Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 13, 2023
in
Onu
February 13, 2023
0

Aiuti Onu per terremotati in Siria: Assad apre altri valichi, Guterres ringrazia

Damasco concede altri passaggi al confine con la Turchia per i soccorsi mentre il Consiglio di Sicurezza si riuniva per pressarlo

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Aiuti Onu per terremotati in Siria: Assad apre altri valichi, Guterres ringrazia

A family from the Rumaila area in Jableh district, in northwestern Syria stands close to their destroyed house. (© UNICEF/Hasan Belal)

Time: 5 mins read

Meglio tardi che mai, anche se i giorni che si sono persi avrebbero potuto salvare più vite. Ma per il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres non è il momento di puntare il dito contro ma di accogliere con favore la decisione del presidente siriano Bashar al-Assad lunedì di aprire altri due valichi al confine turco per consentire più aiuti nel nord-ovest del paese, duramente colpito dal terremoto.

Lunedì pomeriggio a New York, il Consiglio di sicurezza stava tenendo una riunione a porte chiuse per discutere l’accelerazione degli aiuti alle aree colpite della Siria nordoccidentale e spingere Damasco ad aprire altri valichi, quando è arrivata la decisione di Assad. Solo un valico – Bab al-Hawa – era stato aperto finora ai convogli umanitari dal terremoto del 6 febbraio che ha colpito la regione di confine tra la Turchia meridionale e la Siria nordoccidentale, in preda alla guerra civile da 12 anni, in quella ultima regione parzialmente sotto il controllo delle forze di opposizione al regime di Damasco.

“Accolgo con favore la decisione odierna del presidente siriano Bashar al-Assad di aprire i due valichi di Bab Al-Salam e Al Ra’ee tra Turchia e Siria nordoccidentale per un periodo iniziale di tre mesi per consentire la consegna tempestiva di aiuti umanitari”, ha dichiarato António Guterres in una nota.

Mentre le speranze di far uscire vivi altri sopravvissuti dalle rovine svaniscono, domenica sono stati segnalati più di 4.300 morti nel nord-ovest della Siria. Secondo quanto riferito, i decessi in Turchia hanno superato la soglia dei 31.000 È chiaro che “fornire cibo, salute, nutrimento, protezione, riparo, provviste invernali e altre forniture salvavita a  milioni di persone colpite è della massima urgenza”, ha aggiunto Guterres.

“L’apertura di questi valichi – insieme a facilitare l’accesso umanitario, accelerare l’approvazione dei visti e facilitare i viaggi tra gli hub”, ha aggiunto il Segretario Generale dell’ONU, “consentirà a più aiuti di entrare, più velocemente”.

L’ambasciatore siriano alle Nazioni Unite, Bassam Sabbagh, si è presentato allo stake-out (video sopra) fuori dal Consiglio di Sicurezza e ha letto una dichiarazione sulla decisione del suo governo. Ma poi quando gli è stato chiesto perché questa avvenisse soltanto adesso, dopo una settimana, con un sorriso disarmante ha risposto: “Perché lo chiedete a noi? Noi non controlliamo quei confini”.

All’uscita del Consiglio di Sicurezza, che ricordiamo si era riunito a porte chiuse, l’umore di alcuni ambasciatori lunedì sera restava cupo. Per primo è stato l’ambasciatore francese Nicolas de Riviere, che aveva già fatto prima uno stake-out con i giornalisti (vedi video sotto), ad avvicinarsi ai giornalisti per dire che il Consiglio prendeva atto della decisione di Damasco di aprire gli altri valichi, ma “si doveva verificare se questo funzionerà sufficientemente per i soccorsi necessari. Se non dovesse bastare, il Consiglio dovrà riunirsi nuovamente per discutere la questione di come far arrivare i soccorsi in Siria, inclusa l’opzione del Chapter VII”. Cioè, sembra dire la Francia, se Damasco ostacolasse ancora il tentativo dei soccorsi di raggiungere la popolazione nel Nord della Siria, il Consiglio di Sicurezza dovrebbe intervenire (ma come? Ovviamente incombe il veto russo) per assicurare che gli aiuti dell’ONU arrivino a destinazione.

Anche i rappresentanti del Brasile e della Svizzera, dai microfoni dello stake out, hanno detto di essere molto preoccupati della situazione sui soccorsi verso la Siria e si augurano che la decisione di Damasco di apertura dei confini sia efficace.

Intanto gli umanitari che lavorano per salvare vite umane in Siria e Turchia lunedì hanno lanciato un appello urgente per macchinari più pesanti per rimuovere macerie e detriti nelle città e nei villaggi distrutti dai terremoti della scorsa settimana, insieme a forniture mediche. Ciò include ambulanze e medicine, alloggi e articoli non alimentari, compreso il riscaldamento, forniture alimentari di emergenza e la cosiddetta assistenza WASH: acqua, servizi igienici e igiene, ha detto il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric ai corrispondenti a New York durante il regolare briefing quotidiano.

