President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 23, 2023
in
Arts
January 23, 2023
0

Sara Fruner e il dramma di due vite incomplete

Ne La notte del bene l'autrice narra l'incapacità di essere genitori per figli poco amati

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Sara Fruner e il dramma di due vite incomplete

Sara Fruner

Time: 2 mins read

La notte del bene inizia con una goccia che cade, nella doccia di casa. Continua con il pianto di un bambino, il cigolio di una porta, uno scarafaggio agonizzante. Le ossessioni del protagonista, i dolori del giovane Ettore, sono già tutti qui, ma lui non riesce a capirli. Si è innamorato, si è sposato, ha fatto un figlio; si è disamorato, tuffato nel lavoro, imbambolato in un club per soli uomini, lasciato stritolare dagli ingranaggi della corruzione. E’ andato da un’analista, ha cercato spiegazioni fra le foto del nonno, ma non ha capito. Anche la protagonista Elena, non sa perché la nascita del figlio l’ha spiazzata così tanto. Perché oltre ad averla fatta ingrassare, imbruttire, divenire ossessiva, l’ha gettata in uno stato di depressione che ha radici profonde. Anche lei va dall’analista, ma quelle radici non riesce a scioglierle. Poi c’è Matilde, mezza età, segretaria con dei segreti, capelli rosa e un computer, anche lei il puzzle della sua vita, la cui soluzione è costantemente davanti ai suoi occhi, non riesce a risolverlo.

La notte del bene tutti i fili si sciolgono e si ricollegano, chissà se quello è il bene, cosa poi è il bene? Se lo deve essere molto chiesta Sara Fruner che torna su queste tematiche dopo il suo romanzo d’esordio L’istante largo, le affronta con una capacità maggiore tanto che il premiatissimo André Aciman la definisce «una maga della parola».

“È stata la malcelata imperfezione di Ettore ed Elena ad attrarmi – scrive l’autrice per spiegare il suo libro – scostando il capolavoro della loro coppia, ho scorto una trama di crepe correre verso angoli bui. Nulla di più irresistibile per uno scrittore.” Sara Fruner quindi li insegue nelle strade diverse che intraprendono per colmare l’angoscia che li assale. Nessuno dei due riesce più a comunicare con l’altro, e la depressione aumenta assumendo colori e forme individuali, apparentemente irrisolvibili.

E’ un romanzo dell’era moderna quello di Sara Fruner, nata a Riva del Garda, laureata in inglese a Ca’ Foscari, e trasferitasi dal 2017 a New York, dove insegna italiano presso la New York University e il Fashion Institute of Technology. E’ il romanzo di chi, abituato alle comunicazioni rapide, le frasi a effetto di Twitter, le rappresentazioni iconiche di se su Instagram, si esprime con frasi tronche, il cui vero significato rimane un quesito da risolvere, e fra una mancata risposta e l’altra affoga nei monosillabi, nella vodka, negli psicofarmaci. E’ un romanzo che si dipana come un giallo ma  è di fatto un dramma esistenziale, di amori trovati e subito persi, dell’incapacità di amare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Monica Bellucci a teatro: pubblico rapito

Monica Bellucci a teatro: pubblico rapito

byLuciana Capretti
Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: L'istante largoLa notte del beneSara Fruner
Previous Post

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

Next Post

Casa Bianca, Biden intende candidarsi per il 2024

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michele Gamba, la passione musicale, la capacità di ascoltare

Michele Gamba, la passione musicale, la capacità di ascoltare

byLuciana Capretti
12 film italiani per la designazione del candidato agli Oscar

Oscar 2023: tutte le nomination

byLuciana Capretti

Latest News

“Attenti alle app di incontri”: l’agghiacciante avviso delle autorità dell’Oregon

“Attenti alle app di incontri”: l’agghiacciante avviso delle autorità dell’Oregon

byLa Voce di New York
Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

byAnsa

New York

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

Immigrati cacciati dall’albergo: protesta a Manhattan

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Casa Bianca, Biden intende candidarsi per il 2024

Casa Bianca, Biden intende candidarsi per il 2024

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?