Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 17, 2023
in
News
March 17, 2023
0

Alla Chapman University in California nasce un nuovo istituto sulla cultura italiana

L'iniziativa è stata possibile grazie a una donazione della famiglia Ferrucci di un milione e mezzo di dollari

Andrea MollebyAndrea Molle
Alla Chapman University in California nasce un nuovo istituto sulla cultura italiana

Gabriel Ferrucci all'inaugurazione dell'istituto

Time: 3 mins read

Alla Chapman University in California, grazie alla generosa donazione di un milione e mezzo di dollari da parte della famiglia Ferrucci, nasce il nuovo “Ferrucci Institute for Italian Experience and Research”, un ente che si pone l’obbiettivo di sostenere la creazione di corsi dedicati alla lingua e alla cultura Italia e di supportare la ricerca interdisciplinare sull’Italia.

“Da emigrante – racconta Gabriel Ferrucci, immigrato negli Stati Uniti da Amorosi nel 1957 la cui carriera imprenditoriale nel campo automobilistico e aerospaziale culminò con l’acquisto della Keystone Engineering di Los Angeles – sono orgoglioso della ricca cultura italiana e sono sempre stato interessato a lasciare un contributo nel mondo dell’istruzione e della ricerca. Considero la mia formazione italiana una risorsa importante che, unita alla mia successiva formazione universitaria negli Stati Uniti, ha saputo costruire la base della mia vita lavorativa. Quando ho saputo che la Chapman University offriva ai suoi studenti un percorso di studio sulla lingua e la cultura italiana ho deciso entusiasticamente di sostenere finanziariamente questo programma. È un grande onore per me lasciare un’eredità che consentirà ai suoi futuri studenti l’opportunità di esplorare la ricchezza della cultura italiana”, continua Ferrucci.

“L’Istituto Ferrucci ci consente di stabile un ponte tra l’Italia e Chapman University creando nuove opportunità sinergetiche tra studiosi già attivi nell’ambito della ricerca sull’Italia e coltivare nuove risorse intellettuali per far progredire la conoscenza e lo studio sul nostro Paese”, aggiunge Federico Pacchioni, Direttore Fondatore dell’Istituto Ferrucci, Professore Ordinario e titolare della cattedra di italianistica intitolata a Sebastian Paul e Marybelle Musco.

Chapman University

“Le discipline umanistiche rappresentano una finestra sul significato più profondo della vita”, continua Pacchioni. L’Istituto Ferrucci offre un nuovo approccio agli studi italiani e servirà a dimostrare che le discipline umanistiche sono di importanza fondamentale per tutte le discipline scientifiche e non. L’Istituto nasce raccogliendo docenti ed esperti in aree come il cinema, la letteratura, la musica e il teatro, ma anche ricercatori in discipline come le scienze sociali, la storia, la filosofia e le scienze dell’alimentazione. Il personale docente affiliato all’Istituto Ferrucci proseguirà i propri progetti di ricerca e insegnamento, lavorando in modo collaborativo all’interno dell’istituto e attraverso una più ampia rete interdisciplinare.

Tra i progetti già in cantiere: un esame dell’esperienza italo-ebraica nella seconda guerra mondiale (Shira Klein, Storia); la traduzione di commedie italiane (Nicholas Gabriel, Teatro); e lo studio sulle peculiarità della cultura alimentare e della produzione alimentare italiana (Anuradha Prakash, Scienze dell’alimentazione). Altri affiliati attivi nell’istituto sono: Mark Axelrod (Lettere Comparate e Scrittura Creativa), Norma Bouchard (Studi Globali), Emily Carman (Studi Cinematografici), Andrea Molle (Scienze Politiche), Marco Panza (Filosofia), il Presidente Daniele Struppa (Matematica) e Louise Thomas (Musica).

“L’istituto rappresenta una grande opportunità per Chapman University per aprire la strada ad nuovo approccio interdisciplinare alla ricerca accademica”, afferma la Provost Norma Bouchard. “Quando diciamo che ci impegniamo per l’eccellenza accademica, questo è ciò che intendiamo. Non si tratta solo di assumere grandi nomi e paracadutarli in classe. Vogliamo dare loro le risorse e le opportunità di cui hanno bisogno per perseguire progetti innovativi e incontrarsi con altri intellettuali producendo nuovi ed entusiasmanti percorsi di ricerca in tutti i campi”.

Perché l’Italia? Il paese ha una ricca storia culturale e intellettuale. “L’Italia è talmente ricca sotto ogni punto di vista da rappresentare il posto ideale per riunire le menti”, afferma Pacchioni. Oltre a sostenere la ricerca interdisciplinare, l’Istituto Ferrucci sta sviluppando molteplici corsi che consentiranno agli studenti di viaggiare in Italia, offrendo loro nuove opportunità per conseguire esperienze formative all’estero.

“Donazioni come queste ci consentono di essere creativi nel nostro obiettivo di sviluppare l’eccellenza accademica”, sostiene Jim Mazzo, co-presidente della campagna di raccolta fondi dell’università assieme a Lisa Argyros. “I nostri docenti e studenti avranno oggi più che mai l’opportunità di combinare ciò che imparano in classe con il mondo reale, coltivando al contempo una piena cittadinanza globale che li aiuterà a diventare leader nei loro campi”.

Questo non è il primo contributo che Chapman ha ricevuto per sostenere gli studi sull’Italia. Le tante donazioni del compianto S. Paul Musco resero possibili la creazione della Musco Endowed Chair in Italian Studies e della Musco Endowment for Travel Courses in Italian Studies. “Ciò che i Musco hanno iniziato, i Ferrucci continuano”, dichiara entusiasticamente Pacchioni. “La Musco Chair in Italian Studies ha permesso al programma di crescere ed espandere la sua impronta nella comunità. La famiglia Ferrucci sta ora portando l’italianistica al livello successivo, e in modo tale da allinearla fortemente con la missione e il più ampio piano strategico dell’università.”

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Molle

Andrea Molle

DELLO STESSO AUTORE

Alla Chapman University in California nasce un nuovo istituto sulla cultura italiana

Alla Chapman University in California nasce un nuovo istituto sulla cultura italiana

byAndrea Molle

A PROPOSITO DI...

Tags: Chapman UniversityFerrucciItalia
Previous Post

20 anni fa l’invasione dell’Iraq: le analogie con l’Ucraina

Next Post

Belmont Park: Hochul’s Proposal Could Make it Even Deadlier For Horses

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Belmont Park: Hochul’s Proposal Could Make it Even Deadlier For Horses

Belmont Park: Hochul's Proposal Could Make it Even Deadlier For Horses

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?