Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 26, 2021
in
Arts
November 26, 2021
0

Cosa offre New York al turista non per caso venuto al tempo della (post?) pandemia

Bellissime mostre in musei ancora semivuoti, ristoranti "allargati" e tanto ancora ma senza alcuna voglia di ricevere troppi visitatori nel periodo natalizio

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Cosa offre New York al turista non per caso venuto al tempo della (post?) pandemia

La pista di pattinaggio al Rockefeller Center (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

È un gruppo su Facebook a cui appartengono quasi tredicimila persone che si dichiarano perdutamente innamorate della Grande Mela. Appartengo anch’io a questo gruppo non perché condivida questa fiabesca infatuazione con New York ma perché dai commenti e dalle foto cerco di cogliere luoghi comuni che mi servono come punti di riferimento per il mio lavoro di giornalista.

A giudicare dai post degli ultimi mesi, tutti non vedono l’ora di tornare nuovamente a New York o di visitarla per la prima volta. Tutti sognano la Statua della Libertà, Central Park, la cima dell’Empire State Building. Tutti non vedono l’ora di essere a “Time Square”. Times con la S, ragazzi, non Time. Si chiama così perché un tempo si trovava lì la sede del New York Times. Tutti dicono di voler visitare questa città che nell’immaginario collettivo non cambia mai. E invece col Covid é cambiata eccome. Visitare New York adesso è un’esperienza ben diversa di quanto non fosse prima della pandemia.

Storm troopers sulla Quinta avenue per la parata di Thanksgiving (Foto di Terry W. Sanders)

Partiamo dai musei. Hanno incominciato timidamente a riaprire a settembre di un anno fa e inizialmente avevano aperto le porte solamente ai newyorkesi che con entusiasmo avevano accolto l’invito in segno di solidarietà con le istituzioni culturali della loro città. Era splendido girare per il Metropolitan Museum semi-vuoto; un lusso godere indisturbati delle opere d’arte al MoMa; una cosa rara percorrere la spirale del Guggenheim senza folla. Poi erano incominciati ad arrivare gli americani e dall’8 novembre New York é nuovamente aperta al turismo internazionale. Alcuni europei sono tornati ma in numeri ancora alquanto limitati. Per loro é un’occasione per visitare per esempio il Whitney e ammirare le opere del grande artista contemporaneo Jasper Johns senza impossibili assembramenti.

Il MET nel marzo 2021 a New York semi deserto e senza turisti a causa della pandemia Covid-19 (di Terry W. Sanders)

Ecco una proposta rivoluzionaria per i tredicimila fanatici di New York su Facebook: prendete il treno da Penn Station e andate a Filadelfia a vedere l’altra metà della mostra dedicata a Jasper Johns. Sí, perché il Whitney ha coordinato con il Philadelphia Museum of Art un’importantissima esposizione che coinvolge due grandi istituzioni culturali. Ma sia chiaro: i musei si visitano solamente con prova di doppia vaccinazione e con l’obbligo di tenere la mascherina su bocca e naso per l’intera durante della permanenza all’interno del museo. E il personale é attentissimo. Se si sgarra, si viene immediatamente redarguiti.

Davanti a un’opera di Pollack esposta al MoMA (Foto di Terry W. Sanders)

Sempre della serie “New York non è solo il centro di Manhattan” suggerisco di attraversare il fiume Hudson e andare al Brooklyn Museum dove é esposta fino al 20 febbraio un’importante mostra dedicata a Christian Dior. Amo il Brooklyn Museum, ma personalmente non ho ancora visto la mostra di Dior che mi dicono sia molto interessante anche per coloro che non si intendono di moda.

Ho preferito invece andare a vedere una nuova esposizione al Metropolitan dedicata a Seneca. No, non il filosofo greco. Seneca era il nome di un villaggio all’interno di Central Park, abitato da schiavi liberati. L’allestimento coglie un’importante aspetto nella storia di New York perché i neri di Seneca furono sloggiati per fare posto a un meraviglioso polmone di verde con cui soddisfare principalmente la popolazione bianca. Ma l’aspetto più curioso é che il Metropolitan ha immaginato un allestimento che colga un aspetto di afrofuturismo: che cosa sarebbe diventata la cultura di Seneca se non fosse stata distrutta?

Fra le mostre che andrò a vedere nei prossimi giorni c’é sicuramente Vassily Kandinsky al Guggenheim. Si tratta di un’esposizione con percorso unidirezionale a scelta: si può iniziare dall’alto e discendere tre piani. Oppure iniziare dal basso, come consigliato dalla curatrice Megan Fontanella. Muovendosi verso l’alto si parte da un’arte complessa e enigmatica e ci si muove verso paesaggi espressionistici meno intensi.

I ristoranti a New York lavorano all’aperto al tempo della pandemia (di Terry W. Sanders)

Ma grandi mostre in musei mezzi vuoti non é l’unica novità di New York post-pandemia. L’altra grande novità sono i ristoranti. Non mi riferisco a specifici nuovi locali. Parlo in generale del fatto che la stragrande maggioranza dei ristoranti ha ora uno spazio all’aperto, coperto e riscaldato. Mentre nelle sale interne bisogna dimostrare di essere vaccinati per poter pranzare senza maschera, nelle parti esterne la vaccinazione non é richiesta. Più tavoli, dunque più facile prenotare? Non necessariamente perché New York, come la maggior parte delle grandi città, sta avendo difficoltà ad assumere il personale necessario. Colpa dei confini chiusi che hanno ridotto all’osso il numero di stranieri con permesso di lavoro.

Lo Standard Hotel con accanto la High Line (Foto di Terry W. Sanders)

Altra novità della New York post-Covid sono gli alberghi. Per italiani e europei in genere abituati ad andare a colpo sicuro molti alberghi hanno chiuso. Chiusura permanente. Non ce l’hanno fatta. Il Natale é sempre un ottimo periodo per vedere New York addobbata, ma scordiamoci il grande albero di Rockefeller Center. Verrà illuminato il 1 dicembre ma il sindaco di comune accordo con la polizia ha già deciso misure anti-assembramento. Per evitare che un numero eccessivo di persone si ammassi lungo il perimetro della pista di pattinaggio, con relativi rischio.

Lo dico ai tredicimila fanatici di New York, ma lo dico a tutti: non é indispensabile precipitarsi nella Grande Mela solo perché le restrizioni ai confini sono state sollevate. Bisogno ancora fare molta attenzione e New York non scappa. Sarà sempre qui. Anche in primavera. Anche per tutto il 2022. Anche per anni futuri. Riprendiamo a viaggiare ma facciamolo con intelligenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura a New Yorkmostre a New Yorkmusei New YorkNew York al temp della pandemiaNew York museituristi a New YorkWhitney Museum of American Art
Previous Post

A Venezia il festival Luigi Nono dedicato ai suoi maestri antichi e moderni

Next Post

Gli Stati Uniti chiudono ancora: voli bloccati per 8 paesi dell’Africa meridionale

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Stati Uniti chiudono ancora: voli bloccati per 8 paesi dell’Africa meridionale

Gli Stati Uniti chiudono ancora: voli bloccati per 8 paesi dell'Africa meridionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?