New York a capodanno è il sogno di tanti italiani. Se siete tra i fortunati che hanno potuto concedersi di concludere il 2014 nella Grande Mela, per la serata del 31 e la giornata dell'1 non avete che l'imbarazzo della scelta. E chi ha detto che a New York City tutto si paga? Per concludere e iniziare l'anno, ci sono tanti eventi gratuiti in città.
Il classico dei classici è Times Square che, se già in un giorno normale è un tripudio di luci, suoni e colori da capogiro, per l'ultimo dell'anno, ormai è tradizione che si trasformi in un grande party all'aperto. L'importante è arrivare con anticipo. Gli esperti consigliano di trovarsi sul posto non più tardi delle 3 per assicurarsi un posto. Certo bisogna attrezzarsi per il freddo e tenere presente che non ci sono bagni pubblici a disposizione, ma dalle 6 in poi inizia lo spettacolo con concerti e show su ben due palchi. E la calca promette di tenervi al caldo. Ogni ora fino alle 11, il cielo si illumina di fuochi d'artificio dal palazzo al numero uno di Times Square. Poi, a mezzanotte, si accende la sfera geodetica dal diametro di più di tre metri e mezzo e coperta di migliaia di cristalli a led, l'aria si riempie di coriandoli e la folla si stringe in un grande e festoso abbraccio di massa per salutare il nuovo anno.
Un avvertimento: quest'anno pare che le proteste contro il NYPD e le recenti decisioni del Grand Giurì di non condannare i poliziotti che di recente sono stati coinvolti nella morte di cittadini di colore prenderanno di mira proprio Times Square per la notte di capodanno. Non si escludono momenti di tensione e l'emozione è garantita. Se il main stream vi annoia, quindi, potete sempre passare dall'altra parte e unirvi alle manifestazioni.
Se invece la folla delle grandi piazze vi affascina, ma non ve la sentite di buttarvi nella mischia di Times Square potete sempre optare per Brooklyn dove, nello scenografico Prospect Park, si festeggia il 2015 con uno spettacolo di fuochi d'artificio. Dalle 11 la vicina Grand Army Plaza si animerà di musica dal vivo e, per riscaldarsi in attesa del botto di mezzanotte, verrano servite bevande calde.
C'è poi chi risolve il problema del freddo con soluzioni più radicali. I newyorchesi, si sa, sono fanatici del fitness e nemmeno a capodanno rinunciano all'esercizio giornaliero. Così a Central Park si festeggia il nuovo anno con una bella corsa di mezzanotte. Prima, a partire dalle 10, ci si scalda con un po' di musica e 15 minuti di fuochi d'artificio. Poi, allo scoccare della mezzanotte, si parte per una maratona di 4 miglia e alla fine si festeggia tutti insieme, anche perché non ci sono perdenti né vincitori, la gara è a puro fine di svago.
Un occhio al fitness e due all'ambiente, invece, per gli appassionati delle due ruote che potranno unirsi allo storico gruppo ambientalista Time's Up per una pedalata sotto le stelle. La Annual New Year’s Eve Bike Ride parte da Washington Square Park alle 10 per dirigersi al Belvedere Castle di Central Park dove si concluderà con un movimentato party all'aperto. I partecipanti sono invitati a sbizzarrirsi con un abbigliamento estroso e a portare snack e dolciumi per rifocillarsi in compagnia dopo la pedalata.
Se sarete sopravvissuti ai bagordi di New York a capodanno non fatevi mettere ko dall'hangover, perché il primo dell'anno è il giorno in cui New York si sbizzarrisce nelle follie per cui è famosa in tutto il mondo. Un classico da non perdere è il Polar Bear Plunge, il tuffo nell'oceano di inizio anno. A Coney Island, il primo gennaio, gruppi di impavidi si incontrano per una corsa con tuffo nelle acque dell'Atlantico. Bisogna avere coraggio e una buona dose di follia, ma la botta di adrenalina è assicurata.
Un augurio per i nostri fedeli lettori? Che la follia newyorchese sia con voi per tutto il 2015!