Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 8, 2016
in
Arts
April 8, 2016
0

Edu-Musical bilingue: l’italiano incontra Broadway

Gli spettacoli di Simona Rodano, che ha fatto del musical il mezzo per insegnare l'italiano in America

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
musical bilingue
Time: 4 mins read

Il “musical” in terra americana riscuote sempre un grande successo e coinvolge un vasto pubblico. Ma quando si scopre che il musical diventa anche fonte di ispirazione e prezioso mezzo per l’apprendimento della lingua italiana,  si completa quel mondo di  multiculturalità e  multilinguismo che da sempre rende speciale New York. Un format unico, quello dell’edu-musical bilingue, nato dall’amore, dalla passione e dai vent’anni di TV e teatro  di Simona Rodano. “Un’idea che – dice Rodano – poteva nascere ed avere successo prima di tutto a New York”.

“Il desiderio di creare l’edu-musical bilingue è nato quando nel 2010 ho visto realizzarsi uno dei miei sogni più grandi: portare a New York ‘Pinocchio il Grande Musical’ con le musiche dei Pooh e la regia di Saverio Marconi, un musical in cui ho lavorato per diversi anni con tour nazionali ed internazionali. Era dai tempi di Rugantino che mancava un musical in lingua italiana a New York, considerato dai produttori di Broadway venuti a vederlo, una vera e propria  first class production. L’arrivo a NYC nel 2006 ha segnato un grande passaggio nella mia carriera artistica: da cantante e attrice ad autrice e produttrice di spettacoli originali. Una crescita quotidiana nella Grande Mela tra sforzi, emozioni e soddisfazioni. Creare, comporre, scrivere spettacoli e coltivare un’audience che possa ricevere arte e cultura è stato ed è tutt’ora un percorso che richiede dedizione e lavoro no-stop. Non si contano le ore, i giorni o i mesi e si vive seguendo il sogno di vedere sul palco qualcosa che tu hai creato e …sperare che il pubblico lo apprezzi!”

simona rodano 3Dal 2011 ad oggi più di 20.000 studenti di italiano hanno partecipato agli edu-musicals. 2500 studenti provenienti dal NYC Tri-State Area hanno presenziato solo la scorsa settimana al Queens Theatre in the Park arrivando come di consueto preparati e pronti per cantare e interagire con l’intero cast di “Sette mondi” (per scuole medie e superiori) e “Pinoccho Pop” (per scuole elementari). Due diverse produzioni allestite e rivolte a due diverse audience che hanno in comune lo studio dell’italiano. Gli insegnanti ricevono sempre canzoni e materiale didattico prima dell’evento e il lavoro svolto in classe si corona così a teatro.

La settimana di spettacoli si è aperta con il discorso da parte del  vice console Laura Saulle che ha sottolineato l’importanza delle attività ludico-educative per promuovere la lingua e la cultura italiana.

E’ ormai un’appuntamento annuale per molte scuole  quello del musical che fa cantare in italiano  (testi di Rodano e musiche di Punto Rec Studios di Torino) che stupisce con tecnologie avanzate come il 3D mapping (creazioni del musicista e videografo  Guillermo Laporta)  che cattura con danza e acrobatica di alto livello (coreografie di Simona DiTucci, Rob Laqui e Mimmo Miccolis ).

simona rodanoUn team che vede attori, ballerini, musicisti e tecnici che hanno fatto della loro passione la propria professione e che da anni lavorano con dedizione e tenacia all’estendo sempre nuovi spettacoli per scuole e famiglie.  Un ponte tra l’Italia e l’America che riscuote sempre più successo.

“Ho la fortuna di collaborare con un gruppo di persone stupende: Johna Mancini, costumista e props designer (di mamma romana e papà newyorkese), che ha lavorato con Federico Fellini nel film ‘E la Nave Va’. Simona DiTucci, coreografa e ballerina per anni sui palchi con i grandi Momix, amica e collega già dai tempi di ‘Ci Vediamo in TV’ su Rai Uno con Paolo Limiti. Marco Barberis, Silvia Bertetto di Punto Rec Studios e Giammario Piumatti che da Torino lavorano con noi agli edu-musicals”.

Non mancano le sinergie con le Istituzioni e le organizzazioni italiane e italo-americane: da anni infatti i lavori della compagnia di Simona Rodano (Incanto Productions) sono patrocinati dall’Ambasciata Generale D’Italia a Washington D.C., dal Consolato Generale di New York, dall’Istituto di Cultura e la ormai consolidata collaborazione con l’Italian American Committee on Education.

simona rodano 2Dal 23 al 27 Ottobre 2016 l’edu-musical “Sempreverde”, considerato il primo go–green edu-musical bilingue, arriverà per la prima volta in Canada, a Toronto, grazie alla  collaborazione con il Centro Scuola e il Consolato Generale d’Italia. Le prenotazioni  hanno già raggiunto circa 3,000 studenti. ”Sempreverde”  riaprirà poi nel 2017 a New York e a Washington D.C. sia nella versione bilingue (canzoni in italiano) che multilingue (canzoni in italiano, inglese, francese e spagnolo).

Conclude Simona Rodano: “Non posso dire che per me non valga il detto:  if  you can make it there you can make it anywhere!”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

byLa Voce di New York
Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: italiano come seconda linguaLingua italianamusicalSimona Rodano
Previous Post

Rifugiati: l’accordo tra Europa e Turchia non funzionerà

Next Post

I messaggini di Obama ai Baltici e la replica della Russia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 potrebbe essere il suo ultimo film

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 potrebbe essere il suo ultimo film

byLa Voce di New York
Rosemary DiCarlo al Consiglio di Sicurezza: la guerra in Ucraina diventa più pericolosa

La guerra in Ucraina continua, ma la Russia assume la presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’ONU

byLa Voce di New York

Latest News

Usa: due sparatorie a Half Moon Bay in California, 7 morti

Los Angeles, sparatoria nel parcheggio di un supermercato: un morto e tre feriti

byPaolo Cordova
Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

byLa Voce di New York

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
obama baltici

I messaggini di Obama ai Baltici e la replica della Russia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?