Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 19, 2016
in Homepage
August 19, 2016
0

Torino produce cultura: il modello TOdays

Un festival diffuso che va oltre generi e stili. Intervista al direttore artistico, Gianluca Gozzi

Sabrina LanzillottibySabrina Lanzillotti
TOdays Festival
Time: 3 mins read

È tutto pronto per la seconda edizione TOdays Festival, l’ambiziosa iniziativa torinese che per tre giorni porterà nel capoluogo piemontese grandi nomi del cinema internazionale e nuove stelle del firmamento alternative. Da John Carpenter ad Elio Germano, passando per gli M83 e i Calcutta, dal 26 al 28 agosto la capitale sabauda si trasformerà in un grande arcobaleno di musica e colori, ospitando quello che The New York Times ha citato tra i motivi per visitare Torino.

A qualche giorno dall’inaugurazione della kermesse, abbiamo intervistato il suo direttore artistico, Gianluca Gozzi.

Come nasce il TOdays Festival?

“TOdays nasce fondamentalmente dalla voglia di creare non solo un semplice festival cittadino di fine estate ma un ambiente divertente dove incontrarsi e dove incontrare altre persone, fuori dai giri normalmente battuti. Il TOdays Festival vuole portare ad un pubblico eterogeneo una varietà di attitudini e musiche trasversali che difficilmente si potrebbero vedere tutte insieme, abbiamo voluto che ce ne fosse per ogni gusto”.

Da cosa si distingue rispetto agli altri festival torinesi e nazionali?

“Quando abbiamo immaginato come costruire il festival abbiamo cercato di non imitare schemi pre-esistenti. Anziché creare un clone ci siamo lasciati ispirare semplicemente dall’eredità delle esperienze artistiche contemporanee che hanno fatto della nostra città un punto di riferimento nazionale in grado di dialogare e competere con realtà internazionali. In questo senso ci piace pensare a TOdays come un festival coraggioso e forse ambizioso, ma sicuramente di respiro europeo. Valorizzare il territorio offrendo visibilità a spazi urbani di alto livello già presenti e che si possano modulare a seconda delle esigenze: da galleria d’arte a spazio concerti, passando attraverso performance, installazioni, dj set, conferenze, incontri, aggregazione e socializzazione e radunando giovani, e meno giovani, al di là dei generi e stili, dove il pubblico è partecipe e protagonista, anziché un semplice consumatore di un evento preconfezionato”.

Qual è la ricetta segreta di questa kermesse che ha persino richiamato l’attenzione del New York Times?

TOdays Festival
Museo Ettore Fico. TOdays Festival 2015
TOdays Festival
I Docks Dora durante il festival

“In Italia l’idea di festival c’entra assai poco con ciò che accade nel resto del mondo. Nel nostro piccolo, TOdays è un tentativo alimentato dalla temerarietà e dalla passione. Realtà mondiali come il The Guardian inglese ed The New York Times hanno eletto Torino come uno dei 50 luoghi da visitare nel 2016, unica città italiana, e a supporto di questa causa è stato menzionato proprio TOdays festival ed i luoghi coinvolti. Questo territorio, dopo decenni di abbandono è tornato ad essere un luogo di produzione culturale che produce economia, nuove attività si stanno insediando in ex aree industriali come i Docks Dora e l’ex Fabbrica Incet dove è nato un Centro di innovazione sociale, o il Museo Ettore Fico, uno dei musei contemporanei più visitati in questo ultimo anno”.

Interessante è anche la scelta del nome, TOdays, un divertente gioco di parole.

“TOdays significa proprio questo, narrare il presente, il contemporaneo, rappresentare quello che c’è per come esso è, senza ostinarsi ad anticipare il futuro che sarà o rimpiangere il passato che e stato. Inoltre la desinenza TO rimanda immediatamente alla città Torino. L’obiettivo e riunire migliaia di giovani in un luogo fuori dal perimetro preconfezionato della movida”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sabrina Lanzillotti

Sabrina Lanzillotti

DELLO STESSO AUTORE

TOdays Festival

Torino produce cultura: il modello TOdays

bySabrina Lanzillotti
david bowie is mostra

Il Duca bianco è tornato: David Bowie Is a Bologna

bySabrina Lanzillotti

A PROPOSITO DI...

Tags: buone ideeculturafestivalSpettacoloTorinoviaggi
Previous Post

Da che parte stava Hillary Clinton in Iraq

Next Post

New York’s Latest Sweet Surprise: The Museum of Ice Cream

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
museum of ice cream

New York's Latest Sweet Surprise: The Museum of Ice Cream

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?