Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 6, 2023
in
Onu
September 6, 2023
0

Temperature mai registrate, Guterres: “Il pianeta bolle, è il collasso climatico”

L'Organizzazione mondiale della Meteorologia delle Nazioni Unite analizza gli scioccanti dati dell'agenzia europea Copernicus; le città sono più a rischio

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Settimana più calda dell’estate: allerte e temperature record dalla Sicilia a New York

Ondata di caldo a New York - Foto di Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

Gli ultimi tre mesi sono stati i più caldi mai registrati sulla Terra. Questa sentenza arriva dall’Organizzazione mondiale della Meteorologia delle Nazioni Unite, citando i dati del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. “Il nostro pianeta ha appena attraversato una stagione di ribollimento, l’estate più calda mai registrata. Il collasso climatico è iniziato”, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. 

Agosto è stato il mese più caldo mai registrato e il secondo mese più caldo di sempre dopo luglio 2023.  Si stima che agosto sia stato di circa 1,5 gradi Celsius più caldo rispetto alla media preindustriale. Agosto ha visto anche la temperatura media mensile globale più alta mai registrata sulla superficie del mare, pari a 20,98 gradi Celsius. in una nota.

7 giugno 2023: Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres osserva dal suo ufficio New York invasa dal fumo per gli incendi avvenuti in Canada (UN Photo/Mark Garten)

Amplificate dagli incendi e dalla polvere del deserto sollevata dai cambiamenti climatici, le ondate di caldo più frequenti stanno portando a un forte calo della qualità dell’aria e della salute umana, ha affermato mercoledì l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) nel suo nuovo rapporto.

Nel complesso, l’anno è il secondo più caldo mai registrato, subito dopo al 2016.

“La canicola estiva non solo abbaia, ma morde”, ha continuato nella sua dichiarazione Guterres, descrivendo le conseguenze della sfrenata dipendenza dell’umanità dai combustibili fossili.

Mentre la crisi climatica provoca condizioni meteorologiche sempre più estreme in tutto il mondo, il Segretario generale delle Nazioni Unite ha invitato i leader ad “accendere il fuoco adesso per le soluzioni climatiche”.

Earth had the hottest three-month period on record, with unprecedented sea surface temperatures and extreme weather.

🗣️: #StateOfClimate
🔗: https://t.co/Mnt7t1g2VU
📷: @CopernicusECMWF pic.twitter.com/Chje3zZ4A0

— World Meteorological Organization (@WMO) September 6, 2023

Il bollettino WMO sulla qualità dell’aria e sul clima del 2023, che segue la dichiarazione del Segretario generale, punta i riflettori sui danni causati dalle ondate di caldo. Si rileva che le alte temperature non solo rappresentano un pericolo di per sé, ma provocano anche un inquinamento dannoso.

Sulla base dei dati del 2022, il rapporto mostra come lo scorso anno le ondate di caldo hanno alimentato un pericoloso calo della qualità dell’aria. “Le ondate di caldo peggiorano la qualità dell’aria, con effetti a catena sulla salute umana, sugli ecosistemi, sull’agricoltura e sulla nostra vita quotidiana”, ha affermato il Segretario generale dell’WMO, il Prof. Petteri Taalas, commentando i risultati del rapporto, aggiungendo che il cambiamento climatico e la qualità dell’aria devono essere affrontati insieme per spezzare un circolo vizioso.

Il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza e l’intensità delle ondate di caldo.

“Il fumo degli incendi contiene un miscuglio di sostanze chimiche che non solo influiscono sulla qualità dell’aria e sulla salute, ma danneggiano anche le piante, gli ecosistemi e i raccolti – e portano a maggiori emissioni di carbonio e quindi più gas serra nell’atmosfera”, ha spiegato Lorenzo Labrador, responsabile scientifico della rete Global Atmosphere Watch che ha compilato il Bollettino del WMO.

L’ondata di caldo settentrionale della scorsa estate ha portato ad un aumento delle concentrazioni di inquinanti come particolato nocivo e gas reattivi come gli ossidi di azoto.

In Europa, centinaia di siti di monitoraggio della qualità dell’aria hanno registrato livelli superiori ai livelli guida di qualità dell’aria dell’ozono dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di 100 μg m–3 su un’esposizione di otto ore.

Quando si tratta di caldo, gli abitanti delle metropoli come New York di solito sperimentano le condizioni più intense. Con una fitta infrastruttura e numerosi edifici alti, le aree urbane si ritrovano con temperature molto più elevate rispetto ai dintorni rurali. Questo effetto viene solitamente definito “un’isola di calore urbana”. L’entità della differenza di temperatura varia ma può raggiungere i 9°C durante la notte. Di conseguenza, le persone che vivono e lavorano nelle città sperimentano un pericoloso stress da caldo anche di notte.

C’è una soluzione, però. Uno studio condotto a San Paolo, in Brasile, ha dimostrato che sia le misurazioni della temperatura che quelle della CO2 sono in parte mitigate incorporando più spazi verdi all’interno delle città, sottolineando i vantaggi delle soluzioni basate sulla natura per il cambiamento climatico.

L’OMM ha pubblicato il suo rapporto alla vigilia dell’ International Day of Clean Air for blue skies (Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu), che si celebra il 7 settembre. Il tema di quest’anno è “Insieme per l’aria pulita”, incentrato sulla necessità di forti partenariati, maggiori investimenti e responsabilità condivisa per superare l’inquinamento atmosferico.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: #climatechangeAntonio GuterresCambiamento climaticoclimapetteri taalasriscaldamento climaticotemperature recordWMO
Previous Post

Mont’e Prama e le delizie della Sardegna in scena al Pier 57 di Manhattan

Next Post

Cartoon of the Week/124

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina
Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/124

Cartoon of the Week/124

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?