Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in EST
October 10, 2023
in EST
October 10, 2023
0

Quanti “stranieri” in Israele: il paese con tanti passaporti

Molte delle vittime avevano doppia o tripla nazionalità

Eric SalernobyEric Salerno

Israeli reservists stand on an armored personnel carrier (APC) at a military camp near Beer Sheva, Israel, 09 October 2023. EPA/ABIR SULTAN

Time: 3 mins read

“Chi sono i riservisti israeliani, qual è il loro ruolo e perché ci sono anche degli italiani”: è il titolo di un articolo sul Corriere della Sera. “Decine di cittadini stranieri sono stati uccisi, feriti o presi in ostaggio durante l’attacco a sorpresa contro Israele”, racconta una agenzia di stampa.

“Purtroppo, ora sappiamo che almeno undici cittadini americani sono tra le persone uccise”, ha ammesso il presidente Usa Joe Biden in una nota. E ieri le famiglie di molti cittadini statunitensi scomparsi e presunti rapiti nella violenta incursione di Hamas in Israele hanno sollecitato Biden e il segretario di Stato Antony Blinken ad assumere un ruolo attivo negli sforzi per restituire i loro cari. “È tua responsabilità riportare gli ostaggi a casa, non ci aspettiamo niente di meno”, le parole di Nahar Neta, che con altri parenti di cittadini americani parlava in un albergo di Tel Aviv.

Per la legge americana, l’Fbi sarà probabilmente chiamata a indagare sulle circostanze dei decessi e cercare di individuare i responsabili che teoricamente devono rispondere anche alla giustizia statunitense.

Le autorità israeliane, nonostante le incertezze di queste ore, tra guerra in corso, la mobilitazione di 300 mila riservisti e l’intero territorio minacciato – talvolta colpito – dai missili di Hamas e dei suoi alleati, sono riuscite a fornire qualche dato riguardo morti, feriti e scomparsi molti dei quali avevano la doppia cittadinanza. Talvolta, in tasca, anche tre o quattro passaporti. Perché tanti?

Israele nasce paese di immigranti. Ebrei venuti da mezzo mondo. Sopravvissuti all’Olocausto, quasi tutti askenaziti. Sefarditi, gli ebrei che i cattolici cacciarono dalla Spagna insieme ai musulmani negli anni in cui Cristoforo Colombo scoprì il continente nordamericano e che era stati accolti nelle regioni dell’impero Ottomano. Ebrei orientali, provenienti dai paesi arabi come l’Iraq, la Siria, l’Egitto. E dall’Iran.

Israeli army reservists are transported in military vehicles to join their army base, south of Tel Aviv on October 7, 2023 (Photo by GIL COHEN-MAGEN / AFP / ANSA)

Il quotidiano Haaretz raccontava ieri come tra la folla di centinaia di persone, al funerale di Aryeh Ziering, uno dei 124 soldati israeliani uccisi nell’attacco a sorpresa di Hamas sabato, si sentiva parlare inglese con la stessa frequenza dell’ebraico. La sua famiglia faceva parte della fitta rete di immigrati provenienti da paesi di lingua inglese. I genitori di Ziering, Mark e Debbie, sono cresciuti a New Rochelle, New York, e Bangor, nel Maine, prima di trasferirsi in Israele. Suo nonno era un pilastro della comunità ebraica ed ex senatore.

Il giorno prima, nel cimitero militare della vicina città di Netanya, notava il quotidiano di Tel Aviv, è stato sepolto il maggiore Amir Skoury, 31 anni, genero di Elie e Hindy Lederman, un’altra coppia della congregazione di Ohel Ari. Elie Lederman, come sua moglie, immigrò in Israele da Melbourne, Australia, è il presidente di una residenza costruita in memoria di Benjy Hillman, un immigrato britannico e comandante di un’unità di ricognizione d’élite, caduto nella seconda guerra del Libano nel 2006.

La comunità italiana – due persone sarebbero scomparse – conta circa undicimila persone. Quasi tutte abitano in Israele ma molti ebrei italiani fanno avanti e indietro con l’Italia. Hanno la loro residenza in Italia ma studiano in Israele dove spesso hanno fatto il servizio militare. Ed è così anche per numerosi appartenenti alla vasta comunità ebraica francese.

Quando l’altro giorno le autorità israeliane hanno fornito un elenco – probabilmente provvisorio – delle vittime e degli scomparsi, hanno indicato i loro paesi d’origine ma non hanno specificato se si trattasse di ebrei che erano immigrati o turisti o stranieri con permessi di lavoro.

Dodici lavoratori tailandesi – sicuramente non ebrei – sono stati uccisi, otto feriti e 11 fatti prigionieri, ha spiegato il portavoce del ministero degli Esteri Kanchana Patarachoke. Sono circa 5.000 i lavoratori tailandesi nelle aree colpite dai combattimenti e che sono stati trasferiti in luoghi sicuri. Probabilmente erano operai anche i dieci cittadini del Nepal uccisi nel Kibbutz Alumim, uno dei focolai dell’assalto di Hamas. È quasi certo, invece, che i sette morti e quindici argentini dispersi fossero ebrei con doppio passaporto.

Negli ultimi anni è aumentata, tra i cittadini israeliani, la caccia a un secondo o terzo passaporto. Il numero maggiore di richieste è arrivato ai consolati di Francia, Paesi Bassi, Romania, Portogallo, Spagna, Germania, Italia e Paesi Baltici. Con un passaporto europeo, infatti, è possibile per un israeliano spostarsi a piacimento nel nostro continente e lavorare dove vuole. Le motivazioni? Spesso sono economiche. Ma nell’ultimo anno molti giovani e non solo, hanno visto in grave pericolo la democrazia israeliana con lo spostamento verso l’estrema destra del governo guidato da Benjamin Netanyahu.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Gli esperti mettono in guardia dal crescente spettro di un conflitto nucleare

Gli esperti mettono in guardia dal crescente spettro di un conflitto nucleare

byEric Salerno
Israele, sì’ a proposta Trump per cessate il fuoco con Iran

Israele cambia volto: sempre più simile ai vicini che ha sempre temuto

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Israelepassaporto
Previous Post

Restituite all’Italia 19 opere d’arte: cerimonia al Consolato con Bragg e Sangiuliano

Next Post

ONU in soccorso di Gaza e Turk avverte Israele: assediare civili è un crimine

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘strage nella sede tv iraniana attaccata da Israele’

Vittime, devastazione e censura: il conflitto tra Israele ed Iran va avanti

byEric Salerno
Israele e gli Stati Uniti stanno ridisegnando il Medio Oriente

Israele e gli Stati Uniti stanno ridisegnando il Medio Oriente

byEric Salerno

Latest News

I dazi di Trump fanno salire l’inflazione USA a giugno (+0,3%)

byGennaro Mansi
Turista americana ferita gravemente dopo un tuffo in costiera amalfitana

Turista americana ferita gravemente dopo un tuffo in costiera amalfitana

byMaria Nelli

New York

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli
A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
ONU in soccorso di Gaza e Turk avverte Israele: assediare civili è un crimine

ONU in soccorso di Gaza e Turk avverte Israele: assediare civili è un crimine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?