Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 3, 2023
in
Speciale Venezia
September 3, 2023
0

L’ombra lunga dei genitori sui film di Gabor Reisz e Luna Carmoor

Sono l'ungherese Magyarazat Mindenre e l'inglese Hoard

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
L’ombra lunga dei genitori sui film di Gabor Reisz e Luna Carmoor

Magyarazat Mindenre

Time: 2 mins read

È in competizione nella sezione Orizzonti il film Magyarazat Mindenre del regista ungherese Gabor Reisz, al suo terzo lungometraggio. Il film narra la storia di Abel, un ragazzo liceale che non viene promosso all’esame di maturità vedendo compromessa così la possibilità di accedere all’ Università.

Abel (Gaspar Adonyi-Walsh) viene da una famiglia dove la cultura, i successi scolastici hanno sempre goduto di grande considerazione. La sua bocciatura non può che creare una profonda ferita narcisistica nei genitori (Istvan Znamenak e Krisztina Urbanovits). Abel allora attribuisce la  causa della bocciatura al fatto che l’attenzione del professore di Storia ( Andras Rusznak) era caduta sulla coccarda (simbolo dei partiti conservatori in Ungheria) appesa sulla sua giacca; lasciando in tal modo intendere di essere vittima di divergenze politiche, essendo il professore notoriamente un intellettuale di sinistra, nell’ Ungheria di Orban. Il padre di Abel, ferito profondamente nell’ orgoglio abbraccia immediatamente questa spiegazione, fino a rendere il caso di dominio pubblico. La ‘bocciatura causata dalla coccarda’ viene intercettata dai media che la trasformano in una notizia di ampiezza nazionale mettendo sott’accusa l’operato del professore di sinistra.

Il film ben illustra come un piccolo evento, se  manipolato, può creare un clima di profondi e immotivati odii, capaci di diffondersi nei luoghi più reconditi. “Il desidero di fare questo film” dichiara il regista Gabor Reisz “nasce dalla profonda divisione politica che esiste nel mio paese, dove la gente ormai non si ascolta fino a non comprendersi più. Tutto ciò mi crea un senso di soffocamento”. Il film ha ricevuto un ottimo apprezzamento da parte del pubblico in sala.

Hoard / Biennale Venezia

Con Hoard (Accumulo) la ventisettennne Luna Carmoon esordisce alla regia di un lungometraggio che sarà in Concorso alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia 80.

Il film è ambientato nella Londra nel 1984 in uno dei quartieri delle periferie della grande e ricca città; luoghi dove regna degrado, solitudine e disperazione. Anche se non è una autobiografia Hoard racconta molto della vita della stessa regista: “Ho costruito la storia del film raccogliendo elementi dalla mia memoria” ha commentato Luna Carmoon.

Il film narra la vita di Maria (Lily-Beau Leach) fin dalla sua infanzia con una madre (Hayley Squires) affetta da forti turbe psichiatriche. La loro casa, è diventata una discarica di tutti gli oggetti che la madre ha accumulato (Hoard) obbligando entrambe a vivere nel disordine e nella sporcizia. “I rifiuti hanno un sapore e una storia” spiega la madre alla piccola Maria, nascondendo così un malessere psicologico che si manifesta comunque in comportamenti isterici, atti ritualistici e maniacali. Nonostante ciò, fra le due donne cresce un rapporto di profondo amore, sebbene tossico. Un amore materno dolce, tirannico e folle. Solo dopo un incidente i servizi sociali, obbligati ad intervenire, troveranno per Maria una valida madre adottiva.

La seconda parte del film vede Maria adolescente (Saura Lightfoot Leon) dopo dieci anni trascorsi nella famiglia di adozione con una madre capace. In questa fase delicata della vita di Maria accadono eventi importanti, che faranno riesplodere in Maria ciò che si era ammassato dentro di lei nel corso degli anni: il caos e il desiderio per le stranezze del passato, il fascinoso ricordo dei cattivi odori, l’attrazione per la sporcizia. questi elementi riacquistano in Maria la qualità di affetti antichi. Il genitore malsano e morboso che Maria aveva introiettato si rifà vivo perché è ancor dentro di lei. Il passato è incancellabile.

Grande talento ha dimostrato Luna Carmoon, il suo lavoro da regista ha convinto anche per il suo stile narrativo forte e deciso.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Gabor ReiszHoardLuna CarmoonMagyarazat Mindenre
Previous Post

“Only the Young” at Guggenheim Shines the Light on a New Visual Language

Next Post

Saverio Costanzo a Venezia denuncia: l’Italia è un paese pericoloso per le donne

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova
Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Saverio Costanzo a Venezia denuncia: l’Italia è un paese pericoloso per le donne

Saverio Costanzo a Venezia denuncia: l'Italia è un paese pericoloso per le donne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?