Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 18, 2023
in
Arts
June 18, 2023
0

Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

L'opera è stata trasmessa anche su 4 maxischermi in 4 quartieri della città

Marco SanaviobyMarco Sanavio
Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

Aida all'Arena di Verona 2023 / EnneviFoto

Time: 3 mins read

Si è aperta con l’inno di Mameli cantato dal coro avvolto nel vessillo nazionale e un volo tricolore che ha celebrato la consonanza di due centenari, quello della costituzione dell’Aeronautica miliare italiana e quello del festival lirico più antico al mondo, la serata di esordio dell’Arena di Verona Opera Festival, manifestazione che dal 1913 è stata interrotta soltanto da una pausa decennale dovuta alle due guerre mondiali.

La serata televisiva

Primizia della stagione, tenuta a battesimo da Sophia Loren che 70 anni fa esordì nel ruolo della principessa etiope nel film di Clemente Fracassi, è stata la 738a replica dell’Aida, la stessa opera di apertura del 1913, trasmessa in mondovisione grazie a Rai Cultura e Rai Uno e fruibile, on demand, dal sito raiplay.it.

La serata televisiva dal titolo “Arena di Verona, cento anni in una notte” è stata condotta da Milly Carlucci, affiancata da Alberto Angela, soprattutto per quanto riguarda gli approfondimenti storici, e da Luca Zingaretti che ha intervistato Antonio Albanese nell’inedita veste di regista del Rigoletto. Nel corso della pausa centrale Antonio di Bella, noto corrispondente Rai da New York, ha ricordato un paio di collegamenti tra l’immaginario cinematografico di Hollywood e la lirica: il lungometraggio “Toro Scatenato” di Martin Scorsese, nel quale viene proposta “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, e “Philadelphia” in cui Tom Hanks ascolta Maria Callas cantare “La mamma morta”.

Inaugurazione stagione 2023 Arena di Verona / EnneviFoto

Un’opera di cristallo tra passato e futuro

Un’Aida sorprendente grazie alla messa in scena complessiva di Stefano Poda che ha curato regia, scenografie, luci e costumi ponendo al centro una mano metallica emergente dal palcoscenico, tra rovine di colonne greche e anticipazioni avveniristiche, e utilizzando proiezioni laser e giochi di luce per sottolineare la drammaticità dei passaggi e attribuire maggiore solennità all’opera stessa cercando di «conciliare grandiosità e intimità in un salto nel futuro», secondo le sue stesse parole. Un pertugio dischiuso sul mistero nascosto nelle pieghe dell’anima, senza tempo né spazio definiti, «un’opera di cristallo» come l’ha definita il Sovrintendente di Fondazione Arena Cecilia Gasdia, che lascia trasparire la bellezza dell’anfiteatro romano dietro l’allestimento multimediale che ha portato in scena oltre trecento artisti e trasforma la marcia trionfale in una coreografia dai contorni postmoderni. Una soluzione che, da un lato ha suscitato la perplessità dei melomani che si attendevano una rappresentazione classica, e dall’altro ha soddisfatto il palato di chi privilegia il contesto musicale e si lascia sorprendere dalle attualizzazioni sceniche. «Poda – ha dichiarato il vicedirettore artistico di Fondazione Arena, Stefano Trespidi – racconta una vicenda umana che attraversa i conflitti della guerra, del potere, della gelosia, e approda alla pace impiegando tutte le suggestioni della sua arte e tutte le forze della Fondazione, che hanno fermamente creduto in questo progetto».

Protagonisti della serata

Protagonisti indiscussi della serata due colossi della lirica mondiale: Anna Netrebko nella parte di Aida e Yusif Eyvazov nei panni di Radamès, affiancati da Olesya Petrova (Amneris), Roman Burdenko (Amonasro) e Michele Pertusi (Ramfis). La direzione musicale di Marco Armiliato ha saputo mantenere coerenza e precisione destreggiandosi, insieme ai 160 musicisti coinvolti, all’interno della imponente messa in scena di Poda, coniugando il rigore dell’esecuzione con dinamica e colori mai eccessivi.

Presenti alla serata di esordio anche molte cariche istituzionali, a partire dai presidenti di Camera e Senato, seguiti dai ministri Calderone, Casellati, Ciriani, Calderone e Sangiuliano e Urso e dai sottosegretari Mazzi e Sgarbi. Tra tra gli spettatori anche l’attore Matt Dillon e il conduttore Amadeus. Cospicua la presenza degli stranieri, stimati complessivamente da Trespidi in circa il 60% degli acquisti complessivi dei biglietti della stagione lirica areniana.

Lodevole l’iniziativa dall’amministrazione comunicale di Verona che ha installato quattro maxischermi in altrettanti quartieri della città scaligera per coinvolgere la cittadinanza in una visione collettiva, celebrando nelle piazze il centenario del Festival.

Aida all’Arena di Verona 2023/ EnneviFoto

Chiusura del Festival il 9 settembre

L’Arena di Verona Opera Festival proseguirà sino al 9 settembre con 8 titoli d’opera (Aida, Carmen, Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, La Traviata, Nabucco, Tosca, Madama Butterfly), 4 serate di gala (Roberto Bolle and Friend, Juan Diego Flórez in Opera, Plácido Domingo in Opera, Jonas Kaufmann in Opera) e il concerto dell’orchestra del Teatro alla Scala a fine agosto. Date e titoli sono pubblicati sul sito arena.it, che consente in maniera chiara e immediata anche l’acquisto dei biglietti per l’intera stagione.

«È un onore e una gioia immensa poter presentare il nostro 100° Festival qui, nel cuore pulsante dell’Europa e dei suoi valori – ha dichiarato il Sovrintendente di Fondazione Arena Cecilia Gasdia – la speciale ricorrenza del 100° vuole una volta di più unire il pubblico di ogni latitudine nel segno della musica, nostro biglietto da visita e linguaggio veramente universale».

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Sanavio

Marco Sanavio

DELLO STESSO AUTORE

Madame Butterfly torna a incantare l’Arena di Verona

Madame Butterfly torna a incantare l’Arena di Verona

byMarco Sanavio
Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

byMarco Sanavio

A PROPOSITO DI...

Tags: Aida all'Arena di VeronaCecilia GasdìaL’Arena di Verona Opera Festival
Previous Post

Central Park: uomo pugnala a morte un pitbull dopo aver discusso con la padrona

Next Post

F1: a Montreal vince ancora Verstappen. Ferrari fuori dal podio

DELLO STESSO AUTORE

‘Notre Dame de Paris’ chiude la grande stagione dell’Arena di Verona

‘Notre Dame de Paris’ chiude la grande stagione dell’Arena di Verona

byMarco Sanavio
Niccolò Fabi festeggia 25 anni di carriera all’Arena di Verona

Niccolò Fabi festeggia 25 anni di carriera all’Arena di Verona

byMarco Sanavio

Latest News

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

New York Seizes $10 Million in Cannabis Vapes Pending Probe

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
F1: Canada, vince Verstappen, quarta la Ferrari di Leclerc

F1: a Montreal vince ancora Verstappen. Ferrari fuori dal podio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?