Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 20, 2023
in
News
February 20, 2023
0

Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

Dialoghi sul clima di Alberto Prestininzi sostiene che i mutamenti climatici dipendono pochissimo dal fattore umano

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

cambiamenti climatici / Ansa

Time: 3 mins read

Curata da Alberto Prestininzi, professore ordinario di Geologia Applicata, arriva in libreria una significativa pubblicazione sul cambiamento climatico e la decarbonizzazione, promossa da Ceri, Centro di ricerca previsioni prevenzioni e controllo dei rischi geologici presso l’università Sapienza di Roma. A contribuirvi nomi di un certo rilievo, come Gabriele Scarascia Mugnozza (direttore Ceri), Nicola Scafetta docente di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia a Federico II di Napoli nel dipartimento Scienze della Terra, Umberto Crescenti già rettore dell’università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, Franco Prodi professore ordinario di Fisica dell’Atmosfera all’università di Ferrara.

Gli autori dichiarano fin dalle prime pagine di appartenere alla fetta di scienza con fortissime riserve sulle scelte compiute dalla comunità globale degli stati (con pochissime eccezioni), dalla stragrande maggioranza delle élite scientifiche e culturali, da una parte dell’alta finanza, in difesa di un clima terrestre in sofferenza. Pur riconoscendo che il mutamento climatico è in corso, e che ad esso – dall’industrializzazione in poi – contribuisce il fattore umano, sostengono che i fenomeni climatici estremi della contemporaneità dipendano soprattutto da cause non antropiche. Da cui la considerazione che la strategia per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica antropica decisa da Cop 25 nel 2015, soffrirebbe almeno quattro grossi limiti.

Se pure raggiungesse il suo obiettivo, darebbe un contributo praticamente nullo in quanto a riduzione effettiva di riscaldamento globale.

Getterebbe le condizioni per un futuro fatto di energia più costosa dell’attuale, preparando una situazione nella quale i poveri e le persone a basso reddito dovranno ridurre i consumi di energia, peggiorando la propria condizione esistenziale.

Distoglierebbe risorse da battaglie di preservazione ambientale come la lotta all’inquinamento, la pulizia degli oceani, la difesa della biodiversità, l’educazione alimentare in funzione anti sprechi, la produzione di energia a basso costo.

Limiterebbe la circolazione di anidride carbonica, che è invece preziosissimo e indispensabile elemento a garanzia della vita sul pianeta.

Per spiegare l’azione delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea, decisamente schierate su posizioni opposte a quelle enunciate da Ceri, gli autori se la prendono con la politica, che avrebbe stretto una stolida alleanza con le grandi forze finanziarie che, a corto di opportunità di speculazione, avrebbero scoperto il promettente filone della decarbonizzazione.

Può provarsi sconcerto di fronte ad affermazioni tanto rotonde, in controtendenza rispetto a quanto le autorità scientifiche e le 27 Conferenze delle Parti, Cop, sono venute affermando. Tuttavia, non potendo il libro curato da Prestininzi essere catalogato tra le opere qualunquiste, e contenendo affermazioni e prese di posizione supportate da studi scientifici approfonditi, si ritiene possa essere di una certa utilità – in particolare per chi professionalmente si occupa di cambiamento climatico – raccogliere la sfida, magari per controbattere punto per punto le tesi là esposte. Al fondo, si tratta di un aggiornamento delle posizioni che si espressero, nel 2021, attraverso l’iniziativa online dei “Dialoghi sul clima” che, in piena pandemia volle iniziare un percorso dichiaratamente scientifico di contestazione alla posizione dominante in materia di riscaldamento climatico.

Per una sorta di sintesi, si rimanda al saggio di Elodia Rossi, Oltre le righe dell’accordo di Parigi. Partendo dalle posizioni di Iupac, International Union of Pure and Applied Chemistry, fa una ragionevole difesa dell’effetto serra come antidoto al gelo planetario, e contesta che si disponga di dati che consentano di attribuire al contributo umano gli eventuali eccessi dell’attuale effetto serra. Come gli altri autori della collettanea, l’autrice contesta l’autorevolezza scientifica di Ipcc, Intergovernmental Panel on Climate Change, ritenendolo una istituzione esclusivamente politica, rappresentativa della volontà dei governi e degli interessi da essi tutelati. A riprova, cita il fatto che Ipcc non esprime dubbi rispetto alle sue affermazioni e rifiuta il confronto con le voci critiche, quando la scienza si fonda proprio sul dubbio e sulla dialettica critica.

C’è almeno un limite nel libro curato da Prestininzi. L’unanimismo anti Nazioni Unite, anti finanza, anti Ue, anti auto elettrica e così via, dei suoi autori, il pensiero unico e monocorde che veicola, sa di ideologia; come se i suoi autori appartenessero ad una setta che contrasta per partito preso talune “verità” acquisite dai più. Se così fosse, Ceri non farebbe che realizzare esso stesso l’errore che attribuisce a quelli che di fatto considera nemici del bene comune.

Alberto Prestininzi Dialoghi sul clima Rubbettino, 2022

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto PrestininziFranco ProdiGabriele Scarascia MugnozzaNicola ScafettaUmberto Crescenti
Previous Post

Dopo l’Ucraina Biden chiama Giorgia Meloni

Next Post

Politiche 2022: hanno votato i morti? La denuncia e i dati dei Consolati

DELLO STESSO AUTORE

Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani
Segretario Cdu, ‘abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere’

Germania, tocca ai cristiano democratici estrarre il paese dal pantano

byLuigi Troiani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Politiche 2022: hanno votato i morti? La denuncia e i dati dei Consolati

Politiche 2022: hanno votato i morti? La denuncia e i dati dei Consolati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?