Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 20, 2020
in
Musica
January 20, 2020
0

Caro Fiorello non scherzare, le frasi sulle donne di Amadeus a Sanremo sono orrende

E no caro Fiore, ti scrivo per dirti che dovresti avvertire Amadeus che la bellezza non è fatta di tette e culi, ma è anima, spirito e passione

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Caro Fiorello non scherzare, le frasi sulle donne di Amadeus a Sanremo sono orrende

Amadeus con Fiorello: immagine ripresa dalla trasmissione Rai "I soliti ignoti"

Time: 4 mins read

E no Fiore, non ci siamo e c’è poco da scherzare sulle frasi infelici di Amadeus. Lo sai che ti adoro da quell’estate del lontano 1987, quando ci siamo conosciuti, ma questa volta sbagli schierandoti al fianco di Amadeus e pensando che le sue frasi sessiste siano poca cosa. In realtà dietro quelle parole c’è sostanza, c’è tutto quello che molte donne italiane combattono da tempo, facendo fatica ad affermare la propria credibilità e la propria competenza in un mondo dove ancora la maggior parte dei posti di comando sono nelle mani degli uomini.

C’è il paternalismo che ha avvolto il nostro paese per secoli, c’è il complimento scivoloso che solo un superiore può fare ad una sottoposta, ma non accadrà mai il contrario. C’è un’idea vecchia e misogina che porta un uomo a credere che fare un apprezzamento estetico a una donna sia per lei motivo di gratificazione.  Certi  uomini non sono nemmeno sfiorati dall’idea che  possa invece suscitare imbarazzo o magari persino un senso di umiliazione.

Lasciarsi andare a complimenti non richiesti, a valutazioni estetiche come ha fatto Amadeus è in realtà un’imposizione della propria superiorità e del proprio potere su un’altra persona che, se ha del sale in zucca, si sentirà giudicata non per quello che sa fare ma per come appare.

Amadeus con le presentatrici che ha scelto per Sanremo 2020 (Immagine da youtube)

Amadeus ha proposto un’immagine vecchia della tv. L’immagine dell’uomo al comando della trasmissione più seguita d’Italia circondato da ancelle, scelte da lui -ha tenuto a precisare- per la loro bellezza. 

“Io ti ho scelto perché sei bella e sai stare un passo indietro quando potresti metterti in mostra con un fidanzato così famoso”

Fiore è una frase orrenda. Non so cosa abbiano pensato quelle signore che erano accanto ad Amadeus e che vedremo sul palco dell’Ariston impegnate in qualcosa che non ci è stato spiegato. Nessuna di loro ha reagito, nessuna ha parlato neanche in seguito e l’ho trovato piuttosto strano, viste le polemiche che si sono scatenate.  Curioso che giornaliste, conduttrici e attrici non abbiamo avuto nulla da dire.

A me la frase di Amadeus ha fatto precipitare in una tv del passato quando le donne erano solo vallette, le giornaliste erano poche e si occupavano di moda e costume e nelle pubblicità le protagoniste erano mamme amorevoli preoccupate solo di rendere il bucato sempre più bianco.  

Oggi la realtà del nostro paese è diversa anche se il cammino delle donne italiane è molto lento e c’è grande resistenza ad accettare che ci siano pari opportunità per tutti. Non è un caso che nelle statistiche sulla parità continuiamo ad essere il fanalino di coda dell’Europa. Eppure le università sfornano ragazze laureate con i migliori voti e in numero maggiore dei loro coetanei, ma poi nel mondo del lavoro ai vertici arrivano in poche, perché il nostro continua ad essere un paese maschilista dove si fanno i convegni sulla famiglia per mettere in discussione i diritti conquistati nel passato da tante donne che non finirò mai di ringraziare. 

Fiorello mascherato nel video apparso sul suo Instagram in cui ha difeso Amadeus

Caro Fiore tu sei un grande conduttore e sai essere divertente e ironico. Ma Amadeus purtroppo non era ironico quando ha pronunciato quelle frasi sessiste e se tante donne si sono ribellate non dovresti scherzare, ma cercare di capire la loro reazione. Proprio tu che hai una figlia femmina. Negli Stati Uniti Amadeus  sarebbe già stato sollevato dal suo incarico e forse starebbe studiano la storia delle donne da quando venivano bruciate sui roghi e tenute lontane dall’istruzione a quando sono andate nello Spazio.

Caro Fiore, non c’è bisogno di invocare la pena di morte per Amadeus, anche perché siamo un paese che l’ha cancellata dai suoi ordinamenti anche militari tanti anni fa. Solo il fascismo l’aveva ripristinata, insieme a tanti altri orrori come le leggi razziali e l’alleanza con Hitler che ci ha portato alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Basterebbe che Amadeus chiedesse scusa, riflettesse sull’errore commesso aprisse gli occhi, si guardasse attorno oltre lo studio tv e vedesse finalmente quante ragazze nel paese reale stanno inseguendo sogni e passioni. E sono tutte belle, Amadeus, perché la bellezza non è fatta di carne, tette e culi, ma è anima, spirito e passione.

Ancora una cosa caro Fiore. Hai sbagliato anche ad attaccare le donne in politica. Secondo te non abbiamo ancora avuto una donna nella carica di Presidente della Repubblica o di Capo del governo perché  non ci sono italiane all’altezza o non ci hanno mai provato?

Ti svelo un segreto: non è ancora successo perché a quelle cariche si arriva  grazie a degli accordi e gli uomini non cedono così facilmente le loro poltrone. La legge che impone la presenza di donne nelle liste elettorali  sta cambiando la composizione del nostro Parlamento. Oggi abbiamo un record di deputate e senatrici, ben il 34%, ma ti voglio dire un altro segreto. Queste parlamentari non non si vedono e non si sentono molto non perché non abbiano idee o non lavorino, ma perché i loro capi sono tutti uomini anche un po’ narcisi. Amano farsi vedere loro. 

Fiore, hai ragione quando dici che Amadeus non è di sicuro l’uomo più cattivo d’Italia, ma ha bisogno di aggiornarsi perché come uomo di comunicazione ha una responsabilità enorme. La crescita culturale di un paese passa attraverso i modelli di uomini e donne che si propongono agli italiani di tutte le età. Ci faccia sognare, ci faccia essere orgogliosi. Il Festival di Sanremo è una platea vastissima. Faccia in modo che rappresenti la parte migliore del nostro paese. 

Caro Fiore ti mando un caro saluto e buon Sanremo anche a te!

Tiziana

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Amadeusdiritti donneFestival di SanremoFiorelloItalia maschilistamaschilismoSanremo 2020
Previous Post

“The Fourth Kingdom”: Federico Guarascio e il documentario sui raccoglitori di plastica

Next Post

La politica senza etica fa soffrire la democrazia e mette a rischio tutti

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Camera passa l’impeachment, per Trump inizia la discesa all’inferno della storia

La politica senza etica fa soffrire la democrazia e mette a rischio tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?