Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 10, 2017
in
Primo Piano
September 10, 2017
0

Due studentesse americane a Firenze: siamo state violentate da due Carabinieri

Una studentessa della NYU di Firenze racconta su La Voce la storia inquietante delle due giovani americane accaduta a Firenze

Eilish Rose AndersonbyEilish Rose Anderson
Two American Students Allege Rape by Carabinieri in Florence

Photo Flickr/by Macsous

Time: 4 mins read

Mentre mi siedo per scrivere questo articolo venerdì sera, mi sovviene che ogni argomento trattato e seguito durante la mia giovane carriera giornalista era distante dalle mie esperienze personali e di vita. Tuttavia, questa volta, la storia è molto diversa. Nelle prime ore del 7 settembre, due ragazze americane, poco più che ventenni, hanno dichiarato di essere state violentate da due Carabinieri a Firenze, dopo una serata passata fuori. Le ragazze sono universitarie e studiano come me all’estero, nella città toscana per il semestre autunnale. La Procura di Firenze, in queste ore, sta investigando sulle gravi accuse fatte dalle giovani contro i Carabinieri.

Nella notte tra il 6 e il 7 settembre, le due studentesse, che quella sera erano parte di una comitiva che aveva passato la serata al Flo, un locale vicino a Piazzale Michelangelo, si sono dirette verso la periferia del centro cittadino.
Secondo il quotidiano italiano La Repubblica, una lite scoppiata tra i padroni del locale ha fatto intervenire tre auto dei Carabinieri sul posto. Poco dopo la situazione si è tranquillizzata: due delle macchine delle forze dell’ordine hanno lasciato il posto, mentre una è rimasta con due agenti al suo interno.
Un mio amico, che era fuori con le ragazze quella notte, ha dichiarato che il gruppo è uscito dal locale in momenti diversi e si è separato quando ognuno ha cercato dei taxi per raggiungere le proprie residenze, lasciando le due giovani attorno alle 4 del mattino.

Una mia amica aveva già preso un taxi quando “un agente aveva offerto loro un passaggio”, ha detto, riferendosi alle vittime dello stupro.
I due Carabinieri le avrebbero accompagnate a casa e una volta lì le avrebbero “portate dentro e violentate nel corridoio del loro edificio”.

Secondo i media italiani, in questa parte del racconto c’è una certa incoerenza nelle affermazioni delle ragazze date alle forze dell’ordine, in merito a dove avrebbe avuto luogo lo stupro. Una delle due avrebbe detto di essere stata violentata nel corridoio dell’edificio e ha dichiarato che l’agente l’avrebbe violentata in ascensore. Poco dopo, le due ragazze hanno chiamato la polizia.

Sono state prelevate da un’ambulanza e sono state portate in ospedale, dove sono state sottoposte ai primi soccorsi e ad alcuni esami psicologici. È apparso subito chiaro che le due ragazze fossero in stato di ebbrezza, una più dell’altra. Le studentesse erano presumibilmente in grado di avere una foto di almeno uno dei due uomini e della macchina che ha portato all’identificazione dei due agenti attualmente sotto indagine.

Venendo da un Paese, l’America, dove una gran parte della popolazione non è in grado di affidarsi completamente alle forze dell’ordine, lo shock non si è ridotto una volta appresa la notizia, né per i miei né per i miei coetanei.
Mentre l’inchiesta è in corso, è già stato stabilito dalle telecamere di sicurezza, che mostrano quattro persone nell’auto dei Carabinieri, i due uomini e le due ragazze, che i due agenti avevano fatto rapporto al comando centrale dopo averle fermate, per un controllo, nel centro di Firenze, nelle prime ore del 7 settembre.

Roberta Pinotti, il Ministro della Difesa italiano, ha parlato delle accuse venerdì, a Milano, dichiarando che “lo stupro è sempre una cosa grave, ma è qualcosa di gravemente inaudito se a commetterlo sono dei Carabinieri in uniforme”.
Ha dichiarato che il suo ufficio non ha ancora ricevuto informazioni ufficiali, solo notizie riportate dai media, il che significa che i due Carabinieri non sono ancora stati sospesi dai loro posti, ma questo potrebbe succedere non appena sarà rilasciata una comunicazione ufficiale.
Nel frattempo, il Dipartimento di Stato americano, nell’interesse di proteggere la privacy delle ragazze coinvolte, ha rilasciato una dichiarazione che afferma solamente che “i nostri uffici esteri sono sempre pronti ad assistere i cittadini americani che sono stati vittima di reati e che cercano assistenza nelle nostre ambasciate e nei nostri consolati”.

Questa non è la prima volta che sento pesanti accuse rivolte ai Carabinieri. Le forze dell’ordine italiane sono sempre state una sorta di enigma, che anche gli italiani stessi sembrano incapaci di esplorare. Recentemente, un amico ha descritto i Carabinieri come “razzisti” a causa dei propri incontri con i militari italiani, ma questo è semplicemente un aneddoto. È troppo presto, per le indagini sapere pienamente che cosa è accaduto quella notte, ma anche se la relazione tra le ragazze e gli agenti fosse stata consenziente, ed è molto chiaro che la relazione c’è stata ed è accertata dai risultati degli esami in ospedale, i due Carabinieri dovrebbero incorrere in pesanti sanzioni perché erano in divisa e in servizio quando hanno avuto luogo gli eventi in questione. Non c’è ancora alcuna sentenza di colpevolezza per i due uomini sotto inchiesta, ma resta chiaro che per lungo tempo, né io né i miei amici, accetteremo passaggi dai Carabinieri.

Traduzione a cura di Giovanna Pavesi

Share on FacebookShare on Twitter
Eilish Rose Anderson

Eilish Rose Anderson

DELLO STESSO AUTORE

Two American Students Allege Rape by Carabinieri in Florence

Due studentesse americane a Firenze: siamo state violentate da due Carabinieri

byEilish Rose Anderson
Two American Students Allege Rape by Carabinieri in Florence

Two American Students Allege Rape by Carabinieri in Florence

byEilish Rose Anderson

A PROPOSITO DI...

Tags: arma carabiniericarabinieridiritti donneFirenzeviolenza contro le donne
Previous Post

Da Palermo a New York, a ritmo di Jazz e Folk: la voce di Laura Campisi

Next Post

Was an “Asshole Mayor” Just What a Free Palermo Needed? Orlando Speaks Out

DELLO STESSO AUTORE

Love Truly Does Trump Hate: Women’s March Shuts D.C. Down

Love Truly Does Trump Hate: Women’s March Shuts D.C. Down

byEilish Rose Anderson
UNSC-Gambia

UN Resolution on Gambia Leaves Loophole for Violence

byEilish Rose Anderson

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ci voleva un “sindaco stronzo” per la Palermo liberata? La parola a Orlando

Was an "Asshole Mayor" Just What a Free Palermo Needed? Orlando Speaks Out

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?