Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 1, 2016
in
Arts
April 1, 2016
0

Superman: una vita da eroe e una morte da dio

Il duello tra due supereroi in là con gli anni che hanno imparato poco dalla vita

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
batman-vs-superman
Time: 3 mins read

Superman è morto, almeno per ora. Ma niente paura: la prossima Pasqua resusciterà. Grazie al pentimento del regista Zack Snyder e all’aiuto di Wonder Woman, un’Amazzone che attraversa i secoli. E meno male che si tratta solo di fumetti; è bene tenerlo a mente quando si va a vedere Batman vs Superman Dawn of Justice. Più che un’alba di giustizia sembra un tramonto. Sono tramontati sia il nostro amore per Superman che la nostra stima per Batman che ci siamo portati dietro come una certezza da quando eravamo bambini divorando le loro gesta nei caldi pomeriggi estivi, mentre i genitori riposavano lasciandoci alla mercé di noi stessi. Ma volavamo in mondi futuri dove eravamo eroi fortissimi, quasi invulnerabili. Chi non voleva essere Nembo Kid o quantomeno l’Uomo Pipistrello oppure l’Uomo mascherato? Io sono cresciuta volendo emulare questi eroi sovrumani nella loro epica virtù, fatta di coraggio e lealtà, onore e protezione, e che l’amore finiva per rendere vulnerabili e umani. Un rischio che valeva sempre la pena di correre.

Un racconto epico narra le gesta di un eroe o di un gruppo per tramandare l’identità di una società, il suo glorioso passato, ma soprattutto per delineare degli ideali, cioè un sistema di valori da perseguire. L’eroe non è mai un personaggio lontano dalla realtà perché incarna i principi religiosi, morali e civili della cultura a cui appartiene. Non è un dio, magari è una specie di semidio, ma se è anche solo un uomo può fare comunque gesta eccezionali senza l’aiuto degli dei. Snyder confonde ideali con idoli e trasforma Superman in un dio. Il che è troppo per qualsiasi eroe, che prima o poi muore come tutti i comuni mortali. Muoiono Ettore, Achille, Teseo, Giasone, Bellerofonte, Eracle. Come pure le eroine: Pentesilea con le sue Amazzoni accorse in aiuto ai troiani e morta trafitta dalle spade greche.

Invece Wonder Woman entra in scena alla fine del film e come un deus ex machina, novella dea che infligge ferite mortali al mostro Doomsday e lo consegna intrappolato nel suo laccio a Superman, che lo uccide ma che viene ucciso a sua volta. Com’è che muore se è un dio? Perché è vulnerabile alla kryptonite, il minerale di cui è fatto il pianeta Krypton da cui proviene. Quindi un dio è un idolo, secondo il regista Snyder, e può morire. Siccome la storia finisce così e lui dovrà fare altri film, lo resusciterà come fosse un vero dio. Quanta confusione ha in testa questo regista. E si vede anche dalla sequenza disordinata, che si vorrebbe far passare per colpi di scena, e dall’incoerenza della trama, frutto di supponenza culturale.

Il film inizia con un funerale e l’abbattimento dei grattacieli di Gotham City che ha il potere di scaraventare il pubblico in un’angoscia da crollo delle torri gemelle, per poi lasciarti per due ore e mezzo tra combattimenti impossibili e cataclismi incredibili dove solo verso la fine si capisce chi sono i buoni e chi i cattivi. Perché, secondo l’alto insegnamento del regista, Superman combatte il male senza un mandato parlamentare e Batman per sete di vendetta. Poi Superman si riscatta: ha una crisi d’identità e non vuole più essere un dio, nel momento sbagliato però, mentre dovrebbe difendere la città dal mostro sovrumano. Il film finisce con il suo funerale, ma sembra che il sarcofago si muova. Chi vivrà, vedrà.

Beh, i nostri eroi, che quando li leggevamo avevano vent’anni e facevano sfoggio di strapoteri mentali e fisici da strabiliare noi bambini dai sei ai dieci anni, trasmettevano un messaggio salvifico universale senza farsi credere dei messia. L’uomo d’acciaio e il cavaliere oscuro del 2016, che dovrebbero essere gli uomini del domani ma hanno passato la settantina, sembrano non aver imparato nulla dal loro passato né dal futuro che hanno già attraversato. Certo, nelle loro esistenze epiche c’è poco da ridere, nonostante gli spettatori credano che un fumetto debba far ridere e se la prendano con il bel Henry Cavill la cui espressione va dalla preoccupazione alla depressione, conscio che sarà la vittima sacrificale. Fuori dagli schermi il più afflitto per le sorti del film è invece lo spietato Ben Affleck, ma vivaddio non si può pretendere che questi due bravi attori appaiano esteticamente degli dei invincibili, con tutti i muscoli d’ordinanza, e al contempo siano attraversati da turbe psicologiche e insicurezze. L’unica imperturbabile è l’indomita Gal Godot, sicura di poter assoggettare il mostro come fosse un uomo mortale. Un bel riscatto per il femminile, tanto che l’attrice sta già girando la storia di Wonder Woman. Vedremo se le daranno anche un cuore.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: BatmanBen AffleckcinemasupereroiSuperman
Previous Post

Le dimissioni del ministro Guidi e la carambola di Renzi

Next Post

Riacquisto cittadinanza: bisogna stanare il governo!

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
riacquisto cittadinanza

Riacquisto cittadinanza: bisogna stanare il governo!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?