Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 20, 2016
in Homepage
October 20, 2016
0

Helado Negro, l’anima ecuadoregna del pop elettronico

Robert Carlos Longe ha appena pubblicato il suggestivo "Private Energy"

Piero MerolabyPiero Merola
helado negro
Time: 3 mins read

Non è esattamente un esordiente alle prime armi, Roberto Carlos Longe, polistrumentista, songwriter, sonorizzatore nato nel 1980 in Florida da genitori ecuadoregni. Non ha mai nascosto la sua età, né le sue radici ispaniche, da sempre parte integrante della sua sofisticata proposta musicale. Il trentaseienne, noto come Helado Negro, è tornato dopo due anni di silenzio con un nuovo LP, il nono di una lunga serie di lavori, tutti pubblicati da Asthmatic Kitty Records, la label fondata nel 1999 da una comunità di musicisti di Holland, Michican e guidata dal guru del songwriting Sufjan Stevens insieme al patrigno Lowell Brams. Private Energy è il disco della maturità di un artista raffinato, mai privo di un’ispiratissima vena compositiva, che sembra aver trovato la cosiddetta quadratura del cerchio.

Prima di adottare il moniker Helado Negro, Roberto ha lavorato fin dai primi anni Duemila a numerosi progetti dai nomi più disparati, sempre legati al mondo della sperimentazione elettronica. Con il batterista Matt Crum dà vita ai ROM, poi si fa conoscere dapprima come Epstein e poi come Boom & Birds.

Instancabile, prolifico compositore, produttore e scrittore bilingue riesce ad accogliere nel migliore dei modi vibrazioni sudamericane nelle sue sonorità elettroniche che svariano dall’ambient ai momenti più pop e immediati. Come Epstein realizza quattro album in quattro anni dal 2004 al 2008, come Boom & Birds ne fa uscire uno, poco prima di trasferirsi dal sud della Florida a Brooklyn. Nell’epicentro musicale della Grande Mela degli Anni Zero entra in contatto con la label di Sufjan Stevens che scommette subito sul talento eccentrico, ma rigoroso di Roberto. Prima di esordire come Helado Negro entra in contatto con Guillermo Scott Herren da co-produttore in un paio di lavori, uno dei quali, Everything She Touched Turned Ampexian, uscito su Warp Records del 2009. Nello stesso anno dopo aver lavorato all’album La Llama nei Savath + Savalas, pubblica Awe Owe, il primo disco col suo nuovo acronimo. Nel disco compaiono a vario titolo tutti i collaboratori che hanno segnato il suo percorso musicale fin dai tempi della Florida e i riscontri, almeno nel mondo underground, sono molto buoni.

Il trasferimento a Brooklyn accentua le sue tendenze cantautorali piene di riferimenti alla tradizione musicale latina. Non a caso alterna da sempre testi e titoli in spagnolo e in inglese, abbattendo ogni barriera lessicale, oltre che musicale. Le sue armonie sono sempre complesse e studiate, ma col passare degli anni perfeziona la sua anima più pop.

Il secondo disco uscito nel 2011, Canta Lechuza,  nasce nell’isolamento di una cabin in Connecticut e lo aiuta a far accrescere la popolarità anche negli ambienti musicali più autorevoli. Julianna Barwick lavora con lui all’album Believe You Me, uscito a nome OMBRE, nel 2012. Non c’è un attimo di tregua, perché nel 2013, Roberto trova il tempo di registrare un altro LP, Invisible Life, cui fa seguito pochi mesi dopo il malinconico Double Youth, registrato anche questo in quasi totale isolamento. Grazie a due conoscenze illustri come Laetitia Sadier degli Stereolab e Mikael Jorgensen dei Wilco, riesce a portare la serie di cassette Island Universe Story alla Ordway Concert Hall di St. Paul, Minnesota. Esce così la serie Island Universe Selected Works.

Ma Longe è davvero instancabile. Si prende appena qualche mese tra un mini-tour e un altro, prima di iniziare a lavorare al nono album. Anticipato da brani che inquadrano bene i temi del disco Young, Latin & Proud e It’s My Brown Skin, Private Energy è un’esplosione controllata di sonorità e vibrazioni latinoamericane in una proposta musicale pop molto contemporanea che oscilla tra Dirty Projectors, i nuovi Radiohead e i momenti più sperimentali di Sufjan Stevens. Ma a fare la differenza sono quelle radici ispaniche mai così preponderanti, dal soul d’annata al dub della prima ora, che ammaliano già a primo ascolto.

Sarà difficile fermare la continua ricerca di stimoli di Helado Negro, ma questo disco potrebbe rappresentare il definitivo trampolino di lancio per uno degli artisti più validi del giro di Asthmatic Kitty.

Segui HeladoNegro su Twitter e su Facebook.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musica poppoppop elettronico
Previous Post

Il carabiniere che aveva ispirato Leonardo Sciascia

Next Post

Un altro spettro si aggira per l’Europa: il pesce spada

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
pescespada

Un altro spettro si aggira per l'Europa: il pesce spada

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?