Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 11, 2023
in
Lifestyles
June 11, 2023
0

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

“I classici non si leggono per superare un esame, ma per far capire il mondo che ci circonda”

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

Italian professor and philosopher Nuccio Ordine ANSA/EPA/J.J.Guillen

Time: 3 mins read

A ferragosto ho pianto. Ho pianto di commozione aprendo il libro di Nuccio Ordine: Classici per la vita. Una piccola biblioteca ideale, che inizia così: “Se non salviamo i classici e la scuola, i classici e la scuola non ci potranno salvare”.

Mi ero appena sistemata al sole con tutto l’occorrente – cappello, occhiali e matita per sottolineare (retaggio scolastico) – pregustando un’immersione letteraria in mezzo al mare, in barca lontano dai bagnanti. Ma un’ondata di ricordi mi ha travolto. Papà che legge vicino al mio letto – sono malata – I tre moschettieri di Dumas; la nonna che mi narra La saga dei Nibelunghi; io a dieci anni che divoro in un mese una trentina di libri editi da Salani trovati nella cassapanca della zia; la mia professoressa delle medie che legge l’Iliade e io piango per Achille, per Patroclo, per Ettore, per Andromaca, per Enea. Poi scrivo poesie e le regalo tutte alla prof che mi insegna i sentimenti, a sentire.

Ho avuto il privilegio di ascoltare Nuccio Ordine, professore di Letteratura italiana all’Università della Calabria, a maggio durante la Fiera del Libro di Torino. Presentava il suo libro assieme a quello dello scrittore e drammaturgo greco Petros Markaris, L’assassinio di un immortale, entrambi pubblicati dalla giovane casa editrice “La Nave di Teseo”. Ricordo che Markaris disse: “Tutto quello che è stato scritto dopo è arrivato dall’Iliade e dall’Odissea”. Mi sentii subito tra persone che parlavano il mio stesso idioma, incomprensibile ai più che considerano gli immortali morti e sepolti. Invece sono vivi e parlano ancora a chi li voglia sentire. E come si fa? Basta nutrirsi di libri, di quelli buoni però, che non ammazzano il tempo ma lo rendono infinito. Perché hanno creato un ponte d’immortalità tra il loro passato e il nostro presente. Quando li leggi capisci chi sei, da dove vieni e che ti è dato di condividere.

Per far comprendere ai suoi studenti che “i classici non si leggono per superare un esame, ma per far capire il mondo che ci circonda”, Nuccio Ordine ogni lunedì, negli ultimi quindici anni, ha letto brevi citazioni di opere, notando che in aula c’erano volti nuovi di allievi di altre facoltà. Da questa esperienza sul campo è nata la rubrica “ControVerso” che appare settimanalmente su “Sette”, magazine del Corriere della Sera diretto con gran sensibilità culturale da Pier Luigi Vercesi. Il libro raccoglie una cinquantina di brevi citazioni letterarie commentate da Ordine.

“I classici ci insegnano che le frontiere, i nazionalismi non esistono – mi ha spiegato Nuccio Ordine. – La molteplicità delle culture, delle lingue non sono un ostacolo, ma l’essenza forte di una civiltà. Sono nato in una casa dove non c’era un libro, in un paese dove non c’era un teatro, non c’era una libreria. Se non avessi avuto la scuola, io non sarei stato quello che sono. Albert Camus quando riceve il premio Nobel, scrive alla mamma e al suo professore delle medie per ringraziarli. Un buon professore, un buon classico possono ancora cambiare la vita di una persona. A quegli studenti che mi dicono che i classici sono noiosi, rispondo che sono noiosi quei professori che non sanno insegnare i classici o che non partono dai classici.

Quando un insegnante riesce a toccare le corde del cuore di uno studente, queste vibrano. I classici sanno parlare: sono nostri contemporanei. Mi sono messo a piangere leggendo Itaca, la poesia di Costantino Kavafis. Fa capire ai giovani che quello che conta è il viaggio, è quello che ti trasforma, non la meta. Solo la conoscenza rende liberi. Non ci sono solo i debiti della Grecia, ma anche i crediti. Perché l’Europa sarebbe stata inconcepibile senza la cultura greca. Oggi l’unico metro di misura che unisce l’Europa sono i debiti e i crediti. Abbiamo creato un’Europa della finanza e degli egoismi. La stessa scuola è diventata un mercato: quando un ragazzo studia, prende un credito. Ma senza solidarietà tra le nazioni non ci potrà essere una vera Europa e non saremo uomini liberi”.

Avrei voluto parlare con Nuccio Ordine ancora a lungo. Quando si è allontanato, ho aperto il libro e la sua dedica: “Per Elisabetta, per difendere i classici” mi ha dato un brivido d’orgoglio, come una chiamata alle armi. Molto epiche.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ucraina, ‘liberato il villaggio di Blagodatnoye nel Donetsk’

Next Post

Alva Chinn, Runway Icon and 50 Years of American Fashion

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alva Chinn, icona delle passerelle, e 50 anni di moda americana

Alva Chinn, Runway Icon and 50 Years of American Fashion

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?