Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
April 10, 2022
in
Lingua Italiana
April 10, 2022
0

Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo

Non si dovrebbe usare il termine civiltà dove non ci sono codici civili che tutelano i diritti fondamentali di libertà e di esistenza

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo
Time: 3 mins read

L’altra settimana ho concluso il mio ragionamento sostenendo che c’è la Civiltà Occidentale e poi ci sono le altre. Davanti alle barbarie a cui stiamo assistendo in Ucraina, dovremmo chiarirci cosa significhi il termine civiltà. Finché adottiamo il sovra principio del politically correct, rispettiamo tutti i popoli indistintamente, anche quelli che civili non sono poiché non rispettano l’essere umano non avendo i nostri medesimi valori. Non possiamo giudicarli con i nostri parametri morali e culturali, perché noi non siamo loro.

Il ministro degli esteri ucraino ha detto che Putin rispetta la forza e non la debolezza. Ci ha esortato a non essere accondiscendenti. Quindi la gentilezza può essere fraintesa. Solo se riusciremo a capire la loro lingua, cioè come si comportano i russi, secondo quali valori, sapremo come trattarli e non soccomberemo.

Ma per fare ciò dobbiamo risalire alle basi etiche della nostra cultura occidentale. Io non ho aperto il web, ma il mio vecchio dizionario di latino Castiglioni Mariotti, perché solo sfogliando le pagine per cercare le parole e collegarle insieme, si può avere una risposta. Si tratta di fare un processo analogico e deduttivo.

Civiltà non è semplicemente essere cives, cittadini, la prerogativa di coloro che abitano nell’urbe, in città. Quando un antico Romano orgogliosamente diceva “civis romanus sum”, non intendeva che era un cittadino nato a Roma, uso ai modi urbani della capitale del mondo, ma che era civilizzato perché sentiva l’appartenenza ai costumi romani, anche se era nato per esempio in Tracia.

La civiltà di un popolo si deduceva dalla sua umanità che derivava dal suo culto, il quale si basava sugli antichi valori morali che l’avevano creato. Infatti per parlare di civiltà di un popolo si diceva “cultus humanus et civilis”, il termine era composto ma ben chiaro, e la gente priva di civiltà era “gens moribus incondita”. Incondita significa mal composta insieme, disordinata, rozza e – perfino – non sepolta. Quindi le genti prive di costumi morali non avevano un ordine etico di valori che potesse formargli una coscienza.

Le immagini mandate in onda al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che testimoniano la strage di Bucha e altre città (UnWebTV)

Quale valore volete allora che dei rozzi militari russi, provenienti da zone lontane come la Siberia, possano dare all’essere umano e di conseguenza alla sua sepoltura? Ragazzi incolti e poverissimi che sono stati indottrinati dal regime a trucidare il “nemico nazista”, razziarne i beni (anche un comune telefonino) per diventare ricchi. E’ lo stesso sistema che usò il comunista Tito arruolando orde analfabete di montanari balcanici, per conquistare l’Istria e la Dalmazia nel dopoguerra. Gli eccidi efferati erano i medesimi che avete visto ora e non serve elencarli. Ho appena letto la ripubblicazione, a cura dell’Unione degli Istriani di Trieste, del libro Tito senza maschera scritto da un giornalista anonimo nel 1947, che sosteneva che Tito fosse russo perché il suo accento, quando parlava in croato, era russo, inoltre nessuno lo conosceva nel suo presunto paese natale vicino a Zagabria. Il che fa capire molte cose di Putin e pure che bisogna conoscere la storia per sapere cosa ci si può aspettare dai dittatori.

Ritornando al latino per concludere il ragionamento, comitas invece era la civiltà del singolo individuo che si manifestava nella cortesia e nella benevolenza. Civilizzare si diceva “ad humanitate informare”, infatti un popolo barbaro doveva essere condotto “ad humanum cultum”. Cos’era l’humanitas? L’umanità erano i sentimenti umani, era sinonimo di benevolenza, cortesia, cultura, educazione, civiltà. Cicerone ammoniva da un lato di indagare l’essenza della natura umana e dall’altro di non spogliarsi della qualità di uomo. Bisognava fare il proprio dovere di uomo secondo l’umano sentire. Ma se questo difettava? Ferus era l’aggettivo che caratterizzava sia l’animale selvaggio che l’uomo barbaro, incolto. Cicerone sosteneva che “tra gli uomini non c’è una nazione sia civilizzata sia selvaggia”.

Civitas era la condizione di cittadino, il diritto di cittadinanza che egli acquisiva dopo aver concluso il suo percorso di civilizzazione attraverso l’acquisizione di leggi morali e civili; con lo stesso termine si definiva una nazione, uno stato.

Il latino era molto più chiaro dell’italiano e delle lingue moderne che, avendo perso queste distinzioni linguistiche, hanno accomunato genti che non hanno nulla di comune tra loro. Quando una lingua semplifica troppo, è povera e anche il pensiero lo è.

Ergo la risposta è, secondo me, che non si dovrebbe usare il termine civiltà dove non ci sono codici civili che tutelano i diritti fondamentali di libertà e di esistenza. Nemmeno dovremmo porci il problema se i nostri valori sono quelli giusti. La verità è nella nostra storia: per arrivare ad essere civili, noi occidentali, abbiamo affrontato un lungo e faticoso percorso.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: antichi Romanicadaveri a Bucha pongono questione crimini di guerraCiviltàciviltà latinaciviltà occidentalecrimini di guerracultodizionario latinoGuerra Russia-Ucrainalingua latinaparole latine
Previous Post

Trovata fossa comune vicino a Kiev con decine di corpi

Next Post

Gli errori grammaticali non esistono più: è sempre colpa del T9

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli errori grammaticali non esistono più: è sempre colpa del T9

Gli errori grammaticali non esistono più: è sempre colpa del T9

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?