Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 3, 2023
in
News
October 3, 2023
0

Sotto il vulcano: nel Sud Italia fra paura e fatalismo

Una nuova scossa a Napoli ai Campi Flegrei

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Uno scorcio dei Campi Flegrei (Napoli)

Uno scorcio dei Campi Flegrei (Napoli)

Time: 2 mins read

Una nuova scossa ai Campi Flegrei alle porte di Napoli nella notte del 2 ottobre ha spinto in strada migliaia di persone. Magnitudo 4, tanta paura: sono giorni che va avanti uno sciame sismico nella zona e il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha sottolineato che l’area è costantemente sotto controllo”, “perché molto instabile”. Esiste un piano di evacuazione: speriamo che se necessario, funzioni.

L'eruzione del Vesuvio in un quadro del XIX secolo
L’eruzione del Vesuvio in un quadro del XIX secolo

Il problema a Napoli è doppio: da un lato la vivace attività vulcanica dei Campi Flegrei, nel golfo di Pozzuoli a ovest della città – più o meno violenta a seconda dei periodi – dall’altro l’ombra del Vesuvio, il grande vulcano non spento ma silenzioso, che nel 79 dopo Cristo seppellì di cenere le città di Pompei ed Ercolano. L’ultima eruzione risale al 1944; adesso il cratere è ostruito. Sulle pendici di quello che Giacomo Leopardi chiamò “il formidabil monte/sterminatore Vesevo”, nel frattempo, si è costruito, e molto: migliaia di edifici abusivi nel parco, villette, palazzi, palazzoni.

Come si può costruire sulla schiena di un vulcano a rischio esplosione? Pare incredibile, ma convivere col vulcano – in un misto di rassegnazione e fatalismo – è la norma in diversi punti del Meridione italiano: il Vesuvio è il più pericoloso ma non il solo.

A Catania, le frequenti eruzioni dell’Etna – il vulcano più grande d’Europa – caratterizzate da colate laviche e nuvole di cenere – costringono spesso alla chiusura l’aeroporto di Fontanarossa, e il parco intorno al vulcano è abitato. Secondo il Dipartimento della Protezione Civile, le colate laviche sono troppo lente per costituire un pericolo per le persone. Nel Catanese vive quasi un milione di cittadini.

Nel mare a nord della Sicilia, la costellazione delle Eolie – tutte isole vulcaniche in origine – è incoronata da Stromboli, la più vicina all’Italia continentale. Stromboli non è un’isola con un vulcano, è proprio – come risulta chiaro vedendolo dal mare – un cono vulcanico su cui si è costruito (per un terzo emerso, per due terzi sott’acqua). I vacanzieri che affollano l’isola ogni estate provano il brivido di vivere sotto il mostro, e del resto molto vanno proprio per fare trekking, con una guida, fino alle bocche di fuoco: Stromboli è in attività costante, le sue colate laviche scendono lungo un lato scarnificato dell’isola, la sciara (la strada) del fuoco, il suo brontolio accompagna le giornate. I locali lo chiamano, con rispetto, Iddu – così come i catanesi chiamano l’Etna il Mongibello.

La Sciara del fuoco a Stromboli

E se Stromboli esplodesse? Sulla costa ci sono cartelli che invitano a salire lontano dal mare in caso di tsunami (presumibilmente, in tempo per incontrare la lava che scende). “E se domani cadi in casa e ti rompi la testa?” rispondono gli strombolani: fatalismo, e l’adrenalina di vivere coi brividi.

Intanto, però, a Napoli, in molti pensano al terremoto d’Irpinia del 1980, alle ferite che portò alla comunità; e il bradisismo nella zona dei Colli Flegrei provoca crepe ai palazzi.

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Campi FlegreiEtnaStromboliVesuvio
Previous Post

Democratic Congressman Carjacked, Held at Gunpoint in DC

Next Post

Trump Rages Against Comedians Who Mock Him: “LOSERS and CREEPS!”

DELLO STESSO AUTORE

Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli
Papa Francesco è morto

Pope Francis, First Latin American Pontiff, Dead at 88

byAdriana Carnelli

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump Rages Against Comedians Who Mock Him: “LOSERS and CREEPS!”

Trump Rages Against Comedians Who Mock Him: “LOSERS and CREEPS!”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?