Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
February 28, 2017
in Homepage
February 28, 2017
0

Dacia Maraini inaugura a New York lo spazio teatrale ItalyTime

Il nuovo spazio culturale di Carmine Street ha presentato un'opera teatrale in presenza dell'autrice

Federico Di PasquabyFederico Di Pasqua
dacia maraini giorgio van straten anthony tamburri

Giorgio Van Straten, Dacia Maraini e Anthony Tamburri durante il dibattito dopo la rappresentazione dell'opera teatrale "Una pittrice di provincia" che ha inaugurato lo spazio culturale Italytime nel West Village (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Un taglio del nastro straordinario quello di Italytime, spazio teatrale inaugurato lo scorso 25 Febbraio dall’anteprima mondiale di Una pittrice di provincia, atto unico a firma Dacia Maraini.

L’evento, nella cornice simbolica di Carmine Street del West Village, nel grande spazio-teatro messo a disposizione dalla Chiesa Our Lady of Pompeii che sabato era stracolmo di gente, avvia il progetto di Vittorio Capotorto, direttore e fautore di questo centro culturale. “Di Vittorio mi piace la passione che mette nelle cose che fa” – ha commentato Maraini, che ha concesso di patrocinare la serata con la composizione di Una pittrice di provincia – “sono stata contagiata dalla sua passione, dalla sua allegria, dalla sua voglia di fare e costruire.”

L’istrionico Capotorto, nell’introdurre la messa in scena della piece, ha ribadito il ruolo del neonato Italytime come medium tra i giovani artisti della città e il loro pubblico. Una missione importantissima che va sostenuta con la promozione, anche materiale, da parte di tutti gli appassionati e addetti ai lavori.

Una pittrice di provincia, che trae ispirazione dal lavoro dell’artista Lisa Zaccaria, racconta le contraddizioni di una giovane italoamericana che, una volta raggiunta la tanto attesa popolarità nel mondo dell’arte, viene schiacciata dal cinismo dell’industria culturale. Rosa, protagonista dell’opera, finirà per accettare le logiche del mercato culturale anche a costo di abiurare la sua identità di pittrice. Ma nella storia scritta da Maraini, si immagina anche la condizione femminile di una ragazza italoamericana. Come ha scritto Francesca Gentile in una intervista a Maraini,  “la storia è ambientata nella comunità italoamericana della Pennsylvania, in una casa nei sobborghi di Philadelphia dove vivono Rosa e il padre. Nonostante le pressioni familiari la giovane decide di intraprendere la sua strada, tentando la fortuna a Chicago. Sconfitta e umiliata ritornerà sotto le ali paterne, ma sarà poi il padre-pigmalione a promuoverla e farle trovare il successo nella Grande Mela, a discapito però della sua libertà creativa. Una situazione “claustrofobica”, senza via d’uscita, nella quale la protagonista femminile ha solo due opzioni: rimanere a casa in un ruolo di accudimento, abbracciando un ruolo tradizionale, oppure raggiungere il successo, appiattiendosi in un lavoro alienante”.

Vittorio Capotorto
Da sinistra Lorella Rapisarda (danza), David Donahoe (Il Critico, Mr. Fink), Melissa Weisbach (Rosa), Gregory Cole (Il padre Nicola) semicoperto dal regista Vittorio Capotorto, e Domenico Capotorto (pianista ed autore dei brani)

Alla prima dell’opera ha fatto seguito una conversazione tra il pubblico e Dacia Maraini, moderata da Anthony Tamburri e Giorgio van Straten, rispettivamente direttori del John Calandra Italian American Institute del CUNY-Queens College  e dell’Istituto italiano di cultura di New York. “Proprio in un momento di crisi morale di una società” ha dichiarato van Straten “promuovere la cultura e le arti diventa un dovere, perché vengano costruiti ponti dove si cerca di erigere dei muri.”

Alle domande della platea Maraini ha risposto con la grazia e la verve che la contraddistinguono. Nel suo racconto dell’opera, Dacia ha condiviso l’esperienza di scrittrice e lo scontro personale con le logiche asfittiche del mondo editoriale “che pretende si scrivano libri come se si producessero scarpe o cioccolata.”

A un capitalismo che reifica l’arte, denuncia Maraini, andrebbe contrapposto un ritorno al valore qualitativo dell’opera. Una visione più umana dell’arte, dunque, quella auspicata da Maraini, da contrapporre alle esigenze di un mercato che ha fatto della quantità la misura di tutte le cose.

Applausi e foto ricordo terminano il dibattito con l’autrice. L’evento di fund-rasing si è concluso con il vernissage delle opere di Lisa Zaccaria.

Share on FacebookShare on Twitter
Federico Di Pasqua

Federico Di Pasqua

DELLO STESSO AUTORE

Italian Sonorities: al Calandra il racconto dei suoni dell’italianità

Italian Sonorities: al Calandra il racconto dei suoni dell’italianità

byFederico Di Pasqua
Incandescent Chromophilia: post-avanguardia italiana in mostra a NY

Incandescent Chromophilia: post-avanguardia italiana in mostra a NY

byFederico Di Pasqua

A PROPOSITO DI...

Tags: Dacia MarainiItalytimeteatro a New YorkVittorio Capotorto
Previous Post

To die, to sleep. To sleep, perchance to dream…

Next Post

Meet the New Italians of New York: la parola agli scienziati

DELLO STESSO AUTORE

Monte Sole, perché resti la memoria delle stragi naziste

Monte Sole, perché resti la memoria delle stragi naziste

byFederico Di Pasqua
Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto

Eccellenze farmaceutiche italiane nel mondo

byFederico Di Pasqua

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Incontro Meet the New Italian Scientists of New York

Meet the New Italians of New York: la parola agli scienziati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?