Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Ambiente
May 23, 2024
in Ambiente
May 23, 2024
0

In Alaska i fiumi si tingono di arancione per lo scioglimento del permafrost

Si teme per la qualità dell'acqua che è passata da pH 8 a 2,3

Sofia MartinobySofia Martino
In Alaska i fiumi si tingono di arancione per lo scioglimento del permafrost

Mappa dei fiumi arancioni in Alaska- Photos by Kenneth Hill, National Park Service

Time: 2 mins read

Le acque incontaminate dei fiumi e dei torrenti in Alaska si stanno tingendo di arancione a causa dello scioglimento del permafrost, rivela una nuova ricerca presentata il 20 maggio sulla rivista Communications Earth & Environment.

Per l’esattezza, dalla dissoluzione graduale del permafrost sono emersi i vari minerali metallici che vi erano immagazzinati e che, a contatto con i corsi d’acqua, hanno rilasciato sostanze acide. Da qui, la caratteristica tinta che vira alla ruggine.

La scoperta è frutto degli studi condotti dai ricercatori del National Park Service, di U.S. Geological Survey, dell’Università della California, di UC Davis e di altre istituzioni che hanno collaborato al fine di documentare numerosi campioni di acque compromesse dall’alta concentrazione di ferro, zinco, nichel, rame e cadmio.

Jon O’Donnell, ecologista per l’Arctic Inventory and Monitoring Network dell’NPS ed autore della ricerca, non ha potuto che constatare l’insorgenza del problema di persona, quando nel 2018 condusse alcune osservazioni preliminari della zona in pericolo “Più volavamo in giro, più abbiamo iniziato a notare sempre fiumi e torrenti arancioni. Ci sono alcuni siti che sembrano quasi un succo d’arancia lattiginoso. Quei flussi di arancia possono essere problematici sia in termini di tossicità, ma potrebbero anche impedire la migrazione dei pesci nelle aree di riproduzione”.

Con l’ausilio di elicotteri e la complicità dei residenti disposti a rispondere alle domande in merito alla questione, O’Donnell è dunque riuscito a raccogliere svariati campioni che hanno messo in luce una netta trasformazione del pH dei fiumi, con una variazione che passa da un valore medio pari ad 8 a 2,3.

Un problema che, a detta di Brett Poulin, assistente professore di tossicologia ambientale alla UC Davis, si sta espandendo a macchia d’olio “I fiumi macchiati sono così grandi che possiamo vederli dallo spazio”. Osservazione allarmante, già avanzata da O’Donnell, il quale sottolinea che i cambiamenti visibili nel 2018 sono in realtà l’esito di un processo di deterioramento del permafrost iniziato nel lontano 2008 “Il problema si sta lentamente propagando da piccole sorgenti a fiumi più grandi nel tempo. Quando emergono problemi o minacce emergenti, dobbiamo essere in grado di capirli”.

La comprensione, al di là del puro interesse accademico, è una necessità impellente se si considerano le ripercussioni che questo fenomeno ha sulle vite di molte comunità rurali: i corsi d’acqua non solo rappresentano la loro fonte di acqua potabile, ma costituiscono una cospicua fonte di approvvigionamento grazie alla pesca. Il timore degli scienziati si espande infatti alla qualità dell’acqua stessa. A tal proposito O’Donnell garantisce continuità negli studi “penso che ci sarà un lavoro molto più dettagliato da seguire per affrontare alcune delle incertezze che abbiamo attualmente”.

Se da un lato gli accademici si stanno mobilitando per approfondire le problematiche annesse al tema e stanno tendano di offrire valide soluzioni pragmatiche, dall’altro è giusto interrogarsi sulla loro origine. Si parla ora di cambiamento climatico e di riscaldamento globale ma ad entrambi gli esiti non si è giunti per puro caso: uno studio condotto dai democratici e poi presentato da Sheldon Whitehouse, presidente della Commissione Bilancio del Senato e da Jamie Raskin, membro della Commissione di Supervisione della Camera, al Dipartimento della Giustizia ha infatti evidenziato la responsabilità di numerose aziende petrolifere che da oltre 60 anni continuano ad inquinare consapevolmente.

Adesso si insiste per indagare su BP America, Chevron, ExxonMobil e Shell, oltre che su due grandi industriali quali American Petroleum Institute e U.S. Chamber of Commerce, entrambi accusati di “negazionismo e disinformazione” circa l’impatto climatico dei combustibili fossili.

Share on FacebookShare on Twitter
Sofia Martino

Sofia Martino

DELLO STESSO AUTORE

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

bySofia Martino
Definì “bufala” la strage di Sandy Hook: Alex Jones condannato a pagare 47 milioni di dollari

Oggi le due superstiti della Sandy Hook Elementary School si diplomano

bySofia Martino

A PROPOSITO DI...

Tags: AlaskaBig OilCambiamento climaticofiumi arancioniriscaldamento globale
Previous Post

“Marcello Mio” a Cannes è l’omaggio al padre di Chiara Mastroianni

Next Post

Mattarella ricorda Falcone: “la mafia può essere sconfitta”

DELLO STESSO AUTORE

SpaceX vuole salvare Hubble ma la NASA è preoccupata

L’E.D.F. investe milioni di dollari nella geoingegneria solare da questo autunno

bySofia Martino
Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

bySofia Martino

Latest News

Al Palazzo di Vetro, Guterres accoglie con entusiamo l’elezione di Papa Leone XIV

Al Palazzo di Vetro, Guterres accoglie con entusiamo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Falcone e Borsellino, la storia e la memoria collettiva

Mattarella ricorda Falcone: "la mafia può essere sconfitta"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?