Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 10, 2023
in
Libri
August 10, 2023
0

Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

In "Misurare il razzismo. Vincere le discriminazioni" la spiegazione dell'ossessione per l’origine etnica diffusa nel mondo

Amedeo GasparinibyAmedeo Gasparini
Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

Thomas Piketty - wikimedia

Time: 2 mins read

Thomas Piketty è uno degli economisti più prominenti degli ultimi anni. Nel suo “Misurare il razzismo. Vincere le discriminazioni” (La Nave di Teseo 2023) scrive a proposito di uno dei suoi cavalli di battaglia, la diseguaglianza. Per una società “più giusta” – sebbene quel “giusto” non venga mai definito dall’autore – occorrerebbe eliminare tutte le diseguaglianze nelle società occidentali odierne.

L’autore esordisce spiegando come in Europa il dibattito politico sia sempre più contrassegnato da un’isteria identitaria e da un’ossessione per l’origine etnica. In Francia, in particolare, l’odio per i migranti e i musulmani, mischiato al concetto di “grande sostituzione”, desta importanti problemi di ordine pubblico. Alcuni cavalcano politicamente la paura del fenomeno migratorio e della nutrita comunità islamica francese. La violenza verbale sdoganata si abbina al rifiuto della diversità.

Ma anche «alla convinzione che vi sia una minoranza che gode di tutti i benefici e che ruba il lavoro e il salario alla popolazione autoctona, alimenta una visione del tutto irreale». Tale combinazione genera una spinta automatica verso il rifiuto del prossimo. Fa sorgere la paura del terrorismo jihadista e porta a colpevolizzare in massa milioni di persone che con l’estremismo religioso non c’entrano nulla.

Thomas Piketty ricorda anche quello spiacevole “islamo-gauchisme”, uno degli strumenti retorici della destra in Francia che serve a riassumere la diagnosi della società francese da parte dell’autore. «Tutti parlano di identità e nessuno si occupa delle misure socio-economiche e anti-discriminatorie di cui avremmo bisogno per arrivare a una convivenza civile». La diagnosi fin qui condotta potrebbe indurre a credere che Piketty sia una liberale. Tuttavia, la medicina offerta per curare i problemi sociali – xenofobia e intolleranza – divergono rispetto al liberismo.

Piketty propone un’imposizione radicale dell’uguaglianza nel senso di fare tutti uguali e non semplicemente trattare tutti alla stessa maniera. Secondo l’autore, promotore di un nuovo socialismo, occorrerebbe costruire un nuovo modello europeo, transnazionale e universalista per contrastare le discriminazioni.

Piketty vuole promuovere l’uguaglianza sociale, l’accesso all’istruzione e alla sanità, alloggi servizi pubblici per tutti riducendo i divari di reddito e di patrimonio – antiche ricette. Il saggio si propone anche di monitorare ogni anno le discriminazioni tramite la creazione di un osservatorio nazionale delle discriminazioni. L’osservatorio dovrebbe analizzare con cadenza annuale, ad esempio, le percentuali di ottenimento di un colloquio di lavoro a seconda delle origini etniche dei richiedenti. In Francia chi ha la pelle scura subisce discriminazioni in tal senso e questo mina all’uguaglianza.

«La lotta contro le discriminazioni etniche passa anche attraverso l’invenzione di nuove forme di neutralità religiosa», continua l’autore. Che mostra che è possibile combattere le discriminazioni e permettere una convivenza civile. La cura rispetto alle disuguaglianze è profondamente diversa rispetto a quella liberale, ma ancora una volta Thomas Piketty concorda con queste su di un punto. «Molti rifiuteranno il dialogo, continuando a ripetere che bisogna cambiare i nomi e i cognomi di milioni di persone, il loro aspetto fisico, il loro abbigliamento […]. Ma al di là di questi – pochi – seminatori di odio che non hanno soluzioni se non il ricorso alla violenza […]. Promuovere l’uguaglianza reale nell’istruzione e nei servizi pubblici». Che tuttavia, il tentativo di stabilire per tutti gli stessi punti di partenza non si trasformi nell’imposizione degli stessi punti di arrivo. Questa è una delle maggiori differenze tra socialismo e liberalismo. Non una differenza da poco.

Share on FacebookShare on Twitter
Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini, classe 1997, MA in Relazioni Internazionali, BSc in Comunicazione, giornalista freelance, gestisce “Blackstar”, www.amedeogasparini.com

DELLO STESSO AUTORE

Copertina del libro "I miei eroi" di Pierluigi Battista

Camus, Orwell e Arendt, gli eroi di Pierluigi Battista

byAmedeo Gasparini
The West and The Rest: Franco Cardini contro l’Occidente “al centro” del mondo

The West and The Rest: Franco Cardini contro l’Occidente “al centro” del mondo

byAmedeo Gasparini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sudanese Government Threatened to End UN Mission in Sudan

Next Post

Processo a Trump: pubblico e media chiedono la diretta

DELLO STESSO AUTORE

Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

byAmedeo Gasparini
Edgar Morin avvisa: la guerra è una spirale verso l’abisso

Edgar Morin avvisa: la guerra è una spirale verso l’abisso

byAmedeo Gasparini

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Processo a Trump: pubblico e media chiedono la diretta

Processo a Trump: pubblico e media chiedono la diretta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?