Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 19, 2023
in
Onu
April 19, 2023
0

Popolazione mondiale e fertilità: UNFPA in soccorso dei diritti delle donne

Rapporto "State of World Population 2023": l'agenzia ONU per la salute sessuale e riproduttiva contro la "narrativa allarmistica" dei governi sui tassi di natalità

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Mentre in Italia si dibatte come uscire dalla crisi della natalità che ha colpito gli italiani, l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva ha rilasciato un importante rapporto pubblicato mercoledì in cui si dichiara che i corpi delle donne non devono essere tenuti prigionieri delle politiche dei governi o delle “narrazioni allarmistiche” riguardanti la crescita della popolazione.

Nel rapporto UNFPA “State of World Population 2023”, si dimostra chiaramente la mancanza di libero arbitrio sperimentata da milioni di donne in tutto il mondo. Secondo il rapporto, circa il 24% di donne e ragazze non ha il diritto di prendere decisioni informate sul proprio corpo quando si tratta di fare sesso (il numero cresce a 44% in un gruppo di 68 paesi), mentre l’11% non è in grado di prendere decisioni sulla contraccezione e cercare assistenza sanitaria.

Secondo il rapporto UNFPA, i governi stanno adottando sempre più politiche volte ad aumentare, abbassare o mantenere i tassi di fertilità, ma gli sforzi per influenzare tali tassi sono molto spesso inefficaci e possono erodere i diritti delle donne: “I corpi delle donne non dovrebbero essere tenuti prigionieri degli obiettivi della popolazione”, ha detto la direttrice esecutiva di UNFPA, Natalia Kanem: “Per costruire società fiorenti e inclusive, indipendentemente dalle dimensioni della popolazione, dobbiamo ripensare radicalmente il modo in cui parliamo e pianifichiamo il cambiamento demografico”.

Natalia Kanem, Executive Director of the United Nations Population Fund (UNFPA) (UN Photo/Loey Felipe)

Kanem afferma che “la riproduzione umana non è né il problema, né la soluzione. Quando mettiamo la parità di genere e diritti al centro delle nostre politiche demografiche, siamo più forti e più capaci di farlo affrontare le sfide derivanti dal rapido cambiamento delle popolazioni. Inseguire obiettivi di fertilità e cercare di influenzare il processo decisionale riproduttivo delle donne lo farà solo finire con un fallimento”.

UNFPA ha affermato che mentre il raggiungimento della pietra miliare di otto miliardi di persone sulla Terra è stato un promemoria dei “nostri guadagni senza precedenti”, le preoccupazioni per il numero stavano “causando ansia e spingendo più governi a cercare di influenzare la fertilità”.

Tuttavia, l’agenzia osserva che è possibile costruire società fiorenti e inclusive, indipendentemente dalle dimensioni della popolazione, se i paesi sono disposti a ripensare radicalmente il modo in cui parliamo e pianifichiamo il cambiamento demografico.

Source: UNFPA/YouGov survey Views on global fertility rate held by survey respondents.

“Il rapporto tra autonomia riproduttiva e vite più sane è una verità incontestata”, ha affermato il direttore esecutivo dell’UNFPA, Kanem, nella prefazione al rapporto.

“Poiché le donne hanno il potere di fare scelte riguardo al proprio corpo e alla propria vita, loro e le loro famiglie prosperano e anche le loro società prosperano”. Tuttavia, questo non è stato il messaggio più ricevuto alla notizia del traguardo degli otto miliardi lo scorso novembre, con l’India che già prima di giugno supererà la Cina come paese più popoloso della terra. “Invece, molti titoli avvertivano di un mondo che vacillava verso la sovrappopolazione”, lasciando che i diritti e il potenziale degli individui “passassero troppo facilmente in secondo piano”.

Women line up to receive beneficiary cards to buy fortified flour to prevent malnutrition in Kongoussi, Burkina Faso. (© WFP/Cheick Omar Bandaogo)

“Più e più volte, vediamo i tassi di natalità identificati come un problema – e una soluzione – con scarso riconoscimento dei diritti delle persone che fanno il parto”, ha aggiunto  Kanem.

Un sondaggio di otto paesi per il rapporto mostra che le persone esposte ai media o alle conversazioni sulla crescita della popolazione avevano maggiori probabilità di vederlo come “troppo alto”. I dati demografici dipingono un quadro più sfumato, ha affermato l’UNFPA. Due terzi delle persone vivono ora in “contesti a bassa fertilità”, mentre solo otto paesi rappresenteranno la metà della crescita prevista della popolazione entro il 2050.

Troppo spesso, gli obiettivi riproduttivi degli individui vengono vanificati a causa di gravidanze non pianificate, mancanza di accesso alla contraccezione o cure ostetriche di qualità, infertilità e instabilità economica, ha affermato l’UNFPA. Inoltre, incolpare i tassi di fertilità per il cambiamento climatico, non riuscirà assolutamente a tenere conto dei maggiori emettitori di carbonio. Su otto miliardi, 5,5 miliardi semplicemente non fanno abbastanza soldi per influenzare l’aumento delle emissioni di carbonio.

La migliore soluzione per gestire il cambiamento demografico e per costruire società resilienti, sostiene l’UNFPA, è promuovere l’uguaglianza di genere. “Una soluzione spesso trascurata”, ha affermato Kanem: “Nei paesi che invecchiano, a bassa fertilità, con problemi di produttività del lavoro, il raggiungimento della parità di genere nella forza lavoro è considerato il modo più efficace per migliorare la produttività e la crescita del reddito”.

“Nei paesi ad alta fertilità, è noto che l’empowerment attraverso l’istruzione e la pianificazione familiare produce enormi dividendi sotto forma di crescita economica e sviluppo del capitale umano”, ha aggiunto.

La leader dell’UNFPA ha affermato che questo è il motivo principale per cui l’agenzia chiede “maggiori sforzi per realizzare l’autonomia corporea” e sostenere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi per tutti. Questo diritto, ha aggiunto, “dovrebbe essere il punto di partenza per tutte le conversazioni sulla popolazione”.

L’UNFPA nel rapporto chiede a tutti i governi di sostenere i diritti umani, rafforzare i sistemi pensionistici e sanitari, promuovere un invecchiamento attivo e in buona salute, proteggere i diritti dei migranti e cercare di mitigare l’impatto dannoso del cambiamento climatico.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Demografiadiritti donnedonneNatalia Kanempianificazione familiarepopolazione mondialeState of World Population 2023tasso natalitàUNFPA
Previous Post

Steinmeier a Varsavia: ‘Chiedo perdono per i crimini tedeschi’

Next Post

Risponde a un annuncio (fasullo) per sicari: arrestato ex militare in Tennessee

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Risponde a un annuncio (fasullo) per sicari: arrestato ex militare in Tennessee

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?