Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 30, 2022
in
Arts
November 30, 2022
0

Il Callas Tribute Prize all’Istituto Italiano di Cultura

Serata dedicata a lirica, poesia e alla lotta per i diritti delle donne

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Il Callas Tribute Prize all’Istituto Italiano di Cultura

Tribute to Callas all'Istituto Italiano di Cultura con Antonella Salvucci e Vittoriana Abate - foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Le note jazz del pianista Marco Di Gennaro hanno aperto il Callas Tribute Prize New York all’Istituto Italiano di Cultura dedicato alla celebrazione di Maria Callas e Pierpaolo Pasolini nel centenario della nascita. Davanti ad una sala gremita, è stato ospitato il premio, organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, ideato da Dante Mariti insieme alla Melos International–azienda di promozione artistica. “Che le donne italiane, in tutti i luoghi, possano trovare la propria organizzazione”, ha detto il direttore dell’Istituto Fabio Finotti, alla consegna del premio Callas alla soprano Rosa Feola, che ha incantato gli ospiti con un’aria del Rigoletto di Puccini. Proprio in questi giorni l’artista casertana è impegnata al Metropolitan Opera di New York nel ruolo di Gilda. La motivazione del traguardo è appunto quella di cantante italiana più apprezzata al Met di New York. “Il ruolo di Rosa Feola rappresenta un orgoglio per la cultura che ci rappresenta” ha detto ancora il direttore Finotti.

Rosa Feola – foto Terry W. Sanders

Il premio è andato alle donne che si sono distinte per i successi nel campo dell’arte, intesa nel suo significato più ampio, nel sociale e, ovviamente, nella musica. “Il premio Callas Tribute viene assegnato in memoria di colei che ha contribuito a promuovere l’opera lirica italiana nel mondo, un tributo all’identità artistica, forte, del nostro Paese”, ha così introdotto l’evento la giornalista Vittoriana Abate – direttrice della serata – affiancata dall’attrice Antonella Salvucci che, attraverso la lettura di poesie e missive della divina Callas e Pasolini, ne ha fatto rivivere la storia d’amore e di amicizia.

 

Vittoriana Abate, Antonella Salvucci e Fabio Finotti – foto Terry W. Sanders

Insieme alla forte connotazione musicale, hanno fatto eco le rivolte in Iran e la violenza sulle donne. Volata a New York per l’occasione, l’attrice italiana Claudia Gerini ha ricevuto il premio Callas Tribute per il suo impegno. L’artista è stata tra le prime in Italia a mostrarsi mentre taglia una ciocca di capelli, gesto simbolo di solidarietà alle donne iraniane, coinvolte nella protesta in seguito all’uccisione di Mahasa Amini, la ventiduenne picchiata a morte per il velo che scopriva i capelli. Con la voce rotta dall’emozione, l’attrice ha letto versi toccanti della poetessa di Teheran Forugh Farrokhzad, voce del dissenso femminile, una lotta costante la sua per riuscire a esprimersi come artista, senza dover nascondere la propria interiorità. Già ambasciatrice di ActionAid -dove si occupa di accoglienza e sostegno per donne in fuga da situazioni difficili – Gerini ha confermato il suo impegno: “Userò sempre il mio nome per sostenere la causa. Ogni premio rappresenta un incoraggiamento a fare di più e meglio”. Ha ricevuto la targa dalle mani dell’avvocato salernitano Michele Sarno impegnato nella difesa delle donne vittime, presidente di un’associazione preposta. Premiata come giovane promessa e con il pensiero rivolto alle donne iraniane anche la cantautrice americana Dan che a loro ha dedicato un brano pop.

Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Finotti con Claudia Gerini

“Migliore giovane talento a New York”, la soprano italoamericana Joanna Parisi che ha fatto dono di un’aria tratta da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, pareggiando il premio con la collega Marsha Thompson, voce calda e agile. “La Callas ha reso fruibile l’opera italiana, l’ha resa comune”, ha detto quest’ultima.

Marsha Thompson

“Per la brillante carriera e per essere la migliore Tosca dell’Opera di Roma” è stata invece insignita la soprano campana Carmen Giattanasio. Premiata da Antonio Riva – lo stilista delle spose – l’artista del canto lirico è reduce dal grande successo per l’ultima esibizione della Tosca di Puccini nella capitale italiana. “Così come lo era per la Callas, icona, divinità senza tempo, questa è l’opera che amo maggiormente”, ha dichiarato. Altra vincitrice, non presente alla serata per motivi di lavoro, la contante Katia Ricciarelli che con la sua voce ha conquistato le platee internazionali. In un video registrato ha ricordato il fondamento di Maria Callas “non conta solo la voce, è importante anche recitare”. Lo scultore italiano Dionisio Cimarelli, invece, ha consegnato la targa all’artista di origini venezuelane Andreina Fuentes Angarita per il suo impegno nell’ambito dell’arte come forma di inclusione. Francesca Maresca, la voce di Sorrento, ha coinvolto i presenti con il ritmo della canzone Torna a Surriento di Ernesto de Curtis ed emozionato con Caruso di Lucio Dalla. Tra i partecipanti la soprano Mariagrazia De Luca, reduce da una serata al Carnegie Hall che in chiusura, con la sua grande voce lirica, ha mandato in visibilio il pubblico dell’Istituto di Cultura Italiana.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano
I look del Met Gala 2025 hanno definito sartoria e identità

I look del Met Gala 2025 hanno definito sartoria e identità

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Andreina Fuentes AngaritaAntonella SalvucciAntonio RivaCallas Tribute Prize New YorkCarmen GiattanasioClaudia GeriniDante MaritiDionisio CimarelliFabio FinottiForugh FarrokhzadFrancesca MarescaJoanna ParisiKatia RicciarelliMarco di GennaroMaria CallasMariagrazia De LucaMarsha ThompsonMichele SarnoPierpaolo PasoliniRosa FeolaVittoriana Abate
Previous Post

Rapporto UNDP: la “crisi invisibile” dei 100 milioni di sfollati

Next Post

Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: tributo al Black Dandyism

Met Gala 2025: tributo al Black Dandyism

byFilomena Troiano
Lino Puccio: from Campania to USA, his Vision Revolutionized Fashion

Lino Puccio: from Campania to USA, his Vision Revolutionized Fashion

byFilomena Troiano

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

Gli Stati Uniti scoprono un lontanissimo buco nero affamato di stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?