Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 12, 2016
in
Musica
May 12, 2016
0

Pity Sex, l’indie rock che piace agli emo

Con “White Hot Moon” cercano di sfuggire allo spirito musicale del Midwest

Piero MerolabyPiero Merola
pity sex
Time: 3 mins read

Il termine emo nell’ultimo decennio ha assunto dei connotati quasi dispregiativi nell’immaginario musicale, a causa delle sue degenerazioni mainstream adolescenziali e modaiole che ne hanno snaturato l’essenza. I Pity Sex, che hanno pubblicato il secondo LP, White Hot Moon, lo scorso 29 aprile, non si vergognano di essere definiti emo. Non si definiscono una band emo, ma propongono un revival rock che riesce ancora a far sognare i nostalgici della scuola emo riportandoci agli albori del termine, ma con spunti nuovi rispetto al disco d’esordio del 2013.

Quando nel mezzo degli anni Novanta emergeva un fenomeno musicale e culturale che nasceva come l’urlo di una generazione di giovani bianchi amanti delle chitarre e alienati dalla noia e dal vuoto esistenziale delle realtà periferiche del Midwest, città come Chicago, Madison, Kansas City e Cleveland diventarono gli epicentri di un movimento underground, emulato anche oltreoceano da giovani discepoli delle periferie più benestanti e culturalmente desolate del pianeta.

Musicalmente si seguiva l’eredita dell’indie rock degli albori, della West Coast e di etichette hardcore diventate leggenda come la Dischord Records di Washington DC, inserendo nelle melodie un approccio molto spontaneo, viscerale ed emozionale. Si pensi agli American Football e i Braid, dai sobborghi dell’Illinois, ai The Promise Ring, da Milwaukee, Wisconsin o ai Cursive, dal Nebraska. Dal Midwest al resto degli Stati Uniti e del mondo la generazione emo si diffonde grazie a nomi quali i texani Mineral, Sunny Day Real Estate e i Pedro The Lion da Seattle e i Texas Is The Reason da New York. Fino alle tendenze ancora più alternative rock e quasi pop che deriveranno da maestri del genere come The Get Up Kids, dal Kansas, e i Jimmy Eat World.

La stessa attitudine sembra essere viva e vegeta nel cuore di questi quattro ragazzi del Michigan che non si vergognano di usare la parola emo, né si vergognano di risultare pop, nel senso più genuino e innocuo del termine. Come gli omologhi colleghi del Midwest, Empire! Empire! I Was A Lonely Estate, Into Over It, Joie De Vivre, hanno un nome che è molto a tema con lo spirito di questa tradizione. Pity Sex significa nell’uso comune “sesso fatto per compassione” e tutti i testi del quartetto richiamano quell’immaginario di vuoto esistenziale e crisi di valori che identifica l’ambiente emo. I quattro vengono da Ann Arbor, antica città di centomila abitanti del Michigan a un’oretta di macchina a Ovest di Detroit e un centinaio di miglia a nord rispetto all’Ohio. Nota per aver cercato di legalizzare nel 1974 l’uso di marijuana, musicalmente non ha mai donato alla scena  americana dei fenomeni particolarmente degni di nota. Tante band che si rifanno alla musica garage di Detroit e al punk-rock figlio del maestro Iggy Pop. Per il resto musica noise ed elettronica come in molte aree bianche e culturalmente avanzate del Paese.

Sean St. Charles, Brennan Greaves, Britty Drake e Brandan Pierce sono, con fortune alterne, studenti della University of Michigan. Come ogni gruppo di amici e musicisti insoddisfatti nasce insieme e dà vita a tutte le tracce con lo spirito collaborativo tipico delle sale prove rimediate nei garage. Anche i testi sono scritti a quattro mani da Sean e Britty. Suonano emo, ma si rifanno a giganti dell’indie rock a stelle e strisce come i Dinosaur Jr. e i Pixies, cui rendono tributo nella cover di Gigantic. Il primo EP, Dark World, inizia a girare nei circuiti sotterranei della critica indipendente. Basta a garantire ai quattro una firma per Run Of Cover Records, etichetta di Boston, specializzata nel revival di queste sonorità. Il primo album in studio, Feast Of Love, esce nel 2013 e diventa subito un piccolo caso discografico. Le asperità di chitarre e crescendo sono addolcite dalla rassicurante vena pop delle voci di Brennan e Britty, molto abili nello scrivere ritornelli accattivanti e intensi, di quelli che si scolpiscono subito nella mente.

Il seguito arriva dopo tre anni di tour in giro per gli States e cerca di aggiornare questa formula tipicamente indie rock, malinconica e agrodolce, inserendo elementi affini da filoni musicali europei. In White Hot Moon, i quattro rispolverano le malinconie shoegaze e twee pop delle band esplose in Inghilterra e Scozia a cavallo tra anni Ottanta e Novanta. Si resta sempre negli Stati Uniti con i capisaldi Dinosaur Jr. e Yo La Tengo che riecheggiano nei momenti più avvolgenti e rievocativi della raccolta. Nei momenti meno sostenuti ritmicamente, i Pity Sex cercano una via di fuga dal richiamo dell’emo e ci riescono, aspirando a diventare una delle formazioni indie rock più promettenti del Midwest. E oltre. Anche se il loro tour parte a giugno dal Midwest.

Scopri i Pity Sex su Facebook  e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola
Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: emomusicamusica americanamusica indiepoprock
Previous Post

Ocean Terminal: la vita di Piergiorgio Welby a teatro

Next Post

Da Bologna a New York, l’Italia della cosmetica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola
La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

byPiero Merola

Latest News

Leagues Cup, Messi incanta ancora gli States: Miami ai quarti di finale (highlights)

MLS, l’Inter Miami stende il Toronto degli italiani: 4-0 (Highlights)

byEmanuele La Prova
Bank of England lascia invariati tassi a 5,25% su scia Fed

Bank of England lascia invariati tassi a 5,25% su scia Fed

byAnsa

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byPaolo Cordova
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Cosmoprof

Da Bologna a New York, l'Italia della cosmetica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?