Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 1, 2017
in
Politica
December 1, 2017
0

Genova celebra il dott. Antonino Di Matteo dimenticando la memoria critica

Il magistrato Nino Di Matteo, a voto unanime, riceve la cittadinanza onoraria di Genova. E le accuse di Fiammetta Borsellino?

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Genova celebra il dott. Antonino Di Matteo dimenticando la memoria critica

Nino Di Matteo e Fiammetta Borsellino (Ansa)

Time: 4 mins read

Giovedì, il Consiglio Comunale di Genova, ha approvato il conferimento della cittadinanza onoraria al dott. Antonino Di Matteo. La ragione giustificativa dell’onoreficenza è stata di avere “indagato sulle stragi di mafia in cui sono stati uccisi Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le rispettive scorte”. Il voto è stato unanime.

A partire dal XXV anniversario della strage di Via D’Amelio, Fiammetta Borsellino, terzogenita del magistrato ucciso, ha inferto, pubblicamente e ripetutamente, profonde e lancinanti fustigazioni a quelle conduzioni investigative. Sicché, intestargli proprio il merito di avere indagato sulle stragi di mafia, e con la solennità definitiva di un tributo formale, se non al pudore, è stato per lo meno scorno alla cautela.

E non che qui dovessero valere i titoli del sangue, in quanto tali (inteso anche come segno del nome); nobili d’origine, non si discute, magari taluno vorrebbe osservare: ma avvolti e travolti dal trabocco delle emozioni; a dispetto della razionale conoscenza, invece limpidamente acquisita, in ipotesi, da una più controllata lena investigativa.

No. Perché, la figlia certo critica, e con la collera di un cuore indomito, le false ragioni addotte per la strage del padre; ma propone argomenti, traccia linee spazio-temporali precise, scandisce nomi, evoca scelte e responsabilità. In sintesi, si erge contro la gestione Scarantino; e l’infondata rivendicazione del suo valore probatorio: sostenuta in sede dibattimentale pure dal dott. Di Matteo, sebbene in tempi successivi alla formazione investigativa delle dichiarazioni mendaci.

Nonostante, a tacer d’altro, gravissimi dubbi, al riguardo, fossero stati espressi, nero su bianco (Giugno e Settembre 1994), dai Pm Roberto Saieva e Ilda Boccassini, sin dall’origine della sua c.d. “collaborazione”; nonostante la ritrattazione, e la ritrattazione della ritrattazione; e il di più, ancora, che ha poi sorretto, dopo diciannove anni dai primi arresti (di pochi mesi successivi alla strage), l’annullamento di sette condanne all’ergastolo, inflitte nei due primi processi c.d. Borsellino.

Semmai, il riconoscimento di Genova, qui al grado dell’amministrazione locale, ma secondo movenze agevolmente riconducibili ad un più ampio sostrato subculturale nazionale, denota un accostarsi ai fatti e alle memorie più tragiche e preziose di questo Paese, con l’abito mentale del maggiordomo, se non dello sguattero. E tanto più per il suo pigro unanimismo. Che il Principe sia l’Autorità Giudiziaria, meglio se inquirente, meglio che meglio se Antimafia, è appena il caso di sottolinearlo.

Così, quanto ai fatti, si sono avute le recenti votazioni parlamentari (in termini di equilibrio costituzionale e democratico, non meno dozzinali che pericolose), sul Codice Antimafia c.d. “esteso” alla P.A.; oppure, risalendo fino alle precedenti legislature, quelle sull’attribuzione di poteri “proscrittivi” alla Commissione Antimafia (che può, anche in questo caso, per palindromo voto politico, legittimamente “… indagare sul rapporto tra mafia e politica… con particolare riferimento alla selezione dei gruppi dirigenti  e  delle candidature  per  le  assemblee  elettive…”).

