Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 22, 2022
in
Arts
November 22, 2022
0

Sogni e realtà: Salvatore Ferragamo e le sue scarpe rivoluzionarie

Nel docufilm di Guadagnino "Il calzolaio dei sogni" il racconto di un genio

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Sogni e realtà: Salvatore Ferragamo e le sue scarpe rivoluzionarie
Time: 3 mins read

Un film per durata e trama, un documentario per la ricchezza di testimonianze e documentazione, “Salvatore: shoemaker of dreams” in italiano “Salvatore il calzolaio dei sogni” di Luca Guadagnino, racconta la storia di un uomo e di un’epoca, di una famiglia e di un impero. Ferragamo, il Salvatore in questione, è stato intraprendente, coraggioso e geniale e dal niente, con il suo cervello e le sue mani, come dice in un momento del film, ha costruito una casa di moda ed un brand globale.

120 minuti scritti dalla giornalista di moda Dana Thomas, il film è stato un’avventura. 3 anni di ricerche e riprese, poi un montaggio che interseca il vasto materiale di archivio, le interviste a Martin Scorsese, i disegnatori di scarpe Christian Louboutin e Manolo Blahnik, i vari membri della grande famiglia Ferragamo, il docufilm si avvale anche della voce registrata di Ferragamo stesso in interviste d’epoca, e della narrazione di frasi dal libro autobiografico “Shoemaker of dreams” del 1957 ad opera di Michael Stuhlbarg.

Salvatore Ferragamo – courtesy Sony Pictures

Tutto è cominciato in un paesino vicino Napoli, Bonito, poche case, molta povertà, Salvatore, undicesimo di quattordici figli, passa il tempo da un ciabattino e una notte cuce le scarpe per le sorelle che devono fare la cresima. Poi va a Napoli a lavorare: ha 11 anni. Torna e apre una bottega, ma non gli basta, torna a Napoli e parte per le Americhe: ha 16 anni. E lì la storia assume i contorni dell’epica, perché New York e Boston non gli bastano, attraversa tutto il continente e arriva a Santa Barbara. “Più in là non poteva andare” dice Scorsese ridendo, si deve fermare per forza, proprio nella città dove stava nascendo il cinema americano. Iniziò a fare scarpe ad attori e comparse, Cecil B.DeMille, per il quale fece 12mila sandali per “I dieci Comandamenti” del 1923, disse “l’ovest sarebbe stato conquistato prima se avessero avuto stivali come i suoi”. Poi fece modelli per gli astri nascenti Gloria Swanson, Joan Crawford, Mary Pickford, Lillian Gish, Douglas Fairbanks, Rodolfo Valentino con cui la sera mangiava spaghetti e chiacchierava in italiano. Si mise a studiare l’anatomia del piede all’università, aprì un negozio con i fratelli. Tutto andava bene, finché un incidente di macchina, in cui un fratello muore e lui rimane gravemente ferito, non gli fanno pensare che è ora di tornare in Italia e unire le nuove tecnologie americane al grande artigianato italiano.

courtesy Sony Pictures

Arriva a Firenze nel ‘27, ma la Grande Depressione del ‘29 fa fallire i suoi piani e nel ‘33 è costretto a dichiarare bancarotta. E’ allora che ricorre nuovamente al suo ingegno e crea scarpe magnifiche con materiali poverissimi. Le famose zeppe di sughero, le tomaie di raffia e di stoffa, gli affari decollano di nuovo. “Avevo tutto – dice la voce narrante – mi mancava però l’amore della famiglia”. E’ così che entra in scena Wanda: la incontra nel suo paesino, Bonito, lei è la figlia del sindaco, ha 18 anni, si sposano, è un amore superlativo.

Ho conosciuto Wanda Ferragamo a New York, quando il business americano era già in mano al figlio Massimo ma lei era ancora la matriarca indiscussa della grande famiglia. Donna dolcissima ancora talmente innamorata del marito che parlandone le salirono le lacrime. Chiesi all’operatore che faceva le riprese di fermarsi, di rispettare quel suo dolore. Ferragamo era morto molti anni prima, nel 1960 a soli 62 anni, lei ne aveva 39, non aveva mai lavorato prima ma prese in mano la famiglia, 6 figli, e il brand. Il resto è storia dei libri di moda.

Il film si apre e si chiude con le sequenze della creazione di meravigliose scarpe: è quello che ci ha lasciato oltre all’insegnamento di una grande intraprendenza genialità e coraggio.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: FerragamoGuadagninoScorsese
Previous Post

Japanese Fans Help Clean the Stadium After World Cup Game

Next Post

Giuliano Ferrara spiega il successo di Giorgia Meloni agli italiani di New York

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giuliano Ferrara ha avuto un infarto: ora si trova in terapia intensiva

Giuliano Ferrara spiega il successo di Giorgia Meloni agli italiani di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?