President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
August 6, 2017
in
Arts
August 6, 2017
0

A Chieti arriva la terza edizione del Festival della Lettera d’Amore

Lunedì 7 e martedì 8 agosto, il festival si terrà nella località di Torrevecchia Teatina, nell'incantevole cornice del "Parco dei giovani"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
A Chieti arriva la terza edizione del Festival della Lettera d’Amore

Il Museo della Lettera d'Amore (Foto tratta dal sito web del Museo della lettera d'Amore)

Time: 5 mins read

Unico in Italia, il Festival della lettera d’amore si svolge in Abruzzo, nell’incantevole scenario del Parco dei giovani “S. Karol Woytjla” – il più esteso tra i parchi europei dedicati al Santo Papa polacco –  annesso al Palazzo settecentesco del Marchese Valignani in Torrevecchia Teatina, paese dai ritmi lenti, rispettoso dei tempi della vita, nel cuore della regione adriatica, dove sarà possibile trascorrere due serate all’insegna dell’amore. Per assecondare il gusto di divertirvi e di commuovervi, all’ascolto della lettura dei testi, entrando nello spirito e nel cuore degli autori che ancora si dedicano alla scrittura della lettera d’amore, rischierete di innamorarvi come adolescenti, più volte di seguito, senza misura.

Lunedì 7 agosto alle 21 nel Parco del settecentesco Palazzo Valignani ove ha sede il Museo della Lettera d’Amore, museo unico al mondo, sarà presentato in anteprima nazionale il nuovo vino della Cantina Sincarpa “Lettera d’Amore”. Alle 21 e 30, concerto del gruppo “ETRA The Acoustic Trio” composto da Lorenzo Di Marcoberardino alla chitarra, Simona Capozucco alla voce, Roberto Di Marco alle percussioni. “ETRA The Acoustic Trio” è una formazione che nasce dall’esperienza e quindi dalla fusione di vari stili musicali, vari percorsi artistici derivanti dal bagaglio che ogni musicista ha sulle proprie spalle. In questo progetto si mescolano jazz, blues, pop, flamenco e musica sud americana attraverso la ricerca melodico-ritmica-armonica, dando vita ad un mix di colori musicali. Il repertorio spazia da artisti internazionali come Sting, Pino Daniele, Michael Jackson, Lucio Dalla, fino a giungere alle sonorità di pilastri come Antonio Carlos Jobim ed altri. Ovviamente il tutto riarrangiato con un sound nuovo e raffinato per proporre un concerto coinvolgente sotto ogni punto di vista.

Martedì 8 agosto alle 20 e 30 si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Lettera d’amore, giunto alla XVII edizione, di cui sarà ospite d’attrazione la compagine di danza orientale “Bhangra Boys and Girls”,  comparsa in diversi film di Bollywood. In questa danza, molto gioiosa e festosa, i residenti del Punjab indiano esprimono l’amore per la loro terra. Ad introdurre la compagnia sarà il Presidente dell’Associazione “Vivere con Gioia” Michele Meomartino. Presenteranno Massimiliano Elia e Kristine Rapino. La scrittrice Franca Minnucci parlerà della sua ultima curatela, riguardante la raccolta delle lettere di Gabriele D’Annunzio a Luisa De Benedictis, la madre.

La giuria presieduta da Vito Moretti e composta da Massimo Pamio e Massimo Pasqualone si è espressa favorevolmente sulla qualità dei testi in gara. Vincitrice del primo premio è risultata Barbara Alberti, che ha preceduto al secondo posto ex aequo Laura D’Angelo e Michela Bresciani, al terzo Therry Ferrari. Il  festival è patrocinato dall’Amministrazione Comunale retta dal Sindaco Avv. Katja Baboro, dal Museo della Lettera d’Amore e dall’Associazione Culturale AbruzziAMOci.

Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. È scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Impegnata anche in ambito cinematografico, ha firmato le sceneggiature di pellicole quali Il portiere di notte (1974) per la regia di Liliana Cavani, e Melissa P (2005) diretto da Luca Guadagnino. Tra i suoi romanzi e saggi, ricordiamo il picaresco Memorie mlvage (1976), il meditativo Vangelo secondo Maria (1979), prove venate di umorismo e provocazione come Il signore è servito (1983), Povera bambina (1988), Parliamo d’amore (1989), Delirio e Gianna Nannini da Siena, entrambe del 1991, e Il promesso sposo (1994), un gustoso profilo dedicato al critico d’arte Vittorio Sgarbi e presentato sotto le spoglie di un’autobiografia “mancata”. Di genere umoristico è La donna è un animale stravagante davvero: ottanta ritratti ingiusti e capricciosi (1998), nel quale la Alberti ha rappresentato un Don Giovanni immaginario con accanto alcune figure femminili note della sua generazione. Nel 2003 ha pubblicato Gelosa di Majakovskij, romanzo ispirato dalla vita del celebre poeta (per il quale, nello stesso anno, ha ricevuto il Premio Alghero Donna, e Il principe volante, in cui ha raccontato con malizia e amorevolezza la vita di Antoine de Saint-Exupéry, mentre nel 2006 il libro di racconti Il ritorno dei mariti.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AbruzzoKarol Woytjlalettere d'amorepalazzo valignanitorrevecchia teatina
Previous Post

Gli USA chiamano, l’ONU risponde: nuove sanzioni per la Corea del Nord

Next Post

“La cultura come identità”: Giorgio van Straten e il ruolo dell’Italia a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

City Football Group Acquires Majority Stake in Palermo FC

City Football Group Acquires Majority Stake in Palermo FC

byLa Voce di New York
Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York

Latest News

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a  Chicago

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a Chicago

byClaudia Cosi
A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio

New York

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto
Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“La cultura come identità”: Giorgio van Straten e il ruolo dell’Italia a New York

"La cultura come identità": Giorgio van Straten e il ruolo dell'Italia a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In