Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
March 21, 2023
in
Sport
March 21, 2023
0

F1, Gran Premio di Gedda: la Red Bull continua a dominare

La classifica piloti è guidata da Verstappen e Perez

Andreas GrandibyAndreas Grandi
F1, Gran Premio di Gedda: la Red Bull continua a dominare

Red Bull - ANSA

Time: 3 mins read

Basterebbero pochi fotogrammi, per riassumere conferme ed aspettative vissute in pista nel Grand Prix di Formula 1 dispitato nel fine settimana sui 308 chilometri del circuito urbano di Gedda, seconda città dell’Arabia Saudita. Iniziamo dalla fine, dal podio. Il risultato non è cambiato. Se nella tornata precedente, in Bahrein, le posizioni erano state monopolizzate dalla Red Bull di Verstappen e da quella del suo compagno Checo Perez, in Arabia Saudita al traguardo si riconfermava la stessa coppia, ma con una semplice inversione di graduatoria: primo il messicano, secondo l’olandese.

Ed ora iniziamo con la sequenza degli screenshots e portiamoci alla starting grid, la linea di partenza. In prima fila si è confermata la Red Bull di Perez, imbattibile anche sull’asfalto saudita. È ormai chiaro il motivo della supremazia tecnica delle RB19 austriache. Il fondo delle monoposto è stato completamente riprogettato, in particolare riducendo il porpoising. Sono i saltellamenti che si creano in gara a causa dell’effetto Venturi, e che possiamo descrivere come segue: a maggior velocità della vettura corrisponde una minore resistenza aerodinamica.

Con le dovute proporzioni, succede agli aerei in fase di atterraggio: moderano la velocità e per la aumentata pressione atmosferica atterrano sobbalzando, ci avete fatto caso? In Formula 1 per risolvere questo inconveniente, e guadagnare preziosi secondi, i progettisti hanno a disposizione tre soluzioni. Intervenire sulla altezza della vettura, prassi seguita dalle scuderie Aston Martin e Williams. Oppure modificare la rigidità delle sospensioni.

Come alternativa, non resta che riprogettare i flussi d’aria sotto e lungo la carrozzeria, soluzione preferita da Red Bull e anche da Ferrari, ma con risultati non comparabili, come stiamo per vedere. Torniamo alla starting grid, ad inizio gara. La seconda posizione era presidiata Fernando Alonso e la sua Aston Martin che in questo campionato, per gentile e dispendiosa concessione della scuderia austriaca, è un clone della meccanica di Red Bull. Al terzo posto partiva il ferrarista Carlos Sainz; al quarto Lance Stroll e la sua Aston Martin, che per i motivi appena spiegati non dobbiamo sorprenderci di ritrovare nelle prime file. Nelle retrovie, penalizzati da irregolarità nelle componenti meccaniche, Charles Leclerc di Ferrari era relegato in dodicesima fila, seguito dal campionissimo Max Verstappen addirittura 15° sul gruppo dei 20 partecipanti.

Avanti veloce, entriamo in gara e passiamo ai fermo-immagini successivi. Dopo soli 10 giri sui 50 previsti, la Red Bull di Verstappen era già risalita in 9° posizione. Proseguiamo: alla 14° tornata di gara Verstappen raggiungeva il 6° posto. Al 22° giro Verstappen era 4°, al seguito del capofila Perez, tallonato da Alonzo e George Russel di Mercedes. Il 25° giro è quello decisivo: Verstappen approfitta di un rettilineo e supera la Aston Martin di Alonzo, che si arrende alla superiorità meccanica dell’avversario. Per completare le note di cronaca segnaliamo anche quanto accade nelle scuderie, anticipando un clima che ritroveremo nei prossimi mesi di campionato.

In casa Mercedes, Hamilton si è lamentato con i tecnici che ignorano i suoi suggerimenti per l’assetto della vettura; a fine gara Toto Wolf, responsabile delle frecce d’argento tedesche, riconoscerà l’errore. Verstappen e Perez, rispettivamente, comunicano ai tecnici Red Bull il malfunzionamento di semiasse e pedale del freno delle loro RB19, lasciando gli avversari a sperare, inutilmente, che almeno questi inconvenienti possano ostacolare la vittoria dei due campionissimi. Valtteri Bottas segnala problemi al motore e chiede ai tecnici un controllo a distanza della sua Alfa Romeo: i problemi sono confermati, ed il finlandese concluderà la gara in ultima posizione. 

Infine, Charles Leclerc, comunica al team Ferrari “che non sa cosa fare” perché il compagno Carlos Sainz lo precede e non gli lascia strada. E siamo all’ultimo fotogramma: i festeggiamenti dopo il traguardo. Il Grand Prix dell’Arabia Saudita 2023 è vinto dalla Red Bull di Checo Perez, seguito a soli 5 secondi dal compagno di scuderia Verstappen. Terzo qualificato: Fernando Alonzo di Aston Martin, staccato dal vincitore di ben 20 secondi, una enormità.

Quarto e quinto i due della Mercedes, George Russell e Lewis Hamilton, distanziati di 25 e 31 secondi. Sesto e settimo la coppia dei ferraristi Carlos Sainz e Charles Leclerc, separati di 35 e 43 secondi dal vincitore. Trasferta sfortunata per i piloti di Alfa Romeo che stavolta non sono riusciti ad entrare nel gruppo dei dieci che guadagnano punti in classifica: il cinese Zhou Guanyu è 13°, a 76 secondi dal vincitore; il finlandese Valtteri Bottas addirittura staccato da un giro di distanza. 

La classifica piloti è guidata da Verstappen e Perez, con 44 e 43 punti, seguiti da Fernando Alonzo di Aston Martin, Carlos Sainz di Ferrari, la coppia Mercedes Russell e Hamilton, Lance Stroll e il monegasco Charles Leclerc, allineati da una graduatoria di 30, 20, 20, 18, 8 e 6 punti. 

Anche la classifica costruttori riflette nomi ed aspettative dei futuri protagonisti della stagione appena iniziata: Red Bull ha 87 punti; Aston Martin e Mercedes 38, Ferrari 26.  Prossimo appuntamento: il 2 aprile, per il Grand Prix di Australia.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: FerrariFormula 1Red Bull
Previous Post

Giornata mondiale contro il razzismo: all’ONU parla anche il sindaco di New York

Next Post

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?