Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 10, 2021
in
New York
November 10, 2021
0

Alexo Wandael, il regista che tocca l’anima all’Istituto Italiano di Cultura a New York

Presentati “To my Pink Lady” e “Tomato Soup in Skid Row”, due film dalla sensibilità travolgente: un viaggio tra drammi e sentimenti profondi

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Tomato Soup in Skid Row: la verità sugli homeless nel docu-film di Alexo Wandael

Il regista e fotografo Alexo Wandael

Time: 3 mins read

Uno schiaffo alla mancanza di empatia. Forte. Travolgente. Di quelli che scuotono anime e coscienze. “To my Pink Lady” racconta il tempo, quello che ci si illude di avere e che spesso non c’è più. Con una spettacolare fotografia di Carlo Rinaldi, parla attraverso immagini e sguardi di malattia e morte, ed è dedicato a una donna. Per Alexo Wandael, fotografo e regista, una musa. Si chiamava Cristina Belenchia. Avvocato civilista di Milano, aspirante blogger, raccontava il cancro e la leucemia in un suo diario, “My pink chemio”. Non è sopravvissuta. E Wandael ne trasferisce gli stati d’animo in un racconto breve, ma intenso, fatto di presenze e affetti, di sguardi e ricordi.

Frame da “To My Pink Lady” di Alexo Wandael

All’Istituto Italiano di Cultura di New York, intervistato da Maria Teresa Cometto del Corriere della Sera, ha ripercorso la storia personale di amicizia che lo ha legato a Cristina, conosciuta a New York, nel West Village. Un incontro che ha scavato nei suoi sentimenti quando ha saputo della sua morte. Da qui l’idea di tradurre in immagini le sensazioni profonde del distacco, la potenza dello scorrere del tempo, così come la sua relatività.

Alexo Wandael intervistato da Maria Teresa Cometto del Corriere della Sera, all’istituto Italiano di Cultura di New York

Alexo Wandael è nato a Bolzano e dopo la laurea in architettura a Ferrara ha lavorato a Berlino per tre anni. Sempre come architetto si è trasferito a New York, dove nel tempo è passato alla fotografia di moda, anche per Vogue. Dalla moda al reportage: nel 2013 è stato in Afghanistan per raccontare le donne soldato e poliziotte e le carceri femminili. Poi il salto, l’esigenza di trasferire la sua arte in video. “Mi sono trasferito per dedicarmi alla mia carriera – ha raccontato quando gli è stato chiesto perché ha lasciato New York – L’industria del cinema è a Los Angeles, lì ci sono le opportunità di conoscere, studiare, realizzare”. Ed è proprio lì che ha conosciuto la nipote di Carlo Rambaldi, l’attrice che ha recitato la parte di Cristina in “To My Pink Lady”.

Sempre a Los Angeles, non appena arrivato, Wandael ha avuto l’ispirazione per il docufilm “Tomato Soup in Skid Row”, il suo secondo lavoro proiettato nella serata che si è svolta a Park Avenue. “Non potevo non notare tutti quegli homeless – ha spiegato – Dal primo momento mi sono reso conto del contrasto di quella città: da una parte il cinema, il lusso, il denaro, dall’altra la strada”.

Frame da “Tomato Soup in Skid Row” (Credits: LANYMA films)

E così Wandael ha messo insieme numerosi scatti in bianco e nero ed è partito da lì, da sguardi e dettagli. Per poi passare alle interviste ai senza tetto, che hanno raccontato, non senza difficoltà, come la loro vita sia diventata cruda, difficile, invisibile ai più. “Ci sono voluti tre mesi, non è stato facile per loro” ha detto Wandael, che non soltanto ha ripreso testimonianze di tragedie familiari, disoccupazione, violenze, ma ha voluto metterle in contrapposizione con chi osserva senza comprendere e vive il sogno americano guardandone soltanto gli aspetti apparentemente più affascinanti, senza provare a mettersi nei panni degli altri. A marcare ancor più il distacco tra i senzatetto, e con il protagonista-osservatore, colui al quale uomini e donne raccontano le proprie vite, è il rosso vivo di una zuppa di pomodoro.

Alexo Wandael (Foto di Daniela Ovi)

Rosso nel bianco e nero del video, assaporato lentamente, intriso di indifferenza e superficialità. “Si certo, mi sono ispirato a Andy Warhol e alla sua Campbell’s” ammette Wandael. Perché la zuppa di pomodoro, diventata immagine pop, è una delle poche cose che gli homeless si possono permettere. Il fotografo e regista italiano ha dedicato il suo lavoro a quei “tre senzatetto che ogni giorno muoiono sulle strade di Los Angeles”. Lo ha fatto snocciolando numeri e cause dei disagi e spiegando come in America, si quella dei sogni, ci siano più che altrove persone in carcere e centinaia di migliaia di uomini e donne invisibili, a cui manca ad oggi un supporto concreto. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexo WandaecinemafotografoIstituto Italiano di Cultura di New YorkLos AngelesregistaTo my Pink LadyTomato Soup in Skid Row
Previous Post

Rapporto Italiani nel Mondo, il Covid non arresta la fuga dall’Italia

Next Post

Nell’inferno di Kuźnica. Sempre più alta la tensione al confine Polonia-Bielorussia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

Biden: ‘Probabile nuovo scontro con Trump in 2024, posso batterlo’

Impeachment a Biden, gli esperti in commissione: “Non ci sono prove di crimini”

byMarco Giustiniani
Pressioni Trump su voto Georgia, gran giuriì ascolta prove

Donald Trump rinuncia al terzo dibattito: tra i repubblicani è il leader incontrastato

byMassimo Jaus

New York

A New York prima stangata per Airbnb: cancellate 15.000 proprietà

Airbnb Crackdown Mows Down Short-Term Rentals in New York City

byPaolo Cordova
Drip Bar di New York - Credit: Ansa

A New York apre il Drip Bar, ultima novità del wellness

byGrazia Abbate

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Nell’inferno di Kuźnica. Sempre più alta la tensione al confine Polonia-Bielorussia

Nell’inferno di Kuźnica. Sempre più alta la tensione al confine Polonia-Bielorussia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?