Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 30, 2022
in
Arts
November 30, 2022
0

Il Callas Tribute Prize all’Istituto Italiano di Cultura

Serata dedicata a lirica, poesia e alla lotta per i diritti delle donne

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Il Callas Tribute Prize all’Istituto Italiano di Cultura

Tribute to Callas all'Istituto Italiano di Cultura con Antonella Salvucci e Vittoriana Abate - foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Le note jazz del pianista Marco Di Gennaro hanno aperto il Callas Tribute Prize New York all’Istituto Italiano di Cultura dedicato alla celebrazione di Maria Callas e Pierpaolo Pasolini nel centenario della nascita. Davanti ad una sala gremita, è stato ospitato il premio, organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, ideato da Dante Mariti insieme alla Melos International–azienda di promozione artistica. “Che le donne italiane, in tutti i luoghi, possano trovare la propria organizzazione”, ha detto il direttore dell’Istituto Fabio Finotti, alla consegna del premio Callas alla soprano Rosa Feola, che ha incantato gli ospiti con un’aria del Rigoletto di Puccini. Proprio in questi giorni l’artista casertana è impegnata al Metropolitan Opera di New York nel ruolo di Gilda. La motivazione del traguardo è appunto quella di cantante italiana più apprezzata al Met di New York. “Il ruolo di Rosa Feola rappresenta un orgoglio per la cultura che ci rappresenta” ha detto ancora il direttore Finotti.

Rosa Feola – foto Terry W. Sanders

Il premio è andato alle donne che si sono distinte per i successi nel campo dell’arte, intesa nel suo significato più ampio, nel sociale e, ovviamente, nella musica. “Il premio Callas Tribute viene assegnato in memoria di colei che ha contribuito a promuovere l’opera lirica italiana nel mondo, un tributo all’identità artistica, forte, del nostro Paese”, ha così introdotto l’evento la giornalista Vittoriana Abate – direttrice della serata – affiancata dall’attrice Antonella Salvucci che, attraverso la lettura di poesie e missive della divina Callas e Pasolini, ne ha fatto rivivere la storia d’amore e di amicizia.

 

Vittoriana Abate, Antonella Salvucci e Fabio Finotti – foto Terry W. Sanders

Insieme alla forte connotazione musicale, hanno fatto eco le rivolte in Iran e la violenza sulle donne. Volata a New York per l’occasione, l’attrice italiana Claudia Gerini ha ricevuto il premio Callas Tribute per il suo impegno. L’artista è stata tra le prime in Italia a mostrarsi mentre taglia una ciocca di capelli, gesto simbolo di solidarietà alle donne iraniane, coinvolte nella protesta in seguito all’uccisione di Mahasa Amini, la ventiduenne picchiata a morte per il velo che scopriva i capelli. Con la voce rotta dall’emozione, l’attrice ha letto versi toccanti della poetessa di Teheran Forugh Farrokhzad, voce del dissenso femminile, una lotta costante la sua per riuscire a esprimersi come artista, senza dover nascondere la propria interiorità. Già ambasciatrice di ActionAid -dove si occupa di accoglienza e sostegno per donne in fuga da situazioni difficili – Gerini ha confermato il suo impegno: “Userò sempre il mio nome per sostenere la causa. Ogni premio rappresenta un incoraggiamento a fare di più e meglio”. Ha ricevuto la targa dalle mani dell’avvocato salernitano Michele Sarno impegnato nella difesa delle donne vittime, presidente di un’associazione preposta. Premiata come giovane promessa e con il pensiero rivolto alle donne iraniane anche la cantautrice americana Dan che a loro ha dedicato un brano pop.

Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Finotti con Claudia Gerini

“Migliore giovane talento a New York”, la soprano italoamericana Joanna Parisi che ha fatto dono di un’aria tratta da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, pareggiando il premio con la collega Marsha Thompson, voce calda e agile. “La Callas ha reso fruibile l’opera italiana, l’ha resa comune”, ha detto quest’ultima.

Marsha Thompson

“Per la brillante carriera e per essere la migliore Tosca dell’Opera di Roma” è stata invece insignita la soprano campana Carmen Giattanasio. Premiata da Antonio Riva – lo stilista delle spose – l’artista del canto lirico è reduce dal grande successo per l’ultima esibizione della Tosca di Puccini nella capitale italiana. “Così come lo era per la Callas, icona, divinità senza tempo, questa è l’opera che amo maggiormente”, ha dichiarato. Altra vincitrice, non presente alla serata per motivi di lavoro, la contante Katia Ricciarelli che con la sua voce ha conquistato le platee internazionali. In un video registrato ha ricordato il fondamento di Maria Callas “non conta solo la voce, è importante anche recitare”. Lo scultore italiano Dionisio Cimarelli, invece, ha consegnato la targa all’artista di origini venezuelane Andreina Fuentes Angarita per il suo impegno nell’ambito dell’arte come forma di inclusione. Francesca Maresca, la voce di Sorrento, ha coinvolto i presenti con il ritmo della canzone Torna a Surriento di Ernesto de Curtis ed emozionato con Caruso di Lucio Dalla. Tra i partecipanti la soprano Mariagrazia De Luca, reduce da una serata al Carnegie Hall che in chiusura, con la sua grande voce lirica, ha mandato in visibilio il pubblico dell’Istituto di Cultura Italiana.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Che fine ha fatto Brooklyno?

Che fine ha fatto Brooklyno?

byFilomena Troiano
Attenzione: il sogno di Paulucci, diffondere il Made in Italy in America

Attenzione: il sogno di Paulucci, diffondere il Made in Italy in America

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Andreina Fuentes AngaritaAntonella SalvucciAntonio RivaCallas Tribute Prize New YorkCarmen GiattanasioClaudia GeriniDante MaritiDionisio CimarelliFabio FinottiForugh FarrokhzadFrancesca MarescaJoanna ParisiKatia RicciarelliMarco di GennaroMaria CallasMariagrazia De LucaMarsha ThompsonMichele SarnoPierpaolo PasoliniRosa FeolaVittoriana Abate
Previous Post

Rapporto UNDP: la “crisi invisibile” dei 100 milioni di sfollati

Next Post

Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla Fiera del Coterie il Made in Italy  che attrae gli americani

Alla Fiera del Coterie il Made in Italy che attrae gli americani

byFilomena Troiano
Il futuro nei gioielli Dikkarat

Il futuro nei gioielli Dikkarat

byFilomena Troiano

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?