President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
November 18, 2016
in Homepage
November 18, 2016
0

Pirandello e migrazioni: personaggi in cerca di approdi

"Characters in Search of a Country", in scena dal 18 al 20 al Bernie Wohl Center di New York

Alessandra QuintavallabyAlessandra Quintavalla
migranti pirandello

Lo sbarco a Bari degli albanesi

Time: 2 mins read

La celebre opera di Pirandello Sei personaggi in cerca d’autore ispira la compagnia italiana di base a New York, Kairos Italy Theater, a raccontare storie di rifugiati, attraverso diversi linguaggi. Il loro spettacolo Characters in Search of a Country, presentato per la prima volta ad Aprile al PEN Voices Festival, andrà in scena dal 18 al 20 novembre al Bernie Wohl center di New York, con Aileen Lanni, Mario Merone, Lorenzo Possanza, Adriana Rossetto, e le scenografie di Niluka Hotaling. Dello stesso progetto fa parte anche un workshop che si sviluppa intorno a delle domande: “What is an immigrant? How many stories one can tell, remember, recall?”. Dedicato a chiunque abbia voglia di condividere le proprie esperienze.

L’idea di accostare Pirandello al tema delle migrazioni nasce direttamente dalla fondatrice del KIT, regista dello spettacolo e columnist de La Voce di New York, Laura Caparotti. Affascinata da una particolare rappresentazione di Sei personaggi in cerca d’autore dove gli interpreti arrivavano dal mare, Caparrotti ha deciso di usare quest’immagine per indagare una faccenda tanto delicata quanto quella dei migranti, chiedendo alla sua compagnia di impegnarsi nella ricerca di storie di rifugiati. Il risultato è un intreccio di parole importanti che arrivano da lontano. In particolare la pièce contiene racconti di immigrati siriani attualmente rifugiati in Grecia.

Cosa si porta con sé di familiare quando si è costretti ad andare in un altro posto? Cosa vuol dire lasciare la propria casa? In che modo ci influenzeranno le nostre origini? Quanto fa male vedere la propria vita, i propri desideri, oggetti, maltrattati?

Tutto è estremamente reale, e le parole di Pirandello consentono di raccontare le vicende di questi personaggi che diventano immigrati alla ricerca di un paese in cui sentirsi liberi.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quintavalla

Alessandra Quintavalla

DELLO STESSO AUTORE

Una foto di Olivo Barbieri esposta nella mostra The Great Beauty

Cinque fotografi raccontano la Grande Bellezza di Roma

byAlessandra Quintavalla
Immigrati di ghiaccio: “The Barese Icemen of New York”

Immigrati di ghiaccio: “The Barese Icemen of New York”

byAlessandra Quintavalla

A PROPOSITO DI...

Tags: Luigi Pirandellomigrantispettacoloteatroteatro italianoteatro italiano a New York
Previous Post

Trump presidente? Niente paura, c’è stato di peggio

Next Post

Referendum costituzionale e voto all’estero: il Consolato informa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

stefano Massini

Stefano Massini: il teatro, un rito senza religione

byAlessandra Quintavalla
migranti pirandello

Pirandello e migrazioni: personaggi in cerca di approdi

byAlessandra Quintavalla

Latest News

Mondocane debutta in USA

byGiuseppe Sacchi
Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
referendum estero

Referendum costituzionale e voto all'estero: il Consolato informa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In