Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 5, 2021
in
Spettacolo
August 5, 2021
0

L’Arena di Verona splende di stelle danzanti con “Roberto Bolle and friends”

Organizzazione perfetta per la ripresa dei concerti e degli spettacoli: alle due serate con i ballerini della Scala hanno assistito 12 mila spettatori

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
L’Arena di Verona splende di stelle danzanti con “Roberto Bolle and friends”

Roberto Bolle and Friends Arena di Verona 3 agosto 2021 (Foto Laura Ferrari)

Time: 4 mins read

Quest’anno l’Arena di Verona con molto coraggio e avvalendosi di una organizzazione che ha provveduto all’assoluta sicurezza, ha ricominciato i lavori con una programmazione del festival lirico e di danza classica superbo e affascinante: la stagione si è aperta con l’Aida di Giuseppe Verdi condotta dal Maestro Riccardo Muti,  per celebrare i 150 anni dalla prima dell’Aida stessa. Il famoso Anfiteatro Romano, tempio sacro della musica dove si svolge il festival lirico estivo più famoso del mondo, ha poi consacrato sul palcoscenico la Cavalleria Rusticana (Piero Mascagni), I Pagliacci (Ruggero Leoncalvallo), il Nabucco ( G.Verdi),  la Traviata (G. Verdi ) e Turandot ( Giacomo Puccini). Solo per citare i principali e più noti.

Ma le sere del 2 e 3 agosto è tornato, dopo la lunga pausa dovuta al Covid, l’evento di danza “Roberto Bolle e Friends”. Si è calcolato che nelle due serate ben 12 mila spettatori hanno goduto dello spettacolo intrattenuti per circa due ore dalle maestrie di Bolle, Etoile della Scala, e da altri undici ballerini di fama internazionale. I protagonisti del gruppo di ballo si sono alternati a rappresentare piccole performance danzati con varie combinazioni di coppie e trii di artisti.

L’Arena di Verona piena per lo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”

Ha aperto la serata “Il Corsaro”, con musiche di  Riccardo Drigo e coreografia di Marius Petipa, e con un fantastico Bakhtiyar Adamzhan che ha elettrizzato il pubblico con i suoi volteggi, movimenti veloci, guizzi, salti, balzi, accompagnati dall’armonia del movimento del resto del corpo, il tutto coordinato dallo sguardo amorevole e accattivante dell’artista. Adamzhan è attualmente primo ballerino del teatro dell’Opera di Astana nel Kazakhstan, ma sta conquistando sempre di più le scene dei palcoscenici russi e europei.

Nicoletta Manni, prima ballerina della scala di Milano si è invece esibita con un repertorio classico da  “Il lago dei cigni”  (Pas de deux dall’Atto III)  in coppia con Timofej Andrijashenko, primo Ballerino del Teatro alla Scala. Coppia in arte e in vita. Una si fatta miscela di primi ballerini non poteva che produrre movimenti artistici di appassionante bellezza, armonia e grazia con cui gli artisti sono riusciti ad entusiasmare ed infiammare il pubblico.

“Roberto Bolle and Friends” Arena di Verona 3 agosto 2021 (Foto Laura Ferrari)

Un pubblico quindi già caldo per accogliere l’esibizione di Virna Toppi (del corpo di ballo della Scala) e Roberto Bolle, in “L’Altro Casanova” ( Pas de deux). Con un crescendo di abilità la coppia ha finito con l’incantare tutti. Sulle note dell’antica musica di A. Vivaldi i due artisti muovono passi di danza moderni e come per magia tutto ben si armonizza. I veri protagonisti sono i corpi dei ballerini coperti di succinti vestiti aderenti e di color carne, come a ricordarci la nudità dell’essere umano difronte ai sentimenti dell’amore. Corpi che si uniscono e si dividono. Corpi che se uniti rappresentano amore se divisi la rottura dell’unità stessa e quindi la sofferenza.

La modernità dei passi di Bolle viene sempre intervallata da balletti del repertorio classico. Quindi, GrandPas Classique  con Valentina Colasante e Paul Marque, e “Don Chisciotte”  con Ludmila Konovalova, ballerina del Bolshoi che ha ballato con Bakhtiyar Adamzhan.

Roberto Bolle and Friends: Arena di Verona 3 agosto 2021 (Foto di Laura Ferrari)

I principali tre artisti maschili  Bolle,  Andrijashenko  e Nicola Del Freo si sono ritrovati sul palcoscenico ad interpretare insieme il “Canon in D Major” (Le Souffle de l’Espirit) con la musica travolgente di Johann Pachelbel e Otto Bubenicek e la coreografia di Jiri Bubenicek. Per alcuni minuti i tre corpi statuari, solidi, ma al tempo stesso leggeri, elastici e flessibili hanno danzato individualmente per ritrovarsi negli altri minuti finali ad unirsi sotto le note della struggente musica. I Movimenti talvolta perfettamente sincronizzati, talvolta studiatemene scoordinati si muovevano sull’ampio palcoscenico come a dotare i tre corpi di un filo invisibile che li teneva in connessione. Aver occupato il palco con i tre artisti si è rivelato una strategia efficace per meglio interpretare la forza della musica e il senso di smarrimento e di sofferenza dello spirito.

Roberto Bolle and Friends
Arena di Verona 3 agosto 2021 (Foto Laura Ferrari)

Se del Canon in D Major va sottolineata la perfezione e magnificenza dell’opera oltre alla eleganza, armonia e grazia, lo stesso non può dirsi a riguardo dell’ ultima esibizione della serata: Dorian Gray.

Una performance del tutto autobiografica in cui Bolle è l’unico protagonista.

Qui è dove i contenuti dell’arte si uniscono alle storie personali. Infatti nonostante le prestanze artistiche di Bolle fanno ancora esultare il suo vasto pubblico, di fatto il ballerino ha da poco compiuto 46 anni e, come ha più volte dichiarato in varie interviste sta considerando di programmare un ritiro dalle scene. L’età incalza e cosi le paure e la sofferenza di trovarsi inevitabilmente a dover fare i conti con una gioventù che svanisce. In questo suo ultimo sforzo artistico Bolle ha voluto identificarsi con i sentimenti espressi da Oscar Wild nel famoso libro. Quello che ha lasciato incerti e dubbiosi è stata la sua performance. L’artista più che danzare ha fatto uso di uno strumento mediatico come il video per trasmettere immagini del suo volto in via di decadimento. Il sentimento della sofferenza di questo passaggio è stato intensificato dalla presenza di immagini di fuoco nel background. Dove è il corpo con i suoi movimenti leggiadri che accompagnano il suono magico della musica ? Dove è il balletto ? Ha forse voluto l’artista dare spazio a nuove forme di sperimentazione?

Roberto Bolle and Friends
Arena di Verona 3 agosto 2021 (Foto di Laura Ferrari)

Il balletto è movimento del corpo e musica, la combinazione dei quali suscita nel pubblico emozioni e sensazioni. Ma il pubblico lo ha amato lo stesso. E grande è stata comunque l’ovazione di tutta l’Arena; a Bolle si perdona tutto, anche il narcisismo in scena.    

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Arena di Veronadanzadanza classicaroberto bolle
Previous Post

I sessant’anni di Obama e il lungo e faticoso cammino verso una terra promessa

Next Post

Migranti, il governo Draghi suona la sveglia all’Ue: “Serve un cambio di passo”

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La ministra degli Interni Lamorgese scopre la positività al Covid dal sito di un giornale…

Migranti, il governo Draghi suona la sveglia all'Ue: "Serve un cambio di passo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?