Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
November 24, 2018
in
People
November 24, 2018
0

Rosso Istria: come morì Norma Cossetto e tanti italiani in un film da vedere

Abbiamo assistito a "Red Land", dove viene ricostruita la storia delle foibe e di come nel 1943 i partigiani di Tito trucidarono gli italiani di Istria e Dalmazia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Si cerca sempre di dare agli altri la colpa della propria inadeguatezza. Gli slavi venivano chiamati dagli antichi greci sklavos, schiavi, perché erano delle genti sottomesse essendo sempre state popolazioni divise in tribù litigiose, incapaci di unirsi per il bene comune creando uno stato ed una cultura. Il dittatore comunista Tito ci riuscì alla fine della Seconda guerra mondiale, istigando gli slavi stanziati lungo la costa in Dalmazia ed in Istria, già dall’impero austro-ungarico, a sollevarsi contro il padrone di etnia italiana derubandolo ed uccidendolo al fine di prendere il suo posto e instaurare la Repubblica socialista federale di Jugoslavia, che significa “terra degli slavi del sud”, dalle spoglie del Regno di Jugoslavia, creato nel 1929 dalla dinastia serba dei Karageorgevic.

Per secoli gli italiani della costa orientale hanno continuato a chiamare in dialetto veneto gli slavi, sc’iavi, schiavi appunto, un termine dispregiativo che li ha fatti odiare da quest’ultimi. Quando Tito ha risvegliato il loro orgoglio etnico, si sono scatenati come delle bestie feroci, liberate dalle catene. Perché altro non si può dire di genti che nel 1943 hanno cominciato a trucidare tutti gli italiani di Istria e Dalmazia.

L’attrice protagonista Selene Gandini

Non tutti gli slavi erano maltrattati dagli italiani e, se si rifiutavano di passare dalla parte dei partigiani comunisti, venivano uccisi anch’essi, come non tutti i ricchi erano italiani e, se erano austriaci o slavi, erano comunque odiati dai comunisti slavi, che li ammazzavano. Ma non bastava farli morire. Dovevano prima soffrire atrocemente perché erano state delle ‘persone che avevano rubato ai poveri’, essendo la proprietà ritenuta un furto. Conflitti e guerre sono generate sempre dall’avidità e dall’invidia dell’uomo. Così gli slavi inventarono le foibe, cimiteri per morti viventi. Le foibe erano profonde voragini naturali nel terreno  istriano dove venivano gettati i ricchi, per lo più italiani, dopo esser stati umiliati e seviziati. Erano legati l’un l’altro ai polsi, creando una fila di prigionieri, e al primo sul ciglio della foiba veniva sparato un colpo di pistola che lo faceva precipitare nella fossa immane, provocando il trascinamento degli altri vivi e feriti nell’abisso. Si moriva con atroci sofferenze che duravano giorni.

Vincenzo Bocciarelli in una scena del film “Red Land”

Norma Cossetto aveva 23 anni: è morta così, gettata ancora viva in una foiba di 136 metri di profondità, dopo esser stata seviziata atrocemente e violentata da 17 partigiani. Era la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. Catturata al posto del padre, che si trovava a Trieste nel momento dell’armistizio come ufficiale della Milizia volontaria per la Sicurezza nazionale. Stava preparando la tesi di laurea dal titolo “Istria Rossa”, perché terra ricca di bauxite che lei aveva definito “rossa come il sangue”. Sono le parole d’inizio del film Red Land, presentato a Roma e a Trieste un paio di settimane fa. Non ci sarei andata a vederlo – è difficile guardare la sofferenza patita anche da tuoi parenti – se un mio amico, l’attore Vincenzo Bocciarelli, che nel film è il cognato di Norma, non avesse insistito. Attori non famosi ma bravissimi, film veritiero, ma io sono rimasta tramortita sulla sedia senza riuscire a parlare, come se avessi ricevuto un pugno nello stomaco.

La famiglia Cossetto con Selene Gandini

Alla proiezione erano presenti Loredana, Diana e Dino Cossetto figli di Giuseppe, cugino di Norma e suo coetaneo, che andò a riconoscerla e a tagliarle il filo di ferro ai polsi cinque giorni dopo. Giuseppe ha lasciato un diario dove descrive le sensazioni di abbandono, panico e terrore vissute dagli istriani in quei giorni durante le violente irruzioni partigiane nelle case. Hanno osservato che “l’attrice Selene Gandini assomiglia molto a Norma, che il film è fedele ai fatti ma che erano preparati al peggio perché le violenze sono state peggiori”. Ho poi letto che a Norma vennero amputati i seni e fu trovata con un palo di legno conficcato nella vagina. Una donna che vide lo stupro dalla finestra testimoniò che invocava: “Mamma, dammi acqua”. Ora nella casa dei Cossetto abitano da padroni i loro ex contadini slavi che non hanno mai comprato la proprietà che occupano. Ma sono convinti di essersi meritati questo ‘risarcimento’. Succedeva ‘solo’ 75 anni fa, in terra italiana. 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: DalmaziafoibeIstriaProfughi istrianiRed LandRosso IstriaSelene Gandini
Previous Post

My Brilliant Friend: Elena and Lila’s Friendship Seduces America even on TV

Next Post

Due film americani svelano assurdità e crimini della terapia di conversione per i gay

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Due film americani svelano assurdità e crimini della terapia di conversione per i gay

Due film americani svelano assurdità e crimini della terapia di conversione per i gay

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?