dando calci ai fiori, simbolo della città di Sanremo. La performance ha suscitato l’indignazione del pubblico in sala e quello social, lasciando qualche dubbio sull’eventuale premeditazione dell’eclatante gesto.

Un’edizione, quella in corso, nazional-istituzionale, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla serata inaugurale. E’ la prima volta che accade nella storia del Festival, il Presidente è comparso nel palchetto d’onore in compagnia della figlia Laura, suscitando la standing ovation del pubblico in sala all’Ariston, e ha accennato col labiale l’Inno di Mameli invocato da Gianni Morandi. La presenza di Mattarella ha permesso di celebrare in un palco nazionale il 75° anniversario della Costituzione italiana, di cui il Presidente è il “meraviglioso garante”, come ricorda Amadeus. Costituzione osannata dal super ospite della prima serata Roberto Benigni, che in un monologo durato circa un quarto d’ora ha creato un bel parallelismo tra la musica e l’arte rappresentate al Festival e la Costituzione, essa stessa un’opera d’arte che “canta la libertà e la dignità dell’uomo”. Benigni ha strappato anche una piccola risata al Presidente, spiegandogli che, poiché fra i Padri Costituenti vi era suo padre, Bernardo Mattarella, si ritrova ad essere fratello della Costituzione italiana.

Roberto Benigni all’Ariston/ Ansa

Attendiamo dunque la seconda serata che vedrà l’esibizione degli altri 14 cantanti in gara, con votazione affidata, come nella prima serata, alla sala stampa, e la co-conduzione della giornalista “belva” Francesca Fagnani, che dedicherà il suo monologo all’importanza della scuola, come tema centrale nelle aree più fragili del Paese e della società. Super ospite il trio mitico Morandi-Ranieri-Albano. Ospiti internazionali i Black Eyed Peas. Sul Suzuki Stage Francesco Renga e Nek e, dal “Palco sul mare” della nave Costa Smeralda di Costa Crociere si esibirà il first gentleman Fedez.

Share on FacebookShare on Twitter
Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.

DELLO STESSO AUTORE

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

byMaggie S. Lorelli
Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

byMaggie S. Lorelli

A PROPOSITO DI...

Tags: AmadeusChiara FerragniElena CapparelliMaria Grazie ChiuriPatti BussaRoberto BenigniSergio MattarellaStefano Coletta
Previous Post

Estimates of Death Toll Rise to 180,000 in Turkish Earthquake as Anger Mounts

Next Post

Sanremo: la pagella della prima serata

DELLO STESSO AUTORE

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

byMaggie S. Lorelli

Il trionfo di Angelina Mango nel Sanremo Kolossal di Amadeus

byMaggie S. Lorelli

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sanremo: la pagella della prima serata

Sanremo: la pagella della prima serata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?