Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 27, 2020
in
Primo Piano
July 27, 2020
0

Maria Grazia Cucinotta: “Non mi piace l’America di Trump. Melania invece…”

Conversazione con l’attrice-produttrice siciliana nell'isola di Salina dove girò con Massimo Troisi “Il Postino” ed è appena stata Madrina di MareFestival 2020

Francesco PirabyFrancesco Pira
Maria Grazia Cucinotta: “Non mi piace l’America di Trump. Melania invece…”

Maria Grazia Cucinotta a Malfa, nell'isola di Salina, arcipelago delle Eolie

Time: 4 mins read
Maria Grazia Cucinotta a Salina, l’isola delle Eolie dove con Massimo Troisi girò il film “Il Postino”

I colori del tramonto illuminano il suo viso bellissimo. I suoi occhi sono dei fari. Nella sua espressione c’è tutta la sicilianità, che non è sicilitudine. Maria Grazia Cucinotta, la incontriamo poche ore prima del suo 52esimo compleanno. La incontriamo all’Hotel Signum, di proprietà del sindaco di Malfa nell’isola di Salina nell’arcipelago delle Eolie.  Maria Grazia Cucinotta ha un pezzo di cuore sull’isola dove è tornata, invitata dal Direttore Artistico di MareFestival, Massimiliano Cavaleri, a fare la madrina della grande kermesse. Ed è stata la vera protagonista, senza nulla togliere agli altri importanti nomi dello spettacolo e della cultura, o della politica, presenti.

E’ una donna matura e felice. Un marito che ama, una figlia che le regala un sacco di gioie. Rileggere il suo curriculum ci fa rivivere un pezzo di storia del cinema italiano e mondiale. Poi tv e teatro. Ma anche usare la forza della propria immagine per aiutare gli altri. E poi il suo impegno sociale. La nostra intervista non può non partire dagli Stati Uniti. In poche righe raccontare la sua incredibile ascesa professionale è difficile.

Le piace il Presidente Donald Trump: che America è la sua?

“No. Non mi piace. Ha fatto tagli sui fondi alla maternità. Gli Stati Uniti stanno facendo passi indietro sotto la sua gestione. Non vivo lì, ma ho tanti amici, che mi raccontano di quanto si vive male. E poi il Presidente Trump sta gestendo malissimo l’emergenza Covid 19. Il clima non mi piace. Tutto appare caotico. Gli Stati Uniti hanno sempre trascinato l’economia. Adesso tutto è molto fosco, confuso. Non riesco a dare giudizi precisi. Già abbiamo tanti problemi noi nel nostro Paese. Però una cosa va detta: qui in Italia l’assistenza viene garantita a tutti”.

Melania Trump nell’illustrazione di Antonella Martino

E Melania, la stupenda moglie al suo fianco… Della First Lady che giudizio può dare?

“Lei mi piace. Si è creata una sua immagine. Poi mi lasci dire che le donne sono sempre migliori degli uomini. Rendono sempre di più”.

Lei è molto amata negli Stati Uniti. Conosce i siciliani che abitano lì e conosce i siciliani che invece rimangono in Sicilia. Che differenza c’è?

“Penso che i siciliani che per trovare lavoro hanno lasciato la loro terra sono più siciliani dei siciliani che abitano nell’isola. E’ difficile descrivere cosa hanno dentro donne e uomini che hanno lasciato una delle terre più belle del mondo. La Sicilia è un vero gioiello per tutta l’umanità. I siciliani che abitano negli Stati Uniti o all’estero sono capaci di vivere lontani dalla Sicilia incarnando i nostri valori. Ne conosco tanti. Ho grande stima in loro”.

Maria Grazia Cucinotta  con il Direttore Artistico di Mare Festival, Massimiliano Cavaleri

Torniamo a Salina e allo spirito del luogo di Malfa dove lei ha vissuto la più bella esperienza. Sembra quasi che l’anima di Massimo Troisi sia rimasta lì…

“Massimo era un attore ed un uomo straordinario. E lo è stato fino all’ultimo giorno della sua vita. “Il Postino” è il film che mi ha permesso di essere conosciuta nel mondo. Per questo torno a Salina quando posso. Il sindaco è la proprietaria dell’Hotel Signum Clara Rametta. Ha reso l’isola Plastic Free e adesso stiamo raccogliendo i fondi per riaprire il cinema. E’ un luogo dove sono stati girati tanti film. L’isola è un set stupendo. Ma non c’è una sala a disposizione di tutti. E questo non è giusto”.

Lei è un’icona di bellezza nel mondo. Tutti la ricordiamo in quel film. Come è cambiata Maria Grazia Cucinotta?

“Intanto ho 26 anni in più. “Il Postino” non è soltanto un film. Dopo tutto questo tempo riesce a emozionare e incantare . Grazie a questo film sono riuscita a capire quanto è importante conoscere culture diverse. Ho compreso cosa significa rispettare le diversità. Il cuore di Massimo batte ancora forte. Qui nell’isola. E’ impossibile dimenticarlo”.

Il suo impegno sociale è encomiabile: lotta contra la violenza sulle donne e il bullismo ed il cyberbullismo.

“Le devo confessare che l’unico grande vantaggio ad essere famosi è che puoi ogni giorno batterti per le tante persone invisibili. Siano esse donne o bambini. Esseri invisibili che subiscono violenze e di cui nessuno parla. Io lo faccio sempre e continuerò a farlo con ogni mezzo. Questo è il dono più bello della mia professione: poter fare per gli altri. Non ho mai abbassato la guardia e continuerò”.

Maria Grazia Cucinotta con Francesco Pira nell’isola di Salina. A sinistra si scorge la casa in cui fu girato “Il Postino”

Cosa pensa del nostro mondo liquido molto social. Anche gli amori sono provvisori. Lei invece rappresenta la donna che ha avuto tutto: oltre i successi, un marito che ama ed è ricambiata ed una figlia che le regala tante gioie…

“I social network hanno permesso a tutti di esprimere le loro opinioni. Ma hanno un grande vantaggio: quando qualcuno rompe lo blocchi e non esiste più. Purtroppo nella vita reale non si può fare perché te li ritrovi davanti. Io ho la forza di 34 anni di carriera alle spalle. Se qualcuno mi critica senza ragione, so quello che ho fatto e come l’ho fatto. In amore ci vuole pazienza. Tantissima pazienza. Bisogna comprendere l’altro. Valorizzare le differenze, farle diventare un’opportunità. E’ questo il segreto. L’unico segreto!!”

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti donneEolieIl postinoisole EolieL'America di TrumpMalfaMareFestival 2020Maria Grazia CucinottaMassimo TroisiMelania TrumpSalina
Previous Post

Italian Express: viaggio tra i vagoni e gli accenti di un’Italia che riscopre se stessa

Next Post

Il consigliere di Trump Robert O’Brien positivo al Covid-19, la Casa Bianca trema

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il consigliere di Trump Robert O’Brien positivo al Covid-19, la Casa Bianca trema

Il consigliere di Trump Robert O'Brien positivo al Covid-19, la Casa Bianca trema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?