Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 3, 2023
in
Onu
January 3, 2023
0

Inizia il 2023 del Consiglio di Sicurezza ONU con Svizzera e Mozambico al debutto

Cerimonia d'insediamento al Palazzo di Vetro con gli ambasciatori; nuovi membri non permanenti anche Malta, Ecuador e Giappone, quest'ultimo già presidente

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Inizia il 2023 del Consiglio di Sicurezza ONU con Svizzera e Mozambico al debutto

A wide view of an installation ceremony of the national flags of the countries of the newly elected non-permanent members to serve on the United Nations Security Council for the term 2023-2024 is held today at UN Headquarters. The five new non-permanent members are Ecuador, Japan, Malta, Mozambique, and Switzerland. At second from left to right are: Pedro Comissário Afonso, Permanent Representative of the Republic of Mozambique to the United Nations, Vanessa Frazier, Permanent Representative of Malta to the United Nations, Akan Rakhmetullin, Permanent Representative of the Republic of Kazakhstan to the United Nations, Kimihiro Ishikane, Permanent Representative of Japan to the United Nations, Pascale Christine Baeriswyl, Permanent Representative of Switzerland to the United Nations, and Hernán Pérez Loose, Permanent Representative of Ecuador to the United Nations. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Cinque nuovi paesi – Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico e Svizzera – martedì hanno inaugurato il mandato di membri non permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il loro incarico che dura due anni è iniziato ufficialmente il 1° gennaio, ma il primo giorno lavorativo del Consiglio di sicurezza per il 2023 è stato martedì 3 gennaio a causa delle vacanze di Capodanno.

Al Palazzo di Vetro si è tenuta una cerimonia di installazione della bandiera, una tradizione avviata per la prima volta dal Kazakistan nel 2018. L’ambasciatore Kazako Akan Rakhmetullin, ha presieduto la cerimonia di martedì e si è detto fiducioso che i cinque nuovi membri del consiglio porteranno più profondità e attenzione alle questioni urgenti della pace e della sicurezza globali.

I rappresentanti permanenti dei cinque nuovi membri del Consiglio hanno tenuto brevi discorsi prima di installare le rispettive bandiere nazionali fuori dalla Camera del Consiglio di Sicurezza.

Ambassador Pascale Christine Baeriswyl (left), Permanent Representative of Switzerland to the United Nations, stands next to the flag of her country. (UN Photo/Eskinder Debebe)

I cinque paesi hanno sostituito India, Irlanda, Kenya, Messico e Norvegia. Il Consiglio di sicurezza è composto da 15 membri con cinque permanenti con diritto di veto- Stati Uniti, Cina, Russia, Francia e Regno Unito – e 10 membri non permanenti eletti per due anni dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ogni anno vengono sostituiti cinque membri non permanenti. Albania, Brasile, Gabon, Ghana ed Emirati Arabi Uniti sono a metà del loro biennio di membri non permanenti.

Ambassador Pedro Comissário Afonso (left), Permanent Representative of the Republic of Mozambique to the United Nations, stands next to the flag of his country. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Due paesi, Svizzera e Mozambico, sono stati eletti per la prima volta al Consiglio di Sicurezza. L’ambasciatore del Mozambico Pedro Comissário Afonso l’ha definita “una data storica”. ​​L’ambasciatrice svizzera Pascale Baeriswyl ha affermato che “vogliamo costruire dei ponti con tutti gli Stati membri del Consiglio di sicurezza”  aggiungendo: “Abbiamo bisogno del sostegno dei giovani e delle donne per garantire una pace duratura (nel mondo)”. “Lavoreremo in uno spirito di responsabilità condivisa, con profonda umiltà”, ha aggiunto Baeriswyl, concludendo il suo discorso commemorativo con la frase : “Unus pro omnibus, omnes pro uno”, ovvero “Uno per tutti, tutti per uno”.

Ambassador Vanessa Frazier (left), Permanent Representative of Malta to the United Nations, stands next to the flag of her country. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Malta, che è rappresentata dall’Ambasciatrice Vanessa Frazier, la prima donna a capo della missione maltese all’ONU, è stata eletta per la seconda volta.

L’Ecuador è stato eletto per la quarta e il Giappone per la dodicesima. Quest’ultimo, che ambisce anche ad un riforma del Consiglio che lo promuova membro permanente (insieme a India, Germania, Brasile e un paese africano ancora da designare) già da questo mese di gennaio detiene la presidenza di turno del Consiglio.  L’ambasciatore giapponese Kimihiro Ishikane, che ha anche tenuto una conferenza stampa, ha detto che il suo paese contribuirà attivamente alla pace e alla sicurezza nel mondo. Il ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi presiederà una riunione ministeriale del Consiglio di Sicurezza sullo stato di diritto il 12 gennaio.

Ambassador Kimihiro Ishikane (left), Permanent Representative of Japan to the United Nations, stands next to the flag of his country. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Subito per l’ambasciatore Ishikane la prima decisione spinosa: Emirati Arabi Uniti e Cina hanno chiesto una riunione d’emergenza per discutere dei recenti sviluppi nel complesso della moschea di Al Aqsa a Gerusalemme. Proprio martedì, infatti, il nuovo ministro israeliano per la sicurezza nazionale di estrema destra Itamar Ben-Gvir ha visitato brevemente il complesso della moschea di Al Aqsa, un sito venerato anche dagli ebrei, scatenando le proteste tra i palestinesi e suscitando una serie di condanne. Il Giappone dovrà decidere se accogliere la richiesta per una riunione immediata, o se aspettare la discussione sui territori palestinesi già in programma per la metà del mese.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuecuadorGiapponeKimihiro IshikaneMaltaMozambicoPascale BaeriswylSvizzera
Previous Post

La ‘ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

Next Post

Il deputato Santos twitta l’ennesima bugia

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il deputato Santos twitta l’ennesima bugia

Il deputato Santos twitta l'ennesima bugia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?