Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 25, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 25, 2023
0

Il mondo operaio di Antonio Albanese in “Cento Domeniche” al Rome Film Fest

Il regista dedica il film a tutte le persone tradite dall’avidità del capitalismo

Monica StranierobyMonica Straniero
Il mondo operaio di Antonio Albanese in “Cento Domeniche” al Rome Film Fest

Cento Domeniche di Antonio Albanese / Rome Film Fest

Time: 2 mins read

“Cento Domeniche” sembra essere stato oggetto di una rigorosa ricerca. “In Italia ci sono circa 12 milioni di operai che sostengo questo paese. Sono loro che aiutano la nostra economia ad andare avanti, persone che da decenni sono state abbandonate.” Con queste parole Antonio Albanese introduce “Cento domeniche”, il suo quinto lavoro da regista, presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public.

“Arrivo da una famiglia operaia, a 15 anni ho fatto l’operaio io stesso per quasi sette anni. Raccogliendo tante storie simili mi sono detto: potevo essere uno di loro”, racconta il regista.

La storia è quella di Antonio Riva, una delle tante vittime dei crack bancari che hanno travolto le esistenze di centinaia di migliaia di piccoli risparmiatori su e giù per la penisola. Cento domeniche sono infatti quelle che servono per costruirsi una casa. Solitamente nel weekend, dopo aver lavorato tutta la settimana, mattone su mattone, sacrifici su sacrifici.

“Quello che Antonio subisce è un tradimento. In quella provincia operosa dove è cresciuto, della banca del paese ci si è sempre fidati – aggiunge Albanese – Per tutti la banca è sempre stata il confessionale: conosce vita, morte e miracoli di tutta quella comunità”.

Cento Domeniche è silenzioso, misurato e punteggiato. La sua sobrietà è evidente fin dall’inizio, in un’apertura estesa in cui assistiamo alla reazione di incredulità del protagonista, a cui subentra lo smarrimento e l’angoscia.

Cento Domeniche di Antonio Albanese / Rome Film Fest

Dopo “Contromano”, un film di denuncia sull’immigrazione, Albanese conferma la sua capacità di catturare la demolizione dell’animo di persone ancora capaci di vivere una vita serena fatta di piccole cose e di relazioni autentiche, mentre il contratto sociale tra il cittadino e il sistema viene strappato via dalla rapacità del neoliberismo.

Il film dipinge un quadro in cui il sistema bancario costringe il protagonista a muoversi in una serie di regole e procedure insensibili che lo umiliano e lo privano della sua dignità. Il linguaggio disumanizzante e le pratiche standardizzate lo costringono a conformarsi ai dettami del sistema piuttosto che fa valere i suoi diritti.

Racconta Albanese: “Abbiamo scoperto essere umani talmente carichi di vergogna che non hanno voluto uscire di casa per mesi, si vergognavano della nuova condizione. A quel punto neanche l’affetto e il conforto di chi ci vuole bene sembra più̀ sufficiente a reggere l’onda d’urto della vergogna. Perché di quel mostruoso raggiro, ingiustamente, ci si sente anche responsabili”.

Un uso intelligente della simbologia visiva trascina lo spettatore nel caos finanziario che investe Antonio e mette in discussione la mancanza di umanità del sistema. Spinge a riflettere su come la società tratta i suoi membri più vulnerabili e sull’importanza della solidarietà in un mondo sempre più avido.

Una delle caratteristiche distintive dei film di Albanese è la sorprendente capacità di trovare il cuore morale e l’umanità intrinseca dei suoi personaggi. La colonna sonora è minimale, si tratta solo di un impulso minaccioso nei momenti di tensione, che ci ricorda sottilmente il generoso ma sovraccaricato cuore del protagonista. Non siamo di fronte ad un film paternalista nel raccontare la perdita di certezze, ma di un riuscito tentativo di intercettare il presente attraverso un personaggio che incarna una crisi intima e mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo e le cicatrici che lascia non sui singoli ma su intere comunità.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: "Cento Domeniche" di Antonio Albanese
Previous Post

Full immersion nel Barocco all’Istituto Italiano di Cultura a New York

Next Post

Il Teatro alla Scala presenta a New York la nuova stagione e l’Association of America

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Teatro alla Scala presenta a New York la nuova stagione e l’Association of America

Il Teatro alla Scala presenta a New York la nuova stagione e l'Association of America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?