Quanto alla memoria affidata alla scarsa memoria, valga la presente attribuzione di meriti, nonostante i demeriti autorevolmente e apertamente denunciati. L’immagine di “avere indagato sulle stragi di mafia”, pur mantenendo una fissità quasi iconica, com’è noto, inoltre, si sublima nell’Ipotesi-Madre: quella della c.d. Trattativa Stato-mafia. La cui verità storica e processuale, al contrario, è stata già recisamente negata in sede giudiziaria.

Già nel luglio 2013, infatti, il Tribunale di Palermo, assolvendo il Generale Mario Mori e il Colonnello Mario Obinu dall’accusa (sostenuta anche dal dott. Di Matteo) di avere favorito la latitanza di Bernardo Provenzano, fra l’altro, scriveva (pag. 227): “…l’eventualità che la strage di Via D’Amelio sia stata determinata dall’esigenza di eliminare un ostacolo ad una ‘trattativa’ in corso fra lo Stato e la mafia è rimasta una mera ipotesi..”  Eventualità. Mera ipotesi. Avendo quel Tribunale, tuttavia, già precisato, con incisività da epigrafe marmorea, che la tesi “…rischia di essere fuorviante, e di far apparire, attraverso facili dietrologie ed impropri richiami moralistici, senz’altro come complicità o connivenze gli sforzi di chi magari cercava in quei difficili momenti di evitare eventi sanguinosi in attesa di tempi migliori…“ (pag. 82). Sentenza confermata in Corte di Appello, e dalla Corte di Cassazione.

Ora, un tale atteggiarsi sui fatti e sulle memorie, oltre che discutibilissimo in termini politici e culturali, lo è anche in termini morali; se, come si deve, per “morale”, deve intendersi “il Vero”, oltre che “il Bello” e “il Buono”, secondo la fondativa articolazione socratica. Ancora Fiammetta Borsellino, da ultimo dagli studi televisivi della trasmissione “Nemo”, puntualmente ha riproposto questo discriminante accento: “..sia ben chiaro, dal punto di vista morale, per noi non potrà avere alcuna plausibile giustificazione…”: riferendosi al trattamento investigativo e processuale di Scarantino, fonte di una “…storia di orrore, di menzogne…”.

Ecco, la Città di Genova (volendo, anche con una sbirciatina ai link che sono offerti fra queste sommesse considerazioni), già Medaglia d’oro della Resistenza, deve sapere che i suoi consiglieri, all’unanimità, hanno rinunciato: all’equilibrio, all’onere faticoso e insieme appagante di chi cerca e non si appaga.

Se mai ci fosse altra sofferenza, noi ne saremo sinceramente addolorati; come ci diciamo rispettosi di ruolo ed intenzioni, avuti da chiunque abbia agito in una trincea comunque profonda e frastagliata.

Ma il Consiglio Comunale di Genova, no. Proprio perchè libero da angustie, dal logorìo di una lunga e opprimente stagione, e disponendo di formali accertamenti e chiarimenti, definitivi ormai da anni, il suo contegno democratico è semplicemente ingiustificabile. E dove l’errore sia frutto di disimpegno conoscitivo, è il peggiore degli errori. E’ l’Errore della viltà.

Hanno orecchiato. Hanno scopiazzato. Hanno imposto una fittizia univocità, dove c’era e c’è materia, almeno, per corpose e tribolanti incertezze, per severe critiche e consistenti dubbi.

Hanno reso la Rappresentanza Politica accomodante, mestierante: e renitente alla superiore dirittura della Memoria, del suo dolore, della sua verità.

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaDi MatteoFiammetta BorsellinoGenovaGiovanni FalconeNino Di MatteoPaolo Borsellino
Previous Post

Pieni voti (e un espresso) per l’Italia presidente del Consiglio di Sicurezza

Next Post

“Io, ingegnere aerospaziale, a New York realizzo il sogno di fare l’attrice”

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Io, ingegnere aerospaziale, a New York realizzo il sogno di fare l’attrice”

"Io, ingegnere aerospaziale, a New York realizzo il sogno di fare l'attrice"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?