Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 29, 2023
in
Cultura
October 29, 2023
0

“Firebrand” con un magnetico Jude Law nei panni, maleodoranti, di Enrico VIII

Il film del brasiliano Karim Aïnouz con la misteriosa Alicia Vikander

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Firebrand” con un magnetico Jude Law nei panni, maleodoranti, di Enrico VIII

Jude Law e Alicia Vikander in Firebrand

Time: 3 mins read

Irriconoscibile, imponente, terrificante, enorme: Jude Law nel ruolo di Enrico VIII è maestoso. Riempie ogni scena in cui appare, e in cui è evocato. La sua interpretazione vale il film. Firebrand del regista brasiliano Karim Aïnouz (La vita invisibile di Eurídice Gusmão ) racconta la storia dal punto di vista delle donne, ma la tensione è creata dal re orco Jude Law.

Di Enrico VIII (re di Irlanda, Francia e Inghilterra tra il 1509 e il 1547) sappiamo che era un mostro, ha fatto decapitare due mogli (Anna Bolena e Catherine Howard), ripudiato le altre, era violento rabbioso imprevedibile, ma dell’ultima moglie, quella che gli è sopravvissuta, Caterina Parr, sappiamo pochissimo, eppure fu la prima donna a pubblicare un testo in inglese. La storia l’hanno scritta gli uomini e racconta di loro e delle loro guerre, spiega il prologo. Questo film cerca di colmare questa lacuna e narra, prendendosi delle fantasiose libertà, la resistenza muta e apparentemente sottomessa di Caterina. Scritto da Jessica e Henrietta Ashworth dal romanzo di Elizabeth Fremantle, Firebrand gode anche dell’interpretazione, misteriosa quanto necessario, di Alicia Vikander.

Karim Aïnouz, Alicia Vikander e Jude Law sul set di Firebrand

Il film inizia con Caterina reggente mentre Enrico VIII è in guerra in Francia. Di nobili origini, colta, a trent’anni due volte vedova, innamorata di Thomas Seymour, ma costretta a sposare Enrico VIII, Caterina fece da madre ai figli di Enrico, Elisabetta I, figlia di Anna Bolena e Edward, figlio di Jane Seymour, che sarebbe poi morto a soli 15 anni. Il film immagina che a loro insegnasse a tradurre i testi sacri dal latino in inglese, che fosse amica della predicatrice protestante Anne Askew (Erin Doherty) che elaborasse da sola le sue preghiere: troppo per il vescovo reazionario Stephen Gardiner (Simon Russell Beale) che la sospettava di simpatie radicali e infine la accusa di eresia. Caterina è nelle grazie di Enrico VIII al punto che lui le chiede imperioso di medicare le sue ferite. Il re da dieci anni è afflitto da un terribile ulcera purulenta che lo sta divorando, il pus esce da ogni dove e puzza.

E qui viene il bello della interpretazione di Jude Law che avendo letto nei vari libri di storia che Enrico VIII emanava un cattivo odore che si sentiva a tre stanze di distanza e che cercava di mascherare con l’olio di rose, ha deciso di chiedere ad un profumiere amico di creargli un olezzo allo scopo. “In qualche modo ha inventato questa straordinaria varietà di sangue, materia fecale e sudore. – ha spiegato l’attore – Inizialmente, l’ho usato in modo molto sottile, pensavo che l’avrei spruzzato su di me e avrebbe avuto un impatto nella mia interpretazione, ma quando Karim l’ha preso in mano, l’ha spruzzato dappertutto”. C’è una scena in cui i cortigiani intorno al re usano fazzoletti o si girano per non essere nauseati dall’odore, immaginiamo quindi che non sia solo una finzione interpretativa. Come non è una finzione l’incedere affaticato e appesantito del re: Jude Law camminava con dei pesi per imparare quel tipo di andatura tanto da farsi venire un perenne mal di schiena.

Enrico VIII è violento e terribile ma Jude Law ha cercato di comprenderlo. ” Karim mi ha fatto capire che gli interessava la prospettiva umana e che non dovevamo farci condizionare dai libri di storia – prosegue l’attore – Sono stato autorizzato a considerarlo un uomo e ho cominciato a pensare a cosa lo aveva reso quello che era, gli abusi che aveva subito da bambino, il fatto che fosse stato separato dalla famiglia e cresciuto per essere re, alimentato con la menzogna di essere secondo solo a Dio. Questo unito alla paranoia dell’epoca e alla sua fragilità fisica lo hanno reso quello che era: un mostro. Ma io non dovevo vederlo in quanto tale, dovevo capirlo e provare empatia con lui”.

Una empatia che prova solo lui: la corte è terrorizzata e lo sono anche i suoi figli. Il film si conclude sul volto bellissimo della giovane Elisabetta, voce narrante all’inizio e alla fine che regnerà senza uomini e senza guerre conclude il film. Una licenza poetica, ma in un film che riscrive la storia al femminile è bene accolta.

Nel cast: Simon Russell Beale, Eddie Marsan, Ruby Bentall, Bryony Hannah

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alicia VikanderElizabeth FremantleFirebrandJessica e Henrietta AshworthJude LawKarim Aïnouz
Previous Post

Colli Euganei: nel Veneto fra terme, storia, arte e buona tavola

Next Post

Assaltato lo scalo in Daghestan per un volo da Israele

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Assaltato lo scalo in Daghestan per un volo da Israele

Assaltato lo scalo in Daghestan per un volo da Israele

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?