Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 8, 2020
in
Libri
November 8, 2020
0

“Enea, lo straniero. Le origini di Roma”, la storia di un eroe che trova la sua nuova terra

La parafrasi dell’Eneide di Virgilio di Giulio Guidorizzi. Il lungo viaggio nel Mediterraneo e la dolorosa sorte che lo conducono a Roma, la nuova casa

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
“Enea, lo straniero. Le origini di Roma”, la storia di un eroe che trova la sua nuova terra

La "Fuga di Enea da Troia" di Federico Barocci, nella versione custodita nella Galleria Borghese (Wikipedia)

Time: 4 mins read

Tutti sappiamo come è nata Roma: grazie all’arrivo di uno straniero, Enea. Ma non era uno straniero qualsiasi, era un principe di Troia, ricca e civilizzata città dell’Asia Minore. Per di più era un semidio, essendo sua madre Venere, la dea dell’amore. Insomma, si presenta a Latino, re di Laurento, con tutte le carte in regola per ambire alla mano della figlia Lavinia, per di più preannunciato da un oracolo.

La copertina del libro “Enea, lo straniero. Le origini di Roma” del professor Giulio Guidorizzi

Enea, lo straniero. Le origini di Roma (Einaudi) di Giulio Guidorizzi è la parafrasi dell’Eneide di Virgilio in 180 pagine, ma onestamente ci aspettavamo qualcosa di più da questo professore universitario di letteratura greca che ha scritto sempre per Einaudi libri come Io, Agamennone. Gli eroi di Omero e Ulisse, l’ultimo degli eroi, che qualche spunto riflessivo ci hanno lasciato. Qui non si capisce chi sia davvero Enea, chi sia Turno, il suo antagonista, i loro sentimenti, tantomeno quelli di Lavinia o Camilla. Insomma è un riassuntino scolastico come quelli che si facevano alle medie. Tuttavia ora che non si studiano più i classici dai testi originali a scuola nemmeno alle superiori, questo libro può far rompere il ghiaccio a quanti si sentono bloccati a leggere i grandi poemi come l’Eneide, l’opera della fondazione di Roma e quindi della nostra identità e civiltà. Mancano gli dei in questo libro; sì sono menzionati, ma sono inanimati e senza i pensieri degli dei non possiamo capire le azioni degli uomini, soprattutto di coloro che dovrebbero essere gli eroi italici. Gli dei sono la nostra psiche.

Fuggito da Troia, Enea con i suoi seguaci approda a Delo, l’isola che ha dato i natali al dio Apollo, e nel tempio l’oracolo parla a suo padre Anchise: “Cercate l’antica patria”. Dardano, fondatore di Troia, veniva da una terra chiamata Enotria oppure Italia. E questo è il fatum, destino, che Enea deve compiere e che consente a Virgilio di giustificare qualsiasi azione del principe troiano. Come che abbandoni la regina di Cartagine, Didone chiamata anche Elissa, che l’aveva accolto e amato, che arrivi come un conquistatore sulle rive del Lazio, che combatta la lega dei Latini, che uccida Turno, re dei Rutuli e promesso sposo di Lavinia, e che infine la sposi per dare inizio alla gloria della stirpe romana. Così Enea diventa un eroe.

E visto il successo di Wonder Woman e che proprio in questi giorni si fa un gran parlare del nuovo 007 donna e nera, è ovvio che si guarda alla forza femminile e si vogliono finalmente mettere in scena eroine che la possano esprimere. Quindi voglio dar voce a Elissa, vittima per Virgilio del fato di Enea. Secondo me non è andata così.

“Enea, Anchise e Ascanio” nell’opera di Bernini, fuggono da Troia in fiamme. Enea ha sulle spalle il vecchio padre Anchise, paralizzato nelle gambe. Il terzo personaggio è Ascanio, figlio di Enea, che stringe nella mano l’eterno fuoco custodito nel tempio di Vesta e che accenderà la nuova vita di Roma (wikipedia)

Morire per un uomo che ti lascia? Sì, gli avevo detto: “Se mi lasci, mi uccido”. Ma sono cose che si dicono quando si ama.

Poi ho visto le vele. Era l’imbrunire e il cielo non era luminoso: non c’era più Lui il Sole, tramontato, e Lei la Luna era appena una falce bianca, senza luce nel grigio della fine del giorno. D’istinto sono corsa alla spiaggia – era tanto che non scendevo – forse per vedere meglio, capire, forse per accertare che non era come mi sembrava, che Enea non era partito.