In Jableh district in northwestern Syria, a photo of a family is held up in front of the building where they used to live. (Photo UNICEF/Hasan Belal )

L’agenzia di coordinamento degli aiuti delle Nazioni Unite OCHA ha affermato che Harim, Afrin e Jebel Saman sono i distretti più colpiti nel nord-ovest della Siria e che finora sono arrivati più di 50 camion carichi di aiuti da cinque agenzie delle Nazioni Unite attraverso l’unico valico internazionale di Bab al-Hawa, dalla Turchia. “L’ONU continua a mobilitare squadre di emergenza e operazioni di soccorso”, ha sottolineato Dujarric.

Su richiesta della Turchia, una squadra delle Nazioni Unite per la valutazione e il coordinamento delle catastrofi (UNDAC) con un totale di 50 membri è stata inviata al centro di soccorso di Gaziantep e ad altri tre centri nell’area colpita per supportare il coordinamento delle operazioni urbane internazionali di ricerca e soccorso. Ad Ankara è stata istituita anche una squadra di collegamento dell’UNDAC con il ministero per la gestione dei disastri e delle emergenze della Turchia, che sta guidando la risposta.

Parlando lunedì dalla Turchia, Winston Chang dell’UNDAC ha affermato che l’entità e i danni subiti all’interno dell’area del disastro nel sud del paese sono stati “uno dei peggiori che abbiamo mai visto”. “Stiamo esaminando un’area danneggiata di oltre 50.000 chilometri quadrati, che copre un arco di dieci province… Contiamo ora, 6.000 palazzi crollati”. Chang ha detto che otto giorni dopo i terremoti mortali che hanno colpito la Turchia e la Siria, sono arrivate ancora segnalazioni di “salvataggi miracolosi”, incluso un neonato che era ancora attaccato al cordone ombelicale, estratto dalle macerie.

“Abbiamo 25 diversi gruppi di disastri che combattono in tutti i settori, dall’ambiente, medico, militare, ovviamente, al coordinamento della risposta ai disastri”, ha aggiunto Chang, osservando che al centro di emergenza nazionale turco c’era un forte senso di unità e missione per aiutare chi è nel bisogno. Per quanto riguarda l’orribile portata del disastro, Chang ha affermato che rispetto allo tsunami nell’Oceano Indiano del 2004, in cui morirono 220.000 persone, “penso che questo non impallidisca al confronto”.

Un team UNDAC separato composto da sette membri ha raggiunto la Siria e sta sostenendo la risposta ad Aleppo, Latakia e Homs, ha affermato Dujarric. Attualmente, otto squadre di soccorso internazionali stanno lavorando nelle zone colpite dal terremoto in Siria. “L’ONU sta lavorando per aumentare rapidamente la sua assistenza, anche attraverso le operazioni transfrontaliere nel nord-ovest”, ha aggiunto, prima che venisse annunciata la decisione del presidente Assad.

Lunedì, sei camion che trasportavano generi alimentari e non alimentari del Programma Alimentare Mondiale (WFP) hanno attraversato il valico di Bab al-Hawa, ha detto il portavoce delle Nazioni Unite. “Dal 9 febbraio, un totale di 58 camion carichi di assistenza umanitaria essenziale sono entrati nel nord-ovest della Siria dal sud della Turchia”.

Emergency Relief Coordinator Martin Griffiths visits Kahramanmaraş, Türkiye, where he met families affected by the earthquake (Photo OCHA)

Il coordinatore dei soccorsi di emergenza delle Nazioni Unite Martin Griffiths si è recato nella regione colpita dal terremoto durante il fine settimana per esaminare le enormi sfide dell’operazione di aiuto e lunedì è arrivato a Damasco.

All’inizio della giornata era ad Aleppo e ha parlato con le famiglie che hanno perso i propri cari e le loro case, ha detto Dujarric. “Ha anche incontrato i primi soccorritori e gli operatori umanitari che hanno lavorato instancabilmente per soddisfare urgenti bisogni umanitari”. Griffiths ha affermato che il trauma delle persone con cui ha parlato ad Aleppo era visibile – e questo è un trauma di cui il mondo ha bisogno per aiutare a guarire. Griffiths ha detto che il nostro obbligo è garantire riparo, cibo, istruzione, assistenza psicosociale e un senso del futuro per le persone colpite dal devastante terremoto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti umanitari in SiriaAntonio GuterresBashar al-assadConsiglio di Sicurezza dell’Onumartin GriffithsNicolas de RivièreOCHASiriaTerremoto in Turchia e SiriaUNDAC
Previous Post

Cresce la violenza contro i bambini nei conflitti armati

Next Post

Giulio Picolli nuovo Commendatore OMRI: la cerimonia al Consolato Italiano

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giulio Picolli nuovo Commendatore OMRI: la cerimonia al Consolato Italiano

Giulio Picolli nuovo Commendatore OMRI: la cerimonia al Consolato Italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?