Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 9, 2023
in
Arts
May 9, 2023
0

Paola Minaccioni: in America, dal vivo, sono molto meglio!

L'attrice a New York e Los Angeles nella rassegna In Scena!

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Paola Minaccioni: in America, dal vivo, sono molto meglio!

Paola Minaccioni / Facebook

Time: 3 mins read

Spettacolo dirompente, coinvolgente, esilarante. Stand up comedy, commedia dell’arte, imitazioni, satira, e un bel po’ di autoironia. Paola Minaccioni in “Dal vivo sono molto meglio” ovvero “I am so much better live”, un one woman show, con l’accompagnamento della dj Coco, racconta se stessa, un po’ di Italia, un po’ di vita contemporanea, ironizza su donne e uomini, sui loro rapporti, sulle frasi e i luoghi comuni. Un’ora e mezza di risate senza tregua e alla fine il pubblico di New York era in piedi e ballava con lei.

Paola Minaccioni in “la nonna” / foto Mila Tenaglia per Awen Films

Alla Casa Zerilli Marimò si è conclusa così la settimana di In Scena, la rassegna diretta da Laura Caparrotti realizzata da Kairos Italy Theatre e KIT Italia. Rassegna  che da dieci anni porta il teatro italiano in America, prima nei 5 quartieri di New York, ora anche in varie città, da Detroit a San Diego, Boston, Los Angeles.

 

E proprio nella mecca del cinema, all’Hudson Theatre, si è replicato lo spettacolo, di nuovo davanti ad una sala strapiena ed entusiasta. Romana, 51 anni, figlia dello storico massaggiatore dei giallorossi, Roberto Minaccioni, cresciuta sul divano di Serena Dandini, Paola è reduce da una tournée teatrale con Anna Foglietta, “L’Attesa”, in cui recitava in veneto stretto un testo drammatico, qui invece….

“Faccio un ibrido di tante cose. Avevo pudore a fare solo stand up comedy, mi sembrava di non fare niente, mi chiedevo: e lo spettacolo dov’è? Però avevo molta voglia di stare sul palcoscenico senza maschere, di essere come sono, di parlare al pubblico e quindi ho inserito in una trama che è la mia storia, quella della mia separazione, come fanno gli stand up comedians, alcuni personaggi teatrali classici, un po’ da commedia dell’arte, come la vecchia, la rumena, la mamma sicula che dice che i figli devono vivere di senso di colpa e questa è la base di una famiglia felice… in America dopo “I Sopranos” è un tema noto…

“La rumena” di Paola Minaccioni / foto Mila Tenaglia per Awen Films

A New York sei andata a teatro: vedi differenze con il panorama teatrale italiano?

Sì, fondamentalmente due. La prima è che il teatro americano è un business vero, mentre da noi ancora è una forma isolata di cultura e neppure per tutti. La seconda è che qui si investe nella drammaturgia contemporanea, cosa che da noi non succede. Noi non abbiamo un teatro contemporaneo che rappresenti quello che viviamo per cui le persone possano pensare questo spettacolo parla di me, non devo immaginarmi attraverso un personaggio classico. Per ovviare a questo in Italia si fanno esperimenti di aggiornamento dei classici cambiando i personaggi o tagliando qui e là che non funzionano. E in più di fronte ai capolavori bisogna stare molto attenti a intervenire, come diceva il mio maestro russo.

Chi era?

Nikolai Karpov, con cui ho studiato prima a Roma per due anni e poi a Mosca. Era gennaio, eravamo in piena perestroika, con persone che venivano da tutta Europa passavamo 8 ore in in una palestra decadente a fare biomeccanica teatrale: un sogno. Usava un suo metodo derivato dagli insegnamenti di Mejercol’d e questo studio sul corpo, fatto con lui all’inizio della mia carriera di attrice, mi ha segnato per sempre. Una volta che hai fatto tue le tecniche, qualsiasi cosa tu faccia la memoria del corpo tira fuori in automatico la risposta giusta.

Marco Presta, Antonello Dose, Paola Minaccioni / Facebook

Da dieci anni sei parte del Ruggito del coniglio, trasmissione radiofonica di grandissimo successo, hai fatto tanto teatro e tanto cinema, anche con Ferzan Ozpetek, da Allacciate le Cinture per cui hai vinto un Nastro d’Argento e candidatura al David, a Le Fate Ignoranti…

E proprio con lui sono venuta a New York la prima volta perché era stato selezionato “Mine vaganti” al Tribeca Film Festival e lo abbiamo presentato: è stato bellissimo perché gli americani sono entusiasti, semplici, diretti, noi siamo contorti sempre con il pregiudizio un po’ mafiosi: ma chi te conosce? ma perché te dovrei parlà? a me che me ne viene?

 

Paola Minaccioni durante le riprese di Le Fate Ignoranti / Facebook

Sembra di sentire uno dei tuoi personaggi: nello spettacolo imiti Sabrina Ferilli, Loredana Bertè Giorgia Meloni…

Sono stata la prima imitatrice del premier, da Serena Dandini. Quando è stata eletta ministro della gioventù senza portafoglio ho cominciato a imitarla e all’inizio, quando non era così potente, per caso avevamo lo stesso parrucchiere e ho avuto occasione di parlarle. Lei mi ha sempre stimato. Grazie anche alla collaborazione con Marco Presta e Antonello Dose del ruggito del coniglio ho imparato a fare le parodie cercando di far riflettere senza mai offendere.

E l’imitazione di Elly Schlein?

Già la faccio, è una grande scommessa, le auguro di fare un buon lavoro. Ogni volta che viene eletta una donna io la sostengo, a prescindere, faccio in bocca al lupo a tutti perché spero sempre che anche chi non ho votato faccia del bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Paola Minaccioni
Previous Post

Charges Brought Against George Santos by Federal Prosecutors

Next Post

Emozioni

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Emozioni

Emozioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?