Era già lontano sulla sua nave e sicuramente non ha visto quella figura di donna, i piedi nell’acqua gelida, che alzava lo sguardo verso di Lei e chiedeva angosciata: “Perché?”

Non piangevo, le mie lacrime erano tutta quell’acqua nella quale ero immersa fino alla vita, e mi sentivo scoglio. Pietra, pietrificata, inanimata, immobile. Forse Lei non voleva che divenissi questo e mi ha risposto pietosa: “Lui tornerà”.

Allora mi sono ridestata e ho ricominciato a respirare: “Non so che farmene di un uomo che fugge e poi ritorna. Potrebbe fuggire ancora. Fugge da me, ma non ritorna per me. Ritorna per la nostalgia che lo soffoca lontano da me. Ma anche da quello che posso offrirgli: dai miei beni, dalla mia terra, dai suoi bisogni che venivano soddisfatti. Torna per stare meglio, non per amore. Se mi avesse amata, non mi avrebbe lasciata”.

“Non conosci gli uomini, Elissa, amano solo da lontano e ritornano per l’illusione che si sono creati. Ci siamo sempre accontentate”.

“Ho amato Sicheo, ci siamo sostenuti sempre, abbiamo condiviso tutto, ma un giorno sono rimasta sola. Era finito il tempo dell’amore, avevo avuto quanto una donna potesse desiderare e non aspettavo un altro. Però, quando Enea è arrivato qui, su queste sponde, ho sperato di nuovo. Non so perché, mi sono innamorata e basta. Mi sono intenerita ai suoi discorsi e gli ho offerto tutto quello che avevo, per lenire la sua sofferenza e fargli ritrovare la strada della felicità. Entrambi avevamo sofferto, ma eravamo vivi e il fato l’aveva condotto a me. Potevamo ancora generare amore. Per gli uomini è facile: seminano e non portano con sé il seme dell’amore. Sono le donne che lo alimentano, lo fanno crescere, nascere. E rimangono segnate per sempre”.

“Lui ti ha riempita una notte del suo amore, poi si è sentito svuotato e ha creduto di averti dato tutto quello che poteva darti, di non avere altro da darti. È partito, ma adesso è già pentito. Vorrebbe ritornare per darti ancora. Spera in una tempesta per salvare la faccia con i troiani e i cartaginesi. Vorrebbe dirti che stava provando la nave, che non aveva intenzione di partire. Mentre ai suoi direbbe che il dio era avverso, che aveva interpretato male il suo disegno. Posso ancora farlo tornare, vuoi?”.

“Cara Madre, ti ho chiesto una spiegazione, ma non ti prego. Gli dei non devono essere pietosi, non devono cambiare i destini degli uomini, forzando la natura. La natura potrebbe più tardi vendicarsi e la sofferenza potrebbe essere maggiore e coinvolgere anche il mio popolo innocente. O strapparmelo di nuovo. Enea ha deciso: deve essere responsabile della sua scelta. Io l’accetto. Né potrebbe più essere tra noi come prima. Il tradimento ormai si è insinuato nel nostro rapporto e chi tradisce può tradire ancora o venir tradito. Entrambi dobbiamo andare incontro al destino che abbiamo voluto”.

Lei mi illuminò tutta, era ormai alta nel cielo, e la ringraziai: “Questa luce che mi doni mi riempie di calore. È l’ultima cosa che Enea vedrà di me”.

“Cosa intendi fare, misera Elissa?”.

“Fare un grande fuoco del mio amore. Ma non temere, Madre, non ho intenzione di consumare la mia vita così, voglio solo farglielo credere. Quando vedrà il rogo innalzarsi dal mio palazzo, forse si pentirà, si dispererà, si maledirà. Ma non è per vendetta che lo faccio. No, è perché non ritorni. Per dargli il coraggio di non ritornare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: EinaudiENEAEneide di VirgilioGiulio Guidorizzilo straniero. Le origini di RomaMediterraneoOrigini di RomaRoma
Previous Post

Amid the Biden Win Celebration, Word is: “Trump Won Florida With Disinformation”

Next Post

Biden batte Trump. Harris sarà la prima vice-presidente donna della storia

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden batte Trump. Harris sarà la prima vice-presidente donna della storia

Biden batte Trump. Harris sarà la prima vice-presidente donna della storia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?