President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 6, 2022
in
Arts
December 6, 2022
0

Allegra Gucci parla del suo dramma familiare e cerca la “Fine dei giochi”

Nel libro rivela la sua verità e cerca di dare giustizia al padre assassinato

Lisa BernardinibyLisa Bernardini
Allegra Gucci parla del suo dramma familiare e cerca la “Fine dei giochi”

Maurizio Gucci, le figlie Alessandra e Allegra e la moglie Patrizia Reggiani - courtesy Allegra Gucci

Time: 5 mins read

“Fine dei giochi” di Allegra Gucci ha appena vinto il riconoscimento speciale di Libro dell’Anno Golden Book (f.c.) alla sesta edizione del Premio Milano International. Il volume ripercorre la storia di una celebre famiglia di moda e un clamoroso caso giudiziario che ha fatto eco a livello internazionale negli ultimi anni. Maurizio Gucci, padre di Allegra, presiede la celebre maison Gucci ed eredita un patrimonio immenso. Muore assassinato il 27 marzo 1995, all’età di 46 anni. Due anni dopo, Patrizia Reggiani, la ex moglie, viene individuata come mandante dell’omicidio. Insieme a Patrizia (sconterà per questo omicidio 26 anni, di cui 17 in carcere), vengono condannati anche la “maga” Giuseppina Auriemma, ritenuta intermediaria tra Patrizia Reggiani e l’esecutore materiale del delitto Benedetto Ceraulo, ed Oreste Cicala, l’autista di Ceraulo che lo accompagnò sul luogo del delitto. Tutti i proventi destinati all’autrice derivanti dalla vendita di questo racconto intimo sono devoluti in beneficienza.

“La Fine dei giochi” è una pietra tombale, un diario terapeutico o un memoriale biografico?

Volevo lasciare una testimonianza diretta scritta, nero su bianco, per i miei figli. E poi volevo dare giustizia a mio padre e farlo conoscere non tramite la figura distorta che è arrivata da interviste varie di collaboratori, che hanno lavorato solo per un interesse di tipo personale. Tantomeno volevo che a restare voce unica fosse l’immagine di un film lanciato in grande stile hollywoodiano (“The House of Gucci” diretto da Ridley Scott dal libro omonimo di Sara Gay Forden ndr) che ha rappresentato un uomo totalmente diverso da quello della realtà. Ho cercato tra le mie pagine di descriverlo come padre e anche come imprenditore, lasciando al lettore semplicemente la Verità. Quando ho terminato la stesura del volume, mi sono resa conto che era diventato anche un memoriale terapeutico. Non credevo potesse farmi così bene liberarmi dei troppi pesi portati negli anni. Ho dedicato il libro a mio padre, a mio marito, ai miei figli, che rappresentano la mia luce. La figura femminile e materna simboleggia per antonomasia la protezione, ma nella mia storia sono state le figure maschili quelle che mi hanno salvato.

Quando suo padre viene ucciso, lei è una bambina di 14 anni. Oggi è una donna adulta. Con quali parole descriverebbe il tempo trascorso da allora?

Si è trattato di un vortice, una montagna russa continua, uno tsunami senza tregua. Guardando indietro, ricordo una centrifuga di avvenimenti che si sono incrociati a sconvolgere l’esistenza della mia famiglia. Gli anni che mia madre ha passato in carcere sono stati una pena principalmente per le sue figlie: a soddisfare ogni suo capriccio, a sacrificare le nostre quotidianità per stare dietro alle sue esigenze, che anche in carcere non erano diverse da quelle della donna libera, mondana e amante dei lussi. Senza parlare dei mass media alle calcagne, o degli approfittatori di turno.

L’uscita nel 2021 di “The House of Gucci” ha fatto parlare il mondo per mesi, ancora prima dell’arrivo della pellicola nelle sale. Un cast stellare, tra cui Lady Gaga, Adam Driver, Jeremy Irons, Al Pacino. Come ha giudicato questo film?

Penso sia stata una terribile occasione mancata per poter raccontare una storia importante, di una grande famiglia italiana. E stato descritto in maniera tanto superficiale una sorta di stereotipo vecchio che gli americani hanno nei confronti degli italiani. Il tutto si riduce a caricature di personaggi che non hanno nulla a che fare con i protagonisti reali, concentrandosi sull’omicidio di mio padre e sul retroscena scandaloso della vicenda. Chi era in realtà mio padre, come sono andati i fatti della famiglia nel corso degli anni…niente di tutto questo è presente nella pellicola, dove si parla per lo più dell’assassinio. Se c’è qualcuno che poteva spiegare come erano andate le cose tra i miei genitori, quella ero io. Ed essendo una storia pubblica, per poter porre fine ai giochi, l’ultima persona a farlo sarebbe dovuta essere una voce diretta e al corrente dei fatti. Voglio pero’ vedere un lato positivo: è proprio questo film uscito, che ha incentrato nel marketing promozionale il cognome della mia Famiglia pur non descrivendola affatto, che mi ha concesso in regalo la possibilità di affermare finalmente la verità e di liberarmi di tanti fardelli. Quindi…va bene così.

Nel libro le figure femminili emergono come protagoniste di “agguati” alla sua esistenza. Sua nonna materna e sua madre tra tutte. Cosa prova oggi?

Credo che il sentimento peggiore sia l’indifferenza. Quando una persona vicina, appartenente all’ambito familiare, ti ferisce nel profondo, penso che si concentrino tutte le energie nel cercare di sopravvivere e di capire come poter superare questo tipo di tradimento. Non serve a nulla odiare. Io ho sempre pensato al fatto di poter riuscire con il tempo a raggiungere uno stato di serenità. Anche nel mio libro non ho voluto esprimere giudizi, ma solo far conoscere i fatti per come si sono svolti. Ognuno poi è libero di pensare quello che vuole.

Allegra Gucci – courtesy Allegra Gucci

Delitto del padre, e poi arresto e condanna della madre: tre terremoti devastanti nella esistenza di una figlia.

E’ stata una escalation di dolore. Quando ho perso mio padre, io e lui stavamo ricostruendo un rapporto. Ero figlia di divorziati. Quando si ritrovano rapporti interrotti, si vive con tanta speranza quello che può riservarci il futuro La sua mancanza continua ad addolorarmi. Con mia madre ho sempre vissuto, e l’ho adorata. Quando è stata condannata, ho dedicato la mia vita a cercare di dimostrare che non fosse colpevole. Lei, infatti, non si è mai professata innocente: ha ammesso che, dopo la fine del loro rapporto, avrebbe desiderato la morte di mio padre. Un conto pero’ è dire, un conto è fare. La verità processuale ha stabilito che è stata lei la mandante volontaria del delitto. Ne ho preso atto. Posso solo dire che mia madre ancora oggi non ha la lucidità di quello che dice. L’intervento che ha subito per un tumore al cervello del 1992 l’ha cambiata radicalmente. Sono tante le ombre di questa triste vicenda.

Se lo domanda, quindi, se le cose siano effettivamente andate diversamente da quello che ha stabilito la verità processuale?

Oggi non ha più importanza per me domandarmi se mia madre sia colpevole o innocente; quanto l’operazione al cervello abbia influito sulla sua lucidità; come sarebbe andata la mia vita se figure deleterie interne o esterne non avessero sconvolto la nostra famiglia. Mio padre non c’è più, mia madre è stata condannata dalla legge in via definitiva e ha scontato la sua pena, ed il passato non si può cambiare. Ha fatto tanti errori, e penso che ancora oggi ne stia pagando il prezzo. A dirimere i rapporti legali ci pensano gli avvocati, su quelli personali ci possono provare gli esseri umani. Potrei volere vendetta, e avrei il diritto di provare odio e rancore. Ma non è quello che cerco. Oggi posso decidere di farmi rovinare il futuro dal mio passato, o posso semplicemente mettere il passato dove deve stare, e guardare fiduciosa al futuro, proteggendo quello che mi è più caro: mio marito, i miei figli. I miei affetti.

Scriverà un secondo libro?

Non credo. Ormai la ‘fine dei giochi’ dovrebbe essere questa’.

 

Lisa Bernardini

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa Bernardini

Lisa Bernardini

Toscana di nascita ma romana d’adozione; nasce nel 1970. Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Presidente dell’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte APS”, art director ed art photographer. Si occupa di Organizzazione Eventi, Informazione, Pubbliche Relazioni e Comunicazione. Segue professionalmente per lo più personaggi legati alla cultura, all'arte e alla musica. Da molti anni ha contatti e legami con la comunità italo-americana.

DELLO STESSO AUTORE

Beppe Convertini: una vita in bellezza

Beppe Convertini: una vita in bellezza

byLisa Bernardini
Don Bosco, fondatore dei Salesiani, e i luoghi del suo apostolato

Don Bosco, fondatore dei Salesiani, e i luoghi del suo apostolato

byLisa Bernardini

A PROPOSITO DI...

Tags: Allegra GucciMaurizio GucciPatrizia Reggiani
Previous Post

Protests Gear Up at La Scala for Meloni’s Attendance of Russian Opera

Next Post

Per Forbes Giorgia Meloni è la settima donna più potente al mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Allegra Gucci parla del suo dramma familiare e cerca la “Fine dei giochi”

Allegra Gucci parla del suo dramma familiare e cerca la “Fine dei giochi”

byLisa Bernardini
Welsh Soprano Ellen Williams Has the Face and Voice of a Bewitching Siren

Welsh Soprano Ellen Williams Has the Face and Voice of a Bewitching Siren

byLisa Bernardini

Latest News

Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

byAnsa
Smog: in Italia 72 città fuorilegge per la salute nel 2022

Smog: in Italia 72 città fuorilegge per la salute nel 2022

byAnsa

New York

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

Immigrati cacciati dall’albergo: protesta a Manhattan

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Meloni, grande responsabilità verso i Balcani occidentali

Per Forbes Giorgia Meloni è la settima donna più potente al mondo